Alluminio: cresce il deficit e Goldman Sachs prevede prezzi più alti
Mentre i prezzi dell’alluminio stanno salendo, i traders si aspettano che a partire dal prossimo anno ci sarà un deficit di metallo. Ecco quali prezzi prevede Goldman Sachs…
Mentre i prezzi dell’alluminio stanno salendo, i traders si aspettano che a partire dal prossimo anno ci sarà un deficit di metallo. Ecco quali prezzi prevede Goldman Sachs…
È un mercato globale che raggiungerà presto 627 miliardi di unità. Ma chi sono i più grandi produttori di lattine di alluminio?
La costruzione del più grande impianto di riciclo di alluminio degli Emirati Arabi Uniti è stata avviata dalla Emirates Global …
Secondo l’International Aluminium Institute, a ottobre di quest’anno la produzione mondiale di alluminio primario ha registrato un aumento su base …
Il divieto che propone la Commissione Europea sui prodotti russi in alluminio avrà un impatto drammatico sull’industria del filo e sull’agenda verde della UE.
Il mercato dell’alluminio soffre di un’eccesso di offerta e di una domanda troppo debole. Tuttavia i prezzi tengono, ma non altrettanto i premi…
L’alluminio russo continua a dominare i magazzini registrati al LME, raggiungendo una quota record del 79,5%.
La produzione di alluminio primario in Germania è crollata: -8% nel terzo trimestre e -40% da inizio anno.
Un nuovo carburante ecologico, prodotto dai rottami di alluminio, immagazzina più energia delle batterie e del diesel.
La scarsa domanda ha avuto un impatto negativo sui prezzi dell’alluminio e sugli utili aziendali. Ma adesso che la produzione in Cina verrà tagliata, le prospettive cambiano, anche per l’Europa.
Norsk Hydro avverte che gli ordini di alluminio diminuiranno drasticamente se le case automobilistiche europee non riusciranno a competere con quelle cinesi.
Vendite e acquisti della Rusal si stanno integrando sempre meglio nell’economia cinese, mentre si prospetta uno scenario di chiusura di alcuni impianti non redditizi a causa dei prezzi troppo bassi.
Il mercato dell’alluminio in Occidente è travagliato dall’incertezza ma, se allarghiamo lo sguardo alla Cina, le prospettive sembrano migliori.
Stati Uniti e l’Unione Europea (UE) non sono riusciti a raggiungere un accordo su acciaio e alluminio sostenibile (GASSA) durante …
In Cina, la forte domanda da parte dei settori dei veicoli elettrici e delle energie rinnovabili ha contribuito ad aumentare la domanda di alluminio.
Secondo un sondaggio informale dell’LME, il rame sarà il metallo di base che crescerà di più nei prossimi due anni.
Le associazioni cinesi e russe del settore dell’alluminio hanno firmato un accordo per approfondire i legami e per cooperare maggiormente lungo tutta la catena delle forniture.
La speculazione che Citi sta effettuando sul mercato dell’alluminio è un’ulteriore dimostrazione che il mercato si trova in eccesso di offerta.
La multinazionale norvegese dell’alluminio si aspetta un boom della domanda (+20% all’anno) per i suoi prodotti “verdi”.
È finita un’era in Germania: la società Speira annuncia la chiusura definitiva della produzione del suo smelter di alluminio.
Mentre il Parlamento Europeo si accinge ad aggiungere l’alluminio alla lista delle materie prime strategiche, l’industria tedesca è in crisi nera.
Quando e come la domanda indiana trascinerà verso l’alto i prezzi dell’alluminio? Un’analisi dei fattori in gioco e le previsioni per i prossimi anni.
Le fonderie di alluminio devono investire in tecnologie costosissime per ridurre le emissioni degli anodi di carbone. Un recente studio della Rain Carbon lo ha messo nero su bianco.
Gli europei hanno ridotto gli acquisti di alluminio dalla Russia nel corso di quest’anno, ma non possono fare a meno di comprarne.
La domanda di alluminio in Europa è così debole che le trattative per gli acquisti di materia prima per il 2024 sono rimandate.
ALBA (Aluminium Bahrain BSC) ha sviluppato una nuova lega di billette per estrusione con il supporto dell’Università del Bahrain.
Gli ultimi mesi sono stati difficili per i prezzi dell’alluminio che, da inizio anno, hanno perso oltre il 7%. Ma ecco cosa prevedono gli analisti per i prossimi mesi…
Quali sono i principali paesi produttori di alluminio nel mondo secondo i dati più recenti? Ecco la classifica completa…
La transizione energetica globale aumenterà la domanda di alluminio a lungo termine e gli arabi della EGA (Emirates Global Aluminium) sono pronti a sfruttare questa enorme opportunità.
Domande e risposte su CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere che entrerà in vigore dal 1° ottobre 2023.