Quanti paesi non hanno sanzionato la Russia? 143 paesi su 195
Mentre gli effetti delle sanzioni colpiscono la Russia e tutti i paesi che le hanno imposte, ecco quali sono i paesi che hanno deciso di rimanerne fuori.
Notizie economiche internazionali: materie prime, energia, agricoltura, metalli preziosi e metalli industriali.
Mentre gli effetti delle sanzioni colpiscono la Russia e tutti i paesi che le hanno imposte, ecco quali sono i paesi che hanno deciso di rimanerne fuori.
La guerra in Ucraina e le sanzioni imposte alla Russia hanno molte ramificazioni lungo la catena alimentare, con un deterioramento delle prospettive economiche.
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che istituisce misure economiche speciali che saranno in vigore fino alla fine di quest’anno.
La teoria economica della parità del potere d’acquisto è più facile da comprendere con il Big Mac Index, che misura quanto costa un hamburger nei diversi paesi del mondo.
L’aumento dei prezzi del litio alimenta le preoccupazioni per i veicoli elettrici. I produttori di autoveicoli non hanno ancora risolto il problema dell’accesso a questa risorsa indispensabile per la mobilità elettrica.
I piani espansivi della Cina per l’approvvigionamento di metalli e materiali critici a livello globale hanno avuto successo.
La gente crede che sia quasi impossibile che un paese, per esempio l’Italia, possa fallire per debiti. Niente di più sbagliato.
La mappa delle più importanti miniere di bauxite della Terra, senza la quale non sarebbe possibile produrre uno dei metalli più usati del mondo: l’alluminio.
La catena di approvvigionamento globale della grafite è una specie di incubo. In queste condizioni, come potrà svilupparsi il mercato delle auto elettriche?
Finalmente, sembra che l’Europa voglia correre ai ripari per ridurre la dipendenza dalle importazioni di terre rare dalla Cina.
Il caso è arrivato ai tribunali britannici lo scorso anno, dopo che la Banca d’Inghilterra si è rifiutata di consegnare l’oro alla Banca Centrale del Venezuela.
La straordinaria crescita del valore delle criptovalute sta creando una nuova generazione di consumatori di generi di lusso.
Per gli appassionati di pietre preziose, è impossibile non ricordare 3 diamanti straordinari scoperti nel 2021, tutti pezzi da diversi milioni di dollari.
Il raffreddamento della domanda dei consumatori, inventari più alti e l’aumento della capacità di spedizione potrebbero iniziare a normalizzare il commercio internazionale nella seconda metà del 2022.
Sta per nascere un nuovo colosso aziendale cinese che raggrupperà un gran numero di società impegnate nel settore delle terre rare.
Se la Russia si riprenderà l’Ucraina con la forza, entrerà in possesso di enormi ricchezze naturali, dal carbone al gas, dal manganese al titanio e anche oro.
Mentre l’Europa preme per raggiungere l’autosufficienza nella tecnologia delle batterie, Rio Tinto si sta muovendo per aprire in Serbia la più grande miniera di litio del continente.
Nei piani di Zillow qualcosa è andato storto. L’algoritmo che doveva essere la gallina dalle uova d’oro si è rivelato un flop da 300 milioni di dollari.
Un frutto che fino a qualche anno fa era quasi sconosciuto in Occidente, è entrato con forza nella dieta di un gran numero di persone.
De Beers, il gigante mondiale delle pietre preziose, sta andando a caccia di diamanti in Groenlandia, cominciando a cercarli in mare.
La domanda di fosfato è in aumento, così come la domanda di prodotti agricoli per poter sfamare una popolazione globale in espansione.
I mercati finanziari di tutto il mondo si stanno dibattendo tra le preoccupazioni sulla stagflazione e le speranze che il PIL riprenda velocità.
La gara per emergere nel settore del caffè e delle caffetterie è molto difficile. Ma le aziende che sono riuscite a soddisfare meglio i gusti dei clienti si godono adesso un primato su scala planetaria.
Nella ricca ma povera Africa esistono opportunità nel settore del riciclo. Ci saranno aziende abbastanza grandi e innovative da poterle cogliere?
Dopo le multinazionali straniere, ci pensa lo Stato alla siderurgia italiana. Purtroppo, visti i precedenti storici, non c’è da stare troppo allegri come contribuenti.
La produzione mineraria delle Filippine sta beneficiando dei prezzi alti dei metalli. Nichel, oro, argento e rame sono i protagonisti delle ottime performance del settore.
I talebani, ormai padroni dell’Afghanistan, si ritrovano con una delle più grandi riserve non sfruttate di litio del mondo.
Tutti sanno che al casinò vince sempre il banco. Nel caso dei più grandi proprietari di casinò, il banco è tutto di loro proprietà.
Se non avete mai assaggiato una banana gelato o una banana rossa o una banana Corno di Rinoceronte, conoscete ben poco di questo frutto.
Avviare un’impresa non è solo una questione di avere qualche buona idea ma anche di quanto sono alti i costi iniziali. Alcuni paesi fanno di tutto per tenerli bassi, altri, come l’Italia, spremono al massimo anche le nuove aziende.