Altri ribassi per il nichel nel 2025. L’eccesso di offerta pesa sul mercato
Il nichel è stato il metallo con le peggiori performance alla borsa metalli di Londra (LME), con prezzi in calo di circa il 3% da inizio anno.
Il nichel è stato il metallo con le peggiori performance alla borsa metalli di Londra (LME), con prezzi in calo di circa il 3% da inizio anno.
Il governo indonesiano sta valutando l’entità dei tagli all’estrazione di nichel. Quasi certamente saranno riduzioni significative.
Da un sondaggio di Macquarie è emerso che il nichel è il metallo meno apprezzato della borsa dei metalli di Londra.
L’industria europea dell’acciaio inox è in recessione. I produttori continueranno a comprare ghisa di nichel fino a quando sarà possibile, e cioè fino a quando non si abbatterà sul settore la mannaia del CBAM.
Il nichel dall’Indonesia che scorre verso l’Europa non è certo “green”, ma in questi mesi e nei prossimi non ci sono molte altre alternative.
Le dichiarazioni e le ultime decisioni di BHP, il gigante minerario mondiale, dicono molto sulle prospettive del nichel.
Secondo Fitch, superato il 2024 i prezzi del nichel aumenteranno costantemente almeno fino al 2028 e raggiungeranno i 26.000 dollari nel 2033.
Il nichel è tornato alla normalità al London Metal Exchange dopo lo scandalo del 2022, che sembrava aver compromesso l’autorità della borsa dei metalli di Londra
I prezzi di alluminio, nichel e rame sono stati spinti verso l’alto dalle nuove sanzioni sulle forniture russe nei magazzini LME e CME.
Washington e Londra hanno proibito alle borse dei metalli occidentali (LME e CME) di accettare nuovo alluminio, rame e nichel prodotti dalla Russia. Mentre i trader hanno trascorso la domenica per studiare quali saranno le conseguenze, è opinione diffusa che all’apertura dei mercati ci sarà una specie di terremoto nei prezzi.
La maggior parte degli esperti prevede che i prezzi del nichel proseguiranno la discesa anche nel corso del 2024.
Il nichel indonesiano, controllato dalla Cina, sta distruggendo il mercato globale e arrecando danni irreparabili all’ambiente.
Secondo Macquarie, il surplus del mercato del nichel per quest’anno sarà di sole 36.000 tonnellate. Il 2024 non sarà così negativo come alcuni analisti hanno descritto?
Le miniere di nichel si trovano ad affrontare una crisi senza precedenti. Come uscirne? O chiedendo soldi allo stato o facendo pagare un sovrapprezzo ai clienti vendendo loro nichel “green”.
Il settore del nichel sta implodendo. Eccesso di produzione e domanda non in linea con le aspettative stanno portando alla chiusura di miniere in tutto il mondo.
Secondo una trentina di analisti, il rame vacillerà prima di riprendersi nella seconda metà di quest’anno. Non altrettanto favorevoli le prospettive per il nichel e l’alluminio.
Dopo il drastico calo dei prezzi dello scorso anno, quali sono le prospettive e le aspettative per il nichel nel 2024?
Il Bloomberg Commodities Index è crollato di quasi il 10% da inizio anno. Tra i metalli si sono salvati soltanto il ferro, l’oro e l’argento.
Le previsioni di Ing Group per il 2024 sono leggermente rialziste per la maggior parte delle commodity, metalli compresi.
L’eccesso di offerta continua a schiacciare i prezzi del nichel verso il basso, mentre ci sono prospettive di ulteriori aumenti della produzione globale.
Le leghe di nichel-oro mostrano proprietà termoelettriche eccezionali, surclassando i semiconduttori convenzionali.
Il mercato del nichel potrebbe essere alla vigilia di una inversione di trend. Ecco cosa si dice che accadrà…
Secondo le ultime previsioni di ING, un eccesso di offerta e una domanda in stallo penalizzeranno i prezzi nel nichel nei prossimi mesi.
La Cina domina la produzione di nichel indonesiano per le batterie dei veicoli elettrici, controllando di fatto una delle più importanti catene di approvvigionamento per la transizione energetica. Ecco come ha fatto…
I prezzi del nichel sul London Metal Exchange (LME) sono scesi sotto i 20.000 dollari per tonnellata per la prima volta in quasi 12 mesi.
Lo scandalo del nichel alla borsa dei metalli di Londra è arrivato in tribunale. Traders e fondi d’investimento attendono la sentenza con il fiato sospeso.
Nornickel, il più grande produttore al mondo di nichel e palladio, non interromperà le forniture sul mercato globale, ad eccezione degli Stati Uniti.
Secondo la World Bank, i prezzi dei metalli industriali caleranno dell’8% nel 2023. Al contrario, i metalli preziosi sono previsti in crescita.
Il mercato del nichel è passato in surplus, mentre le scorte della borsa dei metalli sono diminuite. Come si spiega questo paradosso?
La borsa dei metalli di Londra è scossa da un nuovo scandalo: nel magazzino di Rotterdam sono state trovati sacchi di pietre al posto del nichel.