Il barometro segna tempesta: la recessione sta arrivando
Guardando ad un indicatore economico che ha sempre funzionato, le probabilità di una imminente recessione sono molto alte.
Notizie economiche internazionali: materie prime, energia, agricoltura, metalli preziosi e metalli industriali.
Guardando ad un indicatore economico che ha sempre funzionato, le probabilità di una imminente recessione sono molto alte.
Le nuove tecnologie stanno facendo crescere la domanda globale di ‘vecchi’ metalli. Ma chi possiede tutte queste ricchezze è un continente solo: l’Africa.
Nome e cognome degli italiani più ricchi del mondo. Una classifica, quella del 2019, con alcuni volti nuovi che non sono però una sorpresa.
Il debito pubblico è tutto il denaro dovuto dal governo ai creditori. In questi termini, ci sono alcuni paesi incamminati lungo una strada molto pericolosa…
La mappa più recente sulla distribuzione della ricchezza nel mondo in base al PIL pro capite corretto a parità di potere d’acquisto.
Vale di più far la pace con il vicino di casa o che il vicino di casa smetta di violentare e torturare la propria famiglia? Nel caso della Corea del Nord sembra che la normalizzazione dei rapporti prevalga sugli abusi dei diritti umani.
L’andamento dell’economia cinese è determinante per la domanda di metalli a livello globale. Ecco cosa sta succedendo al gigante asiatico…
Cosa impedisce al continente africano di affrancarsi da una condizione di povertà cronica? La colpa è dell’elemosina occidentale, che rende l’Africa aiuti-dipendente.
In un secolo dove l’economia è molto virtuale e poco reale, ecco un viaggio tra le risorse naturali del nostro paese, vecchi pilastri economici indispensabili per molto tempo ancora.
Quali sono la prospettiva del petrolio e del gas per il 2019? Ecco i pareri dei più importanti esperti e analisti internazionali.
La produzione di potassio sta crescendo in tutto il mondo e, entro il 2019, si prevede raggiungerà i 61 milioni di tonnellate.
Maggiore ricchezza per alcuni significa maggiore ricchezza per tutti? Attualmente, i dati mostrano che il divario tra i più ricchi e i più poveri non è mai stato più ampio.
Nel mondo, ci sono molti paesi che hanno uno spread ben peggiore di quello italiano. Al contrario, ce ne sono pochissimi con un debito tanto grande.
Il Libano si trova davanti ad una scelta cruciale, per nulla scontata. Nonostante la corruzione e l’inettitudine dei politici, prevarranno gli interessi nazionali su quelli corporativi e religiosi?
Anche nel 2018 l’automobile più venduta del mondo è firmata dalla Toyota, grazie alla intramontabile Corolla.
Un nuovo sondaggio conferma che per l’economia globale comincia a tirare una brutta aria. Ci aspetta un’altra crisi?
Crescita vertiginosa per i miliardari di tutto il mondo nel corso del 2017. Ma quelli che si sono arricchiti di più sono i miliardari cinesi.
Il cacao ha le sue origini in America Centrale, oltre 5000 anni fa, ma la sua popolarità si è presto diffusa in tutto il mondo. Ecco le nazioni che ne producono la maggiore quantità…
Ci sarà davvero una Italexit? Le probabilità sono sempre maggiori e l’unico freno sembra siano gli altissimi costi che i cittadini dovrebbero pagare.
Le grandi aziende hanno accumulato molta liquidità durante lo scorso anno. Una parte di tutti questi soldi ricadrà sugli investitori?
Ricchezze minerarie ancora nascoste o sotto utilizzate stanno attirando molti investimenti nell’industria mineraria della Guinea, uno dei paesi più poveri del mondo.
Dove viene prodotta una delle bevande più amate del mondo? Ecco la classifica dei più importanti paesi produttori del mondo.
La classifica delle 10 migliori multinazionali farmaceutiche nel 2018, considerando non solo il fatturato ma anche parametri come investimenti e crescita.
I coltivatori di cacao africani stanno lottando contro la povertà e contro l’ingiusta distribuzione dei profitti nella catena di fornitura che porta il cioccolato nelle case dei consumatori finali.
Sempre più drammatica la situazione in Venezuela, un paese abbandonato a se stesso dai politici occidentali e completamente ignorato dalla maggior parte dei mass-media.
Crescono le proteste contro il franco CFA, la moneta ufficiale di 15 paesi dell’Africa che la Francia stampa e controlla dal 1945.
In un paese dove la moneta non si conta ma si pesa, il governo ha pensato di riuscire a battere l’iperinflazione togliendo 5 zeri dalle banconote.
Canapa uguale a marijuana? Niente di più sbagliato. Come sanno i vecchi contadini, la canapa era uno dei più importanti prodotti in molti paesi, Italia compresa.
I paesi africani e del Medio Oriente restano i più poveri del mondo, come mostrano impietosamente gli ultimi dati del Fondo Monetario Internazionale.
Tra gli economisti si discute quanto sia difficile misurare l’iperinflazione. Tra i venezuelani, invece, si discute di come riuscire a vivere con uno stipendio che basta appena a comprare mezzo hamburger.