Esiste qualche correlazione tra l’enorme debito pubblico italiano e l’instabilità politica? Certamente, quando all’instabilità si aggiunge l’irresponsabilità il disastro è assicurato.
Oltre allo Zambia, già in default, altre nazioni africane potrebbero non essere in grado di rimborsare i loro prestiti per i danni economici della pandemia.
Molti settori economici stanno facendo grandi sforzi per migliorare la riciclabilità, la riutilizzabilità e la sostenibilità degli imballaggi in plastica.
Sembra finita la corsa dell’acciaio europeo verso i paesi dell’Est Europa. Costi crescenti e un mercato in crisi ridisegneranno la mappa siderurgica anche in questa area del mondo.
Tempi molto difficili per l’economia europea fino alla fine del prossimo anno. Certo che, la diffusione autunnale del coronavirus era stata ampiamente prevista.
Le spese militari stanno aumentando in tutto il mondo, con gli Stati Uniti che cavalcano questo trend. Anche l’Italia recita una parte non irrilevante…
In Finlandia, la cintura di rocce verdi della Lapponia centrale è ricca di depositi d’oro. Naturalmente, le società minerarie sperano di approfittarne.
L’economia della Thailandia è stata duramente colpita dalla pandemia. Adesso si aggiunge anche un’incertezza politica che non piace per nulla agli investitori.
Dall’ultima indagine di Mercer sui sistemi pensionistici, emerge un quadro assai preoccupante per l’Italia, che risulta avere le pensioni meno sostenibili del mondo.
La martoriata economia argentina è alle prese con la peggior crisi del secolo: default sovrano, disoccupazione, povertà e fame. Ma il peggio deve ancora venire.
La libertà economica è la chiave per la prosperità e per la crescita. Non ci sono altre ricette per lo sviluppo di un paese ma, in Italia, la politica sembra non rendersene conto.
Una delle coltivazioni più importanti del mondo, con una storia millenaria, è concentrata per lo più sulle coste mediterranee. E l’Italia ne produce tra le maggiori quantità a livello globale.
Mentre le nostre autorità chiedono ai cittadini comuni di contribuire a finanziare il recupero dell’economia comprando BTP, il debito pubblico viaggia verso livelli insostenibili.
La pandemia di COVID-19 sta travolgendo il settore turistico in tutto il mondo. Cosa significa per il turismo italiano in termini di ricchezza nazionale?
Il frutto che piace a tutti a tutte le latitudini del mondo, viene prodotto soprattutto in Asia, con l’India che primeggia. Ma anche l’Italia ne produce in piccole quantità.
Cerchiamo di darti sempre le informazioni più preziose del mercato...
Ti interessano le fonti indipendenti?
Vuoi ricevere dati e informazioni in forma gratuita?