I problemi di offerta prevalgono e i prezzi dell’alluminio salgono
Le quotazioni dell’alluminio hanno goduto di un rialzo a causa di un’offerta limitata, che offusca le preoccupazioni per il calo della domanda cinese.
Le quotazioni dell’alluminio hanno goduto di un rialzo a causa di un’offerta limitata, che offusca le preoccupazioni per il calo della domanda cinese.
Un recente rapporto sul mercato globale dell’alluminio parla chiaro: l’area Asia-Pacifico sarà l’epicentro del consumo e della produzione.
Tra molta incertezza e confusione, sembra che il governo cinese stia allentando le misure anti-COVID, procurando un grande sollievo ai mercati dei metalli.
Caduta la minaccia del divieto LME per alluminio, nichel e rame dalla Russia, le vendite dei giganti russi dei metalli ripartono.
Il London Metal Exchange ha deciso di non vietare il metallo russo nei magazzini di borsa. I consumatori europei tirano un sospiro di sollievo.
Entro la fine del prossimo anno potremmo constatare la desertificazione delle fonderie di alluminio in tutta Europa. Nel frattempo, i premi di pani e billette continuano ad indebolirsi.
L’Europa è stata la pioniera mondiale dell’alluminio. Ma cosa è rimasto in termini di capacità installata nel nostro continente? Ecco il quadro completo e aggiornato, tonnellata per tonnellata.
Un recente studio di Fitch mostra che carrozzerie in alluminio e cablaggi in rame per veicoli elettrici guideranno la domanda globale di metalli.
Il crollo del più grande produttore asiatico di alluminio lascerà un enorme buco nel mercato, oltre a debiti per 64 miliardi di dollari.
Dopo un anno di grande volatilità cosa ci dobbiamo attendere per i prezzi dell’alluminio nei prossimi mesi?
La fonderia olandese aveva difficoltà finanziarie a causa del forte aumento dei prezzi dell’energia. La scorsa settimana ha portato i libri in tribunale.
Una nuova lega metallica (lega crossover AlMgZnCuAg) che mantiene flessibilità e resistenza anche dopo alte dosi di radiazioni, apre nuove possibilità per l’avventura dell’uomo nello spazio.
Traders e speculatori stanno scommettendo con le options sul rialzo dei prezzi dell’alluminio entro fine anno.
Dopo Alcoa, anche Norsk Hydro chiede che l’Unione Europea e gli Stati Uniti sanzionino l’alluminio russo. Fervore politico contro la Russia o interessi economici da difendere?
L’ultimo bilancio trimestrale di Alcoa è pessimo, sia a causa degli alti costi energetici che per i costi delle materie prime. Tuttavia c’è un’altra voce che ha pesato negativamente sul bilancio…
Il drammatico calo dei prezzi dei metalli, acciaio e alluminio compresi, potrebbe essere un vantaggio per gli acquirenti, a patto che…
Quali sono i principali paesi produttori di alluminio nel mondo? Ecco la classifica 2022 aggiornata con gli ultimi dati disponibili.
La multinazionale dell’alluminio americano sta facendo di tutto per convincere l’amministrazione Biden a vietare le importazione di alluminio russo.
I prezzi dell’alluminio salgono improvvisamente del 7% dopo le indiscrezioni sulla volontà americana di vietare le forniture di metalli russi.
Un possibile divieto di forniture russe nei magazzini LME sarebbe un evento catastrofico per il settore mondiale dei metalli. Ecco cosa sembra probabile possa succedere in meno di un mese…
Anche se le quotazioni LME dell’alluminio stanno crescendo, la domanda è in calo e il quadro globale sempre più cupo. Lo confermano anche i premi per la consegna fisica che continuano a scendere.
Le quotazioni dell’alluminio scendono dopo il picco record di giovedì innescato dai timori di un divieto LME contro i metalli russi.
La crisi della domanda sembra stia prevalendo sulla crisi dell’offerta. Di conseguenza, gli analisti credono che qualsiasi rialzo dei prezzi sia al momento insostenibile.
Mentre la domanda cala e la crisi energetica avanza, Norsk Hydro chiude la produzione in altri 2 stabilimenti di alluminio primario in Norvegia.
Le forniture globali di alluminio soffrono per gli arresti produttivi di molte fonderie in Europa. La Cina, al contrario, sta producendo a livelli record.
Il settore dell’alluminio in Europa avrà un inverno difficile e nessuno ha un’idea di quello che potrà davvero succedere.
La Commissione Europea ha presentato un piano di emergenza per la crisi energetica. Il piano include una nuova tassa e un quadro sul tetto massimo dei prezzi dell’energia.
Mentre alcuni consumatori hanno scelto di evitare l’alluminio della Rusal, la maggioranza compra approfittando di sconti vantaggiosi.
Gli effetti della crisi energetica nel settore dell’alluminio produrranno conseguenze negative a lungo termine in tutta l’Unione Europea.
Crescono in tutta Europa le preoccupazioni che le interruzioni alla produzione di alluminio per i prezzi troppo alti dell’energia provocheranno carenza di metallo.