C’è troppo acciaio sul mercato e i prezzi del nichel scendono
Il nichel continua a scendere da ormai 6 mesi, mentre la disponibilità di metallo a livello globale sembra destinata ad aumentare.
Il nichel continua a scendere da ormai 6 mesi, mentre la disponibilità di metallo a livello globale sembra destinata ad aumentare.
Nel mondo, quasi tutti i metalli sono in deficit, ma i prezzi continuano a scendere. Come è possibile? Ecco come la mancanza di appetito degli investitori può deprimere il mercato…
Brutte notizie dalla Cina per il nichel. La domanda di acciaio rallenta e la produzione è troppo alta.
I metalli di base cercano di riguadagnare il terreno perso nelle ultime settimane ma, secondo gli analisti, la guerra commerciale globale sembra destinata a rimanere un freno per i mercati nel prossimo futuro.
Scendono i prezzi del nichel al London Metal Exchange, cosí come quelli dell’acciaio inossidabile.
Il mercato del nichel è avviato ad un decennio di crescita sostenuta, grazie al’aumento della domanda sia da parte dei settori tradizionali che da quelli emergenti.
I fondamentali del nichel sono sempre forti, anche se ultimamente sono passati in secondo piano per le minacce delle sanzioni americane nei confronti della Russia.
Il prezzo del nichel è salito al massimo di tre anni (15.275 dollari), sulla scia delle paure che un altro giro di sanzioni statunitensi potrebbe includere anche questo metallo.
Con una crescita di oltre l’8% in una sola settimana, il nichel è uno dei migliori metalli in termini di performance di questo inizio d’anno. Ma il rally continuerà?
Come è stato il 2017 per il nichel? Ecco cosa ha mosso i prezzi del metallo nell’anno che sta per finire e cosa attendersi per il prossimo.
L’aumento dei prezzi del nichel è stato determinato da una domanda più forte del previsto di acciaio inossidabile e di batterie.
Entro la fine dell’anno ripartirà la miniera di Castellano, a Cuba. Un investimento da 278 milioni di dollari che è di buon auspicio per tutto il settore minerario cubano.
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha dichiarato che se i danni per l’ambiente non finiranno, fermerà le esportazioni di risorse minerarie e chiuderà tutte le miniere.
Conoscere la distribuzione delle maggiori riserve di nichel è un tassello indispensabile per capire alcune logiche di questo importante mercato.
I prezzi del nichel scendono drasticamente a causa degli ultimi eventi politici nelle Filippine. Cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi?
I prezzi del nichel al London Metal Exchange hanno toccato i massimi delle ultime settimane sulle preoccupazioni di una carenza di approvvigionamento.
Nel 2016 i prezzi del nichel sono saliti e, per il nuovo anno, gli analisti e gli investitori rimangono molto ottimisti.
Quest’anno, Babbo Natale non ha alcun dubbio su quali regali portare agli investitori e agli acquirenti di metalli industriali…
Molti pensano che il 2017 sarà un mercato all’insegna dei rialzi per i metalli industriali, grazie ad una domanda sostenuta e ad un deficit delle forniture.
I prezzi del nichel si stanno preparando per un nuovo rally? Tutti i fondamentali e le aspettative degli investitori fanno pensare a prossimi rialzi.
Venti aziende minerarie delle Filippine sono stati invitate dal governo a sospendere le attività. La maggior parte sono società che producono nichel.
I prezzi del nichel hanno recuperato parecchio nel corso di questo anno, ma la strada da fare è ancora lunga e molti si domandano se il rally continuerà.
Le ottime performance dello zinco stanno impressionando anche gli investitori più ottimisti, che nutrono grande fiducia in ulteriori possibilità di crescita delle quotazioni.
I prezzi del nichel hanno raggiunto il massimo delle ultime sei settimane. Un bel recupero dopo il crollo di maggio.
La produzione di nichel mondiale, nel corso del 2015, è leggermente aumentata rispetto al 2014. Ecco una panoramica delle nazioni che ne hanno prodotto le quantità maggiori.
Per chi è interessato ad investire nel mercato del nichel è importante avere una solida conoscenza delle dinamiche di domanda e offerta.
L’indebolimento del dollaro durante il mese di febbraio ha aiutato i prezzi di molti metalli industriali a stabilizzarsi. Così non è stato per il nichel che ha continuato la sua discesa.
Quale sarà il prezzo del nichel nel 2016? Nonostante un 2015 orribile, gli analisti sembrano moderatamente ottimisti per i prossimi anni.
I prezzi del metallo sono scesi così tanto che, come qualcuno prevede possa succedere, il potenziale per una risalita è assai esteso.
Investire nei metalli non ferrosi non è la cosa più facile di questo mondo per l’investitore medio. Infatti, richiede un certo grado di conoscenza del mercato, sia fisico che finanziario, oltre ad una strategia di medio e lungo termine. Negli articoli che abbiamo raccolto ci sono alcuni spunti che potranno essere utili per cominciare a capire un mercato difficile ma ricco di molte opportunità di profitto.