10 ingegneri che hanno cambiato il mondo
Sono stati numerosi gli ingegneri che, con le loro invenzioni, hanno avuto un enorme impatto sul mondo in cui viviamo. Ecco i 10 più importanti…
Notizie di cultura
Sono stati numerosi gli ingegneri che, con le loro invenzioni, hanno avuto un enorme impatto sul mondo in cui viviamo. Ecco i 10 più importanti…
Uno dei diamanti più belli e preziosi del mondo ha origini sacre. Secondo la leggenda, la sua profanazione ha scatenato una maledizione che ha perseguitato chiunque lo ha posseduto.
La storia incredibile di Tsutomu Yamaguchi, un ingegnere giapponese collocato dal destino a Hiroshima prima e a Nagasaki poi, proprio nei giorni in cui gli americani sganciarono le due bombe atomiche.
Non è semplice incoronare i migliori pianisti di sempre, tuttavia quelli che troverete nella nostra graduatoria sono quelli che gli esperti giudicano immortali.
Ecco dieci leggende della musica classica: i più formidabili, talentuosi e rivoluzionari direttori d’orchestra che siano mai esistiti.
Ingerire i semi di questa pianta è un modo relativamente certo per morire. Come successo a 4 ragazze indiane unite da un patto suicida.
Le dieci più importanti opere che hanno contribuito a plasmare la nostra società o a spiegare momenti cruciali della storia umana.
Quasi la metà dei Premi Nobel italiani sono nati in sole 3 regioni del nostro paese, di cui una piccola e relativamente poco popolosa.
Scopriamo tutti i film che hanno dato all’Italia un ruolo importante nella storia del cinema. Dieci pellicole imperdibili e indimenticabili.
Nei secoli della storia umana sono nate enormi ricchezze, mentre altre sono svanite. Ma chi erano le persone più ricche della storia?
Che si siano opere d’arte che vengono vendute per milioni è qualcosa a cui siamo abituati. Molto meno ai patrimoni di alcuni pittori che, in alcuni casi, hanno superato il miliardo di dollari.
Quando senti battere le mani e una chitarra, in un’atmosfera che ti avvolge e ti ipnotizza, puoi star certo che si tratta di flamenco.
Le opere dell’artista britannico hanno raggiunto quotazioni milionarie, come nel caso dell’ultima opera Game Changer, venduta per 16,8 milioni di sterline.
Le antiche navi costruite in metallo custodiscono spesso tesori invisibili agli occhi della maggior parte delle persone, come nel caso dell’acciaio a basso fondo.
Il geniale ed intraprendente inventore di uno degli strumenti più caldi e commoventi, il sassofono, non ha mai goduto di una vita tranquilla.
Quanto tempo si riesce a vivere esposti a livelli pericolosamente alti di radiazioni? Ecco cosa è accaduto negli edifici radioattivi di Taiwan…
Molti animali sono molto più intelligenti di quanto la maggior parte delle persone creda. L’uomo non è l’unica creatura intelligente della Terra!
Chi ha la fortuna e il privilegio di studiare in una di queste università, è certo di ricevere la miglior formazione del mondo.
La vita di uno straordinario fisico tedesco ci conduce attraverso la storia della fisica del secolo scorso. Un viaggio nel diluvio di scoperte che hanno cambiato per sempre le conoscenze scientifiche umane.
Sembra che il popolo Hadza abbia il microbioma intestinale più sano del mondo. Possiamo imparare qualcosa dalla loro dieta?
La storia della vita di Yasuke è incommensurabilmente più avvincente e straordinaria di qualsiasi film che la mente di uno sceneggiatore possa mai immaginare.
La serie di Harry Potter non è solo una popolare raccolta di libri, ma anche alcune edizioni estremamente rare e preziose
Uno dei più grandi scienziati del XX secolo era uno sconosciuto prete cattolico belga, amico di Einstein e critico del Papa.
Vagabondo a soli quattro anni e mezzo tra Bolzano e Verona, una delle menti più brillanti della genetica molecolare deve molto al paese che lo ha accolto da migrante: gli Stati Uniti d’America.
Per chi pensa di avere già letto di tutto, ecco alcuni spunti di lettura da 20 libri che sono diventati delle pietre miliari della cultura in tutto il mondo.
Entravano in un buco nel terreno quando era buio e ne uscivano che era ancora buio. I più fortunati si ritrovavano dopo anni con i polmoni pieni di carbone. Una storia drammatica di veri eroi.
Cosa possiamo imparare dalla drammatica seconda ondata di influenza spagnola di 102 anni or sono?
Le biblioteche sparse in tutto il mondo sono una buona misura di quanto siano importanti i libri per tutto il genere umano.
Un pezzo di storia recente del nostro paese ci ricorda che la peggior politica ha spesso la meglio sulla scienza. Sarà sempre così in Italia?
L’acciaio al cromo, simile a quello che oggi conosciamo come acciaio per utensili, è stato prodotto per la prima volta in Persia, quasi un millennio prima di quanto si pensasse.