Ford ha annunciato i suoi piani per ridurre la forza lavoro europea di quasi 4.000 dipendenti entro la fine del 2027, pari a circa il 14% del suo personale europeo. La decisione è una conseguenza del calo della domanda di veicoli elettrici (EV) e dell’intensificarsi della concorrenza da parte dei produttori cinesi.
La maggior parte dei licenziamenti colpirà i lavoratori in Germania e nel Regno Unito. Secondo Ford, queste misure sono difficili ma necessarie per garantire la futura competitività dell’azienda americana in Europa.
L’industria automobilistica, soprattutto in Europa, sta affrontando una crisi senza precedenti a causa di pressioni competitive, normative ed economiche. La stessa Ford e le altre case automobilistiche, nel tentativo di rimanere competitive, hanno dovuto ridurre i prezzi dei veicoli elettrici, influendo sulla redditività complessiva.
Ford ha recentemente fatto appello al governo tedesco per un supporto più robusto alle case automobilistiche, chiedendo investimenti pubblici nelle infrastrutture EV, incentivi per incoraggiare gli acquisti di EV e adeguamenti normativi.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED