I veicoli elettrici in Europa saranno travolti dalla “tempesta cinese”?
Secondo il Presidente della Renault, sul settore dei veicoli elettrici in Europa incombe una grave minaccia.
Notizie economiche internazionali: materie prime, energia, agricoltura, metalli preziosi e metalli industriali.
Secondo il Presidente della Renault, sul settore dei veicoli elettrici in Europa incombe una grave minaccia.
La Cina ha deciso di limitare le esportazioni di due metalli rari utilizzati per produrre chip: gallio e germanio.
La domanda di diesel è in ulteriore calo in Germania. Il chilometraggio dei mezzi di trasporto è un indice importante per valutare lo stato di salute dell’industria tedesca.
Secondo il presidente della federazione dell’industria tedesca (BDI), i prezzi dell’energia in Germania sono così alti che alcune aziende stanno pensando di lasciare il paese.
Nonostante Bruxelles abbia riconosciuto l’importanza dell’alluminio per la transizione verde, non sta facendo nulla per fermare il processo di deindustrializzazione del settore in corso.
Senza una politica energetica comune all’interno dell’Europa, l’industria italiana (siderurgia in primis) si trova in netto svantaggio rispetto alla Francia e alla Germania.
La libertà economica non è un concetto astratto, ma qualcosa che si può misurare. Per esempio, l’Italia è classificata tra le economie “moderatamente libere”, ma ad un passo dal diventare un’economia “per lo più non libera”.
Non è per nulla semplice comprendere cosa stia accadendo nell’ex-Ilva di Taranto. Ecco l’intera questione riassunta in poche parole…
Un indice molto importante per capire lo stato di salute dell’economia mondiale, ci dice che la recessione è vicina.
La guerra civile recentemente esplosa in Sudan, ha bloccato completamente il lucroso commercio ufficiale di oro.
Anche se non esistono dati ufficiali sulla produzione di marijuana nel mondo, ecco la classifica di chi produce la maggiore quantità di una delle piante che l’uomo ha dichiarato fuori-legge.
È più difficile del previsto la battaglia dell’Occidente per sanzionare i diamanti provenienti dalla Russia.
Glencore ha un progetto per la vecchia raffineria di piombo di Portovesme: trasformarla nel più grande impianto di riciclo di batterie di tutta Europa.
Gli Stati Uniti sono in ritardo rispetto a gran parte del mondo sviluppato nell’adozione di veicoli elettrici. Ecco perché…
L’offerta di rame è destinata a non tenere il passo con l’aumento della domanda, a meno che i prezzi non arrivino presto a 15.000 dollari…
È l’Europa il continente che esporta più bouquet di fiori (in termini di valore) nel mondo e anche l’Italia fa la sua parte.
Perché fa tanta paura il potenziale divieto cinese di esportare tecnologia per i magneti e per la trasformazione di terre rare?
ALBA, con 1.600.111 tonnellate prodotte nel 2022, si conferma come la più grande fonderia di alluminio al mondo al di fuori della Cina.
I lavoratori della fonderia di zinco di Portovesme stanno lottando per far riaprire l’impianto. Ma Glencore non sembra pensarla nello stesso modo.
Si ritiene che l’Afghanistan detenga risorse minerarie e di metalli per un valore di trilioni di dollari, ma il loro sfruttamento è una grande sfida.
I recenti progressi dei prezzi dell’oro ci stanno dicendo che il castello di carta costruito dalle Banche Centrali è vicino al punto di collasso.
Thyssenkrupp annuncia il primo impianto siderurgico “verde” al mondo: alimentato ad idrogeno e a riduzione diretta.
Mentre i cittadini europei sono sempre più confusi e sconcertati riguardo alla transizione verde, emergono sempre più chiaramente le contraddizioni e l’insostenibilità di un modello energetico dettato più dall’ideologia che da scelte ragionate.
La drammatica svalutazione decisa dal governo libanese si è trasformata in una stretta di liquidità, con la gente che ha preso d’assalto le banche.
L’inizio del 2023 è stato caratterizzato da un calo delle spedizioni marittime globali, soprattutto di minerale di ferro.
La guerra in Ucraina ha costretto l’Europa a pensare a come svezzarsi dal dominio russo per quanto riguarda il settore minerario.
La domanda di tonnellaggio-miglia generata dalle esportazioni russe di petrolio è triplicata dall’inizio della guerra in Ucraina.
Secondo Trafigura, i prezzi di molti metalli potrebbero aumentare drasticamente a causa di forniture strutturalmente troppo ristrette.
In Lapponia è stato scoperto il più grande deposito di terre rare nell’Unione Europea. Grande entusiasmo sui mass-media, mentre gli esperti ci raccontano che…
Exxon e Chevron si concentreranno sugli investimenti negli Stati Uniti in risposta alla tassa sugli extra profitti di Bruxelles, mentre altre società energetiche stanno seguendo lo stesso esempio.