L’alluminio è entrato nella lista della NATO di materie prime critiche per usi militari

La NATO ha rilasciato la sua lista delle materie prime critiche per usi militari. Tra queste c’è anche l’alluminio, un metallo strategico soprattutto in caso di guerra.

L’alluminio può resistere alla corrosione e al contempo ridurre il peso in armi come missili e aeromobili. In altre parole, si tratta di un metallo indispensabile, così come tutta la sua catena delle forniture, in un conflitto armato.

Oltre all’alluminio, l’elenco delle materie critiche della NATO include metalli e minerali come tungsteno, litio, cobalto, titanio, grafite e metalli del gruppo del platino. L’identificazione di questi materiali chiave è il primo passo della NATO verso la creazione di catene di approvvigionamento più solide e sicure, fondamentali in caso di guerra.

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...