Il ritorno della Cina sul mercato dei rottami si farà sentire in tutto il mondo
Gli analisti avvertono che, nel 2021, le importazioni della Cina di rottami aumenteranno, con un effetto rialzista sui prezzi.
Gli analisti avvertono che, nel 2021, le importazioni della Cina di rottami aumenteranno, con un effetto rialzista sui prezzi.
In Europa manca alluminio e la situazione è destinata a peggiorare. Naturalmente, i prezzi vengono spinti verso l’alto e i consumatori sono in difficoltà.
Tra i principali produttori di vanadio è la Cina a detenere la leadership, con una quantità di metallo prodotto nettamente superiori a tutti gli altri paesi.
Dopo un anno di grandi incertezze, il 2021 sembra promettere bene per il cobalto. Ma ecco cosa ne pensano gli esperti del settore…
Ci sono uccelli di compagnia che soltanto le persone molto ricche possono permettersi. Ecco quali sono e quanto costano…
Un paese con circa l’80% della popolazione costituita da espatriati e che offre condizioni di vita e lavoro che tutti definiscono “uniche”.
Resistenti come il ferro ma super leggere, le schiume metalliche potrebbero presto trovare impieghi incredibili. Ecco cosa è la schiuma metallica…
Dopo la breve pausa di gennaio, i prezzi del rame hanno ripreso a correre, spinti da numerosi fattori e da un’offerta che non tiene il passo con la domanda.
In poco più di un decennio, il bitcoin è cresciuto ad un ritmo vertiginoso, arrivando al massimo storico di oltre 57.000 dollari.
Se ci sarà una ripresa dalla pandemia il petrolio potrebbe aumentare al ritmo più veloce mai visto dagli anni ’70 ad oggi.
Rashed Saif Belhasa, il figlio diciannovenne di un noto miliardario di Dubai, non ha alcun pudore nel mostrare al mondo quanto è ricco.
Anche se le scorte di nichel al London Metal Exchange stanno aumentando, i prezzi del metallo continuano a crescere.
La storia d’Europa, nel bene e nel male, è stata fatta dalle monarchie che hanno governato popoli e paesi. Ma cosa rimane ad oggi di tanto potere?
I prezzi dei rottami di rame sono aumentati e si prevede una crescita del consumo, ma gli esportatori sono titubanti quando si tratta di spedire rottame in Cina.
Che prospettive ci sono per la grafite nel 2021? Gli esperti di questo mercato ci spiegano quali sono i fattori da tenere d’occhio.
Le ultime rilevazioni del Silver Institute indicano una domanda globale di argento in crescita dell’undici percento nel corso di quest’anno.
Anche prima del COVID-19 le discoteche e i nightclub erano in grosse difficoltà. Ma con la pandemia rischiano la sopravvivenza.
La ricchezza dei miliardari cinesi più ricchi è cresciuta come in nessuna altra parte del mondo, nonostante (o per merito?) della pandemia.
L’elemento numero 99 (einstenio) arriva dai detriti della prima bomba all’idrogeno. È eccezionalmente radioattivo e potrebbe condurci verso la scoperta di nuovi elementi della tavola periodica.
L’India è il maggior produttore di latte del mondo, con una mandria da latte che non ha eguali nel resto del pianeta.
La domanda di molibdeno e la domanda di petrolio vanno sempre a braccetto e, nel 2020, sono sprofondate verso il basso. Ma nel 2021 le cose andranno diversamente.
Che in Paraguay ci possano essere importanti depositi d’oro è una scoperta recente, ma che potrebbe risollevare le sorti di questo travagliato paese.
L’acciaio inossidabile cinese non mostra segni di affaticamento. I prezzi continueranno a correre anche nei prossimi mesi.
Quando si parla di miele si entra in un territorio quasi sacro, che affonda le radici nella notte dei tempi e che qualcuno ha ribattezzato come il cibo degli Dei.
Utilizzando il sale come ingrediente chiave, i ricercatori hanno progettato una nuova batteria ricaricabile, economica e sicura.
Il 2020 è stato un anno difficile per il mercato dei diamanti, ma il COVID-19 ha accelerato la tendenza all’ammodernamento di tutto il settore.
Il mercato immobiliare cinese corre e trascina verso l’alto tutto, anche i prezzi dell’acciaio. Ma quali sono i rischi di un mercato così indomabile?
Le cifre sui consumi di petrolio dello scorso anno fotografano un crollo impressionante, che anche nel 2021 non verrà recuperato completamente.
Quali sono le prospettive per il mercato delle terre rare nel 2021? Ecco cosa ne pensano gli analisti e i più autorevoli esperti del settore.
Tutto quello che è possibile sapere e vedere della villa miliardaria di uno degli attori più amati e di successo di Hollywood.