Ritorno al futuro: previsioni degli analisti sull’alluminio fino al 2033
Previsioni sui prezzi dell’alluminio per il 2024, 2025 e oltre. Il metallo riuscirà a mantenere il trend rialzista?
Previsioni sui prezzi dell’alluminio per il 2024, 2025 e oltre. Il metallo riuscirà a mantenere il trend rialzista?
Le cose continuano a essere piuttosto difficili nel settore dell’alluminio tedesco, soprattutto per chi produce prodotti estrusi.
I prezzi dell’alluminio sono scesi di oltre il 10% dai massimi dello scorso mese, ma gli analisti credono che ci siano le condizioni per una prossima salita verso l’alto.
Una nuova lega di alluminio, la AlCrTiVNi5, promette di spianare la strada ai motori ad idrogeno a combustione interna, che potrebbero essere il caposaldo della tanto attesa rivoluzione della mobilità globale.
Sanzioni, dazi e nuove limitazioni stanno ridisegnando i confini del mercato globale dell’alluminio. Quali nuove strategie stanno adottando le aziende per adattarsi al nuovo panorama?
Mentre l’industria va verso la decarbonizzazione, uno degli elementi essenziali per l’alluminio verde promette di scarseggiare.
Un’analisi approfondita e aggiornata sul mercato dell’alluminio convince alcuni analisti a prevedere che i prezzi ribasseranno nei prossimi mesi.
Il mercato dell’alluminio è destinato vedere un aumento dei volumi di rottami che verranno impiegati nella produzione di secondario.
Nuove leghe di alluminio resistenti al calore sviluppate dall’Università di Tianjin promettono di rivoluzionare l’ingegneria aerospaziale.
La domanda di semilavorati è in ripresa, mentre i prezzi crescono. Le aspettative per giugno sono positive (Assofermet).
Una importante fonderia di alluminio neozelandese ha pensato un contratto energetico che può rivoluzionare la struttura dei costi di molti smelter.
I prezzi dell’alluminio hanno toccato il livello più alto degli ultimi due anni a causa della scarsità dell’offerta e del crescente interesse all’acquisto da parte dei fondi d’investimento che stanno abbandonando il mercato del rame.
Sul mercato dell’alluminio i ribassisti di Trafigura si stanno contrapponendo ai rialzisti di JPMorgan. Chi avrà la meglio?
Il calo dei prezzi dell’energia sta contribuendo a far riprendere l’industria europea dell’alluminio dopo la grande crisi che l’ha travolta.
Cosa sta accadendo nei magazzini LME? L’alluminio in attesa di uscire è arrivato ad oltre 350.000 tonnellate, con code lunghissime per ritirarlo.
Retromarcia dei prezzi dell’alluminio. Dopo aver superato i massimi di quest’anno, le quotazioni del metallo hanno cominciato a scendere.
La produzione stimata degli smelter di alluminio per paese nel 2023, grazie agli ultimi dati dello US Geological Survey (USGS).
I produttori di alluminio del Golfo Persico (i GCC) beneficeranno di un significativo incremento delle esportazioni grazie al divieto statunitense e inglese per i metalli russi.
Anche se la crisi del Mar Rosso è scivolata nel dimenticatoio dei mass-media, gli effetti che sta producendo sul mercato dell’alluminio sono gravi, soprattutto in Europa.
I fondi di investimento hanno aumentato gli acquisti di alluminio, mentre la produzione cinese si è ridotta per la siccità nella provincia dello Yunnan.
Hydro ha ufficialmente aperto una nuova unità di riciclo da 86 milioni di euro presso il suo impianto di alluminio primario di Årdal in Norvegia.
Tubi e tubazioni sono presenti in numerose applicazioni nei settori automobilistico, aerospaziale, agricolo e architettonico. Meglio in alluminio o in acciaio inox?
I prezzi di alluminio, nichel e rame sono stati spinti verso l’alto dalle nuove sanzioni sulle forniture russe nei magazzini LME e CME.
Washington e Londra hanno proibito alle borse dei metalli occidentali (LME e CME) di accettare nuovo alluminio, rame e nichel prodotti dalla Russia. Mentre i trader hanno trascorso la domenica per studiare quali saranno le conseguenze, è opinione diffusa che all’apertura dei mercati ci sarà una specie di terremoto nei prezzi.
Il sentiment del mercato sta migliorando in modo significativo e i prezzi dell’alluminio guadagnano terreno.
Emirates Global Aluminium, con sede negli Emirati Arabi Uniti, acquista la tedesca Leichtmetall Aluminium Giesserei Hannover.
Il più grande produttore mondiale di alluminio ritiene ci siano rischi relativamente elevati nell’approvvigionamento di materie prime (bauxite soprattutto) in Guinea.
Il mercato delle leghe di alluminio raggiungerà un valore di 327 miliardi di dollari entro il 2034 (report Fact.MR).
Saranno l’alluminio, il rame, l’oro e il petrolio a trarre i maggiori benefici dagli attesi tagli dei tassi d’interesse da parte della FED.
Il prezzo dell’alluminio all’LME supera 2.300 dollari per tonnellate grazie al miglioramento delle prospettive della domanda in Cina.