Le economie più complesse del mondo. Giappone 1˚, Italia 13ª
Il Country Complexity Ranking misura la complessità per paese, basata sulla diversità dei prodotti esportati. L’Italia è 13esima, ma nel 1997 era in decima posizione.
Notizie economiche internazionali: materie prime, energia, agricoltura, metalli preziosi e metalli industriali.
Il Country Complexity Ranking misura la complessità per paese, basata sulla diversità dei prodotti esportati. L’Italia è 13esima, ma nel 1997 era in decima posizione.
L’ascesa economica della Cina sta producendo sempre più miliardari e milionari. Ma 372 milioni di cinesi vivono ancora sotto la soglia di povertà.
L’incertezza economica incombe sul nuovo presidente della Tunisia, anche perché nessuno conosce quali sono i suoi progetti per il futuro del paese.
Anche se può sembrare incredibile, esiste un paese nel mondo dove si apre un impresa in mezza giornata, con un solo adempimento da fare.
Viti Levu è un’isola delle Fiji, che possiede molte risorse naturali e una lunga storia mineraria. Per questi motivi molte aziende sono pronte a investire in nuove esplorazioni minerarie.
La bevanda più amata del mondo, nasce in Cina che, ancor oggi, mantiene il primato come principale produttore di tè a livello globale.
La recente crisi economica in India, sta dissolvendo il sogno di raddoppiare il PIL nazionale e di fare uscire dalla povertà larghe fasce della popolazione.
L’agricoltura verticale, o “vertical farm”, è davvero l’innovazione che può salvare il mondo dalla fame nel terzo millennio?
Il Senegal può contare su molti fattori che giocano a favore della sua economia, come la stabilità politica e un piano di sviluppo a lungo termine per attrarre gli investitori stranieri.
Come interagiscono l’oro e le valute del mondo? Ecco come il metallo giallo può influire sulle monete di tutto il pianeta…
Mirny è una miniera di diamanti dentro uno dei più grandi buchi mai creati dall’uomo sul pianeta. È così grande che potrebbe risucchiare elicotteri.
Il Portogallo ha raggiunto una crescita economica superiore alla media dell’Unione Europea. Tuttavia, il livello elevato del debito pubblico rimane ancora un rischio.
Dopo decenni dalla scoperta del paradosso di Easterlin, il legame tra denaro e benessere rimane una questione controversa.
In un pianeta diventato ormai troppo piccolo, trovare metalli e minerali da estrarre è sempre più difficile. Ma il discorso cambia nelle regioni polari…
Le più grandi aziende del mondo stanno diventando sempre più grandi. Ma quasi tutte hanno due cose in comune: sono tecnologiche e sono americane.
Quest’anno il Ghana crescerà più velocemente di qualsiasi altra economia nel mondo. Ecco i motivi di una crescita tanto poderosa…
Nel mondo non mancano i giacimenti di oro o di rame, semplicemente si trovano nel posto sbagliato, nel momento sbagliato. Come in questo caso…
L’estrazione mineraria in Argentina ha un grande potenziale. Potrebbe infatti diventare un settore economicamente significativo per tutto il paese.
L’agricoltura è uno dei pilastri fondamentali della società odierna ed è impossibile immaginare scenari diversi. Ecco quali sono i prodotti agricoli di questo pilastro.
Passare dalla povertà alla ricchezza estrema non è solo la trama di qualche romanzo di fantasia. Qualche volta, succede anche nella realtà, come nel caso di questo ormai celebre rottamaio indiano.
Perché i contanti hanno così tanti nemici in tutto il mondo? Per fortuna, gli italiani continuano ad avere una netta preferenza per la carta moneta.
L’economia dipende dalla crescita della produttività per aumentare gli standard di vita. Perché in un’era di innovazioni senza precedenti la produttività non cresce?
Molti paesi africani sono ricchi di risorse naturali, ma quelli che possiedono significative ricchezze in oro sono pochi. E il Ghana è tra questi…
Ecco la classifica più recente delle cinque più grandi aziende farmaceutiche del settore per capitalizzazione di mercato.
La produzione globale di fosfati crescerà del 2% fino a 2020. Ma i protagonisti di questa crescita si trovano concentrati in questi dieci paesi…
Sono 5 i paesi che possiedono le più grandi riserve di rame del pianeta. Il leader è scontato, visto che si tratta anche del più grande produttore del mondo…
È una delle piante aromatiche più apprezzate del mondo. La sua bellezza, il suo profumo e le sue proprietá medicinali hanno valso alla lavanda il soprannome di oro blu.
Una città nata e cresciuta con il capitale ottenuto dalle miniere illegali d’oro, che hanno raggiunto dimensioni tali da preoccupare seriamente il governo peruviano.
L’estrazione mineraria in Australia Occidentale ha radici lontane e si intrecciata con la storia geologica del paese. Un’eredità che continua con la corsa all’oro di Pilbara.
Pagare le spese stampando moneta è la ricetta magica di molti politici. Anche se molti sostengono che funzioni, nel lungo termine l’esito è scontato…