Le azioni di Alcoa sono colate a picco, ma ci sono segnali di ripresa
Il valore delle azioni Alcoa sono scese drasticamente nel corso degli ultimi anni. Gli analisti ritengono che il titolo sia sottovalutato del 25%.
Analisi, report, dati e informazioni indispensabili per l’investitore, focalizzati nei settori dell’economia reale e delle aziende più interessanti.
Il valore delle azioni Alcoa sono scese drasticamente nel corso degli ultimi anni. Gli analisti ritengono che il titolo sia sottovalutato del 25%.
Nel 2024 l’argento ha raggiunto massimi mai visti dal 2012. Ma come si muoverà nel 2025? La salita dei prezzi continuerà?
Gli esperti prevedono un futuro roseo per questo combustibile energetico, in quanto la domanda aumenta e l’offerta si riduce.
Il clima di guerra sta cominciando a pervadere molti i settori economici, compreso il commercio e la produzione globale di minerali e metalli. Ecco i titoli azionari che potrebbero beneficiarne…
Sarà possibile acquistare piccole quantità di uranio fisico che vengono tokenizzate su una blockchain e conservate in un deposito; i token rappresenteranno una quota dell’attività sottostante.
Nonostante tutti gli sforzi profusi per non far crollare il mercato, De Beers cede e abbassa i prezzi dei diamanti di oltre il 10%.
Lo slancio dei prezzi dell’oro non rallenta. Esperti ed analisti prevedono rialzi di circa il 10 percento in un anno.
Perché gli investitori di tutto i mondo, banche centrali comprese, stanno accumulando oro come se ci trovassimo di nuovo nell’anno della Grande Depressione?
ING Group prevede che il taglio dei tassi d’interesse americani più atteso da sempre porterà un nuovo impulso ai prezzi dell’oro.
Diamanti naturali o diamanti da laboratorio? Il dibattito sul futuro del mercato globale delle pietre preziose è vivace come non mai.
Il commercio globale di diamanti è sceso a livelli molto bassi che poche volte si sono visti nella storia recente.
Le nuove intenzioni manifestate dalla FED hanno gelato i mercati dei metalli, soprattutto l’oro. Tuttavia, è probabile che le banche centrali riprenderanno ad ingrossare le proprie riserve di metallo prezioso.
Anche l’antimonio, per lo più sconosciuto alla maggior parte delle persone, rientra nei cosiddetti minerali critici. Viene utilizzato anche in molte applicazioni militari.
Gli analisti della banca svizzera hanno appena rivisto al rialzo le previsioni sui prezzi dell’oro. Nei prossimi 2 anni supereranno i 2.800 dollari…
L’oro ha raggiunto il nuovo massimo storico di 2.406,9 dollari l’oncia. Gli esperti prevedono che i prezzi potrebbero continuare a salire e alcuni parlano addirittura di un raddoppio rispetto ai livelli attuali.
Cosa c’è in serbo per l’argento nel prossimo futuro? Sembra quasi certo che raggiungerà a breve i 30 dollari, per puntare poi ancora più in alto.
Mentre la domanda di veicoli elettrici rallenta, ci sarà un aumento delle vendite ibridi e ibridi plug-in. Il dilemma dei produttori di automobili adesso è: “accendere o staccare la spina alla produzione di veicoli elettrici?”
Perché in questi momenti Morgan Stanley consiglia di acquistare titoli azionari del settore energetico (petrolio soprattutto)?
Saranno l’alluminio, il rame, l’oro e il petrolio a trarre i maggiori benefici dagli attesi tagli dei tassi d’interesse da parte della FED.
Il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo massimo storico mentre gli investitori aspettano il taglio dei tassi d’interesse da parte della FED.
Crollo degli utili alle porte per multinazionali del calibro di BHP, Rio Tinto e Fortescue a causa di un eccesso di offerta di minerale di ferro.
Alla scoperta dei principali fattori che stanno influenzando il settore e quali sono le più importanti società quotate in borsa.
Secondo XIB Asset Management, oro e uranio sovraperformeranno man mano che i tassi di interesse diminuiranno.
Il crollo dei prezzi del litio ha sorpreso sia i miliardari che i piccoli investitori. Il concentrato di spodumene (da cui si ricava di litio) ha perso circa il 90% rispetto a un anno fa.
Dopo un 2023 di prezzi molto volatili come ormai d’abitudine per questo metallo, cosa ci attende per il 2024?
Se cercate prezzi ufficiali dei diamanti, potete trovarli allo Shanghai Diamond Exchange. Si riferiscono al mercato cinese, ma sono un’utile indicatore di come si stanno muovendo i prezzi.
L’oro ha raggiunto il livello record di 2.152,30 dollari verso la fine del 2023, ma ha subito fluttuazioni durante tutto l’anno.
Il mercato dei diamanti grezzi ricorderà il 2023 come l’anno del crollo. Ecco cosa è accaduto e come stanno reagendo i grandi operatori del settore.
Il più grande gestore patrimoniale del mondo avverte gli investitori che potrebbero non esserci abbastanza metalli per la transizione verde.
I prezzi dei diamanti grezzi sono in calo perché le persone spendono di più in viaggi e cibo ma non in beni di lusso.