Il platino scarseggia. Gli speculatori ci scommettono e il prezzo vola
Mentre il Sudafrica ha gravi problemi energetici per estrarre e raffinare il platino, gli speculatori scommettono che l’offerta si esaurirà.
Mentre il Sudafrica ha gravi problemi energetici per estrarre e raffinare il platino, gli speculatori scommettono che l’offerta si esaurirà.
Il mercato del platino sta vivendo un cambio strutturale che durerà anni: anziché essere in surplus, il metallo mancherà.
Un nuovo catalizzatore in lega di platino e cobalto migliora le prestazioni delle celle a combustibile, riducendone anche i costi.
Le previsioni di prezzo e le tendenze più importanti che influenzeranno il mercato del platino nel corso di quest’anno.
Perché i prezzi del platino stanno aumentando? Ecco quali prospettive ci sono per la domanda e l’offerta di metallo nel corso di quest’anno…
I prezzi del platino sono aumentati a novembre, spinti dalle previsioni del World Platinum Investment Council di carenze di metallo per il 2023.
Quanto potrà scendere ancora il prezzo del platino? Se non ci saranno shock sul fronte dell’offerta, gli analisti restano pessimisti.
La lotta della FED contro l’inflazione a colpi di rialzi dei tassi di interesse, sta penalizzando in misura crescente i prezzi dei metalli preziosi.
Ecco quali sono i metalli che guadagneranno di più dall’allentamento dei blocchi pandemici cinesi. Ma, attenzione, gli esperti pensano che il COVID-19 sia tutt’altro che sconfitto in Cina…
Tassi d’interesse in crescita e dollaro forte hanno colpito il mercato delle materie prime e anche i metalli preziosi non si salvano dalla depressione dei prezzi.
Le aziende minerarie in Sudafrica trarranno grandi benefici della guerra tra Russia e Ucraina e dalle sanzioni occidentali.
I metalli del gruppo del platino sono essenziali per l’economia globale. Ecco quali sono i paesi che dominano la produzione di palladio e platino.
Mentre i prezzi di palladio e platino continuano a correre, il mercato automobilistico è stato travolto dalle conseguenza della guerra e delle sanzioni. Con il petrolio oltre i 110 dollari, chi vorrà ancora acquistare un’automobile?
Uno dei pochi metalli che ha visto scendere i prezzi lo scorso anno, riuscirà nel 2022 a recuperare il terreno perduto?
È appena stato pubblicato il rapporto del World Platinum Investment Council. Per il platino le aspettative per il prossimo anno sono positive.
Le interruzioni delle catene di approvvigionamento globali hanno massacrato i prezzi del platino e del palladio, ponendo fine ad una lunga corsa al rialzo.
Puntiamo i riflettori su 3 metalli rari che ogni investitore dovrebbe tenere in considerazione in questi momenti di incertezza dei mercati finanziari.
Le case automobilistiche parlano da tempo della possibilità di sostituire il palladio con il platino nei catalizzatori degli autoveicoli. Accadrà nel 2020? Ecco l’opinione degli esperti circa le prospettive del platino per i prossimi 12 mesi.
È forse arrivato il momento opportuno per gli investitori di prestare attenzione a due metalli sottovalutati come platino e uranio?
Nonostante la crisi che ha colpito il settore della gioielleria, la voglia di comprare degli investitori ha mantenuto costante la domanda di metalli preziosi.
Molti investitori guardano alle prospettive del platino per l’anno in corso. Ecco che cosa succederà al metallo bianco nel 2019…
Nei primi tre mesi dell’anno, secondo gli ultimi dati del World Platinum Investment Council, il surplus di platino ha cominciato a diminuire.
Le auto diesel, i cui catalizzatori impiegano platino, continuano a perdere quote di mercato in Europa a favore dei modelli ibridi, elettrici o alimentati a gas.
Per la prima volta dal 2001 il palladio vale più del platino: 936,50 dollari contro 924 dollari per oncia.
I cambiamenti strutturali in corso nel settore automobilistico porteranno a significative conseguenze anche nel settore dei metalli preziosi. Il platino ne risentirà negativamente.
Il declino minerario del Sudafrica, un tempo considerato uno dei paesi più ricchi di risorse minerarie del mondo, sembra inarrestabile.
Il divario tra il prezzo del palladio e del platino è attualmente pari a soltanto 100 dollari e qualcuno si attende il sorpasso.
Oro, argento, platino, palladio, rodio e renio sono tutti metalli preziosi, ma con caratteristiche molto diverse tra loro, soprattutto dal punto di vista di un investitore.
Il palladio ha corso più di tutti gli altri metalli preziosi nel corso del 2016. Riuscirà a mantenere lo stesso ritmo anche nel 2017?
L’oro continua a scontrarsi con il dollaro americano che lo sta schiacciando verso il basso, senza nessuna speranza per i prezzi dei metalli preziosi.