Quanto conta l’agricoltura italiana? Molto… e nella UE siamo tra i primi
Con oltre 1 milione di lavoratori occupati, l’agricoltura italiana gioca un ruolo importante sia per l’economia nazionale che per quella europea.
Notizie economiche internazionali: materie prime, energia, agricoltura, metalli preziosi e metalli industriali.
Con oltre 1 milione di lavoratori occupati, l’agricoltura italiana gioca un ruolo importante sia per l’economia nazionale che per quella europea.
La martoriata economia argentina è alle prese con la peggior crisi del secolo: default sovrano, disoccupazione, povertà e fame. Ma il peggio deve ancora venire.
La libertà economica è la chiave per la prosperità e per la crescita. Non ci sono altre ricette per lo sviluppo di un paese ma, in Italia, la politica sembra non rendersene conto.
Una delle coltivazioni più importanti del mondo, con una storia millenaria, è concentrata per lo più sulle coste mediterranee. E l’Italia ne produce tra le maggiori quantità a livello globale.
Mentre le nostre autorità chiedono ai cittadini comuni di contribuire a finanziare il recupero dell’economia comprando BTP, il debito pubblico viaggia verso livelli insostenibili.
Dopo una lunga e drammatica lotta contro il virus, adesso per l’Europa inizia la battaglia più difficile: risollevare l’economia.
La pandemia di COVID-19 sta travolgendo il settore turistico in tutto il mondo. Cosa significa per il turismo italiano in termini di ricchezza nazionale?
Meglio regalarle piuttosto che fare un concorso pubblico. Questa è la filosofia dei nostri politici quando si tratta di concessioni balneari.
Il Golfo di Aden, in Somalia, non è più la zona dei pirati. Adesso, i pirati vanno a caccia di tesori (navi e petroliere) nel Golfo di Guinea.
Il frutto che piace a tutti a tutte le latitudini del mondo, viene prodotto soprattutto in Asia, con l’India che primeggia. Ma anche l’Italia ne produce in piccole quantità.
Per quanto inaspettata e dolorosa, la crisi economica scatenata dalla pandemia di COVID-19 non sarà ne la prima e nemmeno l’ultima delle recessioni.
Il numero di persone che possiedono un patrimonio di oltre 30 milioni di dollari cresce anno dopo anno. E dove cresce di più nel mondo? In Italia e in Corea del Sud.
Nel futuro potrebbe non esserci abbastanza fosfato per l’agricoltura. Ecco perché assumeranno un’importanza crescente i bio-fertilizzanti organici.
I pomodori vengono coltivati un po’ in tutto il mondo, ma è la Cina il maggior produttore. Tra i primi dieci anche l’Italia, principale produttore in Europa.
Basta un microbo per portare al collasso l’economia mondiale e, con essa, anche tutta la nostra arroganza. Ecco gli scenari economici che si prospettano…
In Europa ci sono molti edifici maestosi e imponenti, alcuni ereditati dal passato, altri realizzati in tempi recenti. Ma le opere edili più costose sono queste…
Esistono aziende le cui radici risalgono a prima dell’anno 1000. C’è anche un’azienda italiana tra le dieci aziende più antiche del mondo.
Quarantene e blocchi per contenere il COVID-19 stanno distruggendo alcuni settori economici ma stanno anche favorendone altri.
La ricca geologia della Spagna comprende grandi risorse minerarie di zinco. Inoltre, politiche favorevoli creano un ambiente ideale lo sviluppo del settore minerario.
Avete un’idea di quanti e quali materiali consuma la nostra civiltà? Per quanto vi sforziate di pensare ad un numero alto, difficilmente arriverete alla realtà dei fatti…
I problemi dell’acciaieria più grande d’Europa si ingigantiscono con il passare del tempo, ma nessuno vuole farsi carico delle soluzioni, tutte dolorose nel breve termine.
In un Medio Oriente caratterizzato dall’instabilità geopolitica, esiste un paese sicuro e affidabile, che aspira a diventare la Svizzera della penisola arabica.
Storico sorpasso della Spagna in termini di PIL pro capite. Ma non solo… le previsioni dicono che il distacco andrà ampliandosi nei prossimi anni.
È il continente asiatico a dominare in termini di produzione globale di riso, con la Cina e l’India che fanno la parte del leone.
L’agricoltura cinese ha subito un duro colpo dalla nuova epidemia di coronavirus, con gravi rischi per quanto riguarda i rapporti commerciali con molti paesi.
Per quanto criticato da più parti per il suo stile autoritario e populista, il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha spinto l’economia a fare meglio di molti paesi europei.
Quali sono i principali paesi consumatori di caffè nel mondo? Ecco la classifica aggiornata in base al consumo pro capite.
Quante volta avete sentito promettere dai politici “abbasseremo le tasse”? I risultati di tante promesse sono sconfortanti e per le imprese italiane il fisco si dimostra un peso difficile da sostenere.
L’Iran era tra i paesi leader nell’attività mineraria nei tempi antichi ma, ai nostri giorni, ha preferito favorire il settore petrolifero, quasi abbandonando il settore minerario. Ma le cose sembra possano cambiare…
Il miele è un dono prezioso che le api producono per noi. È un cibo perfetto, ricco di nutrienti e minerali. Ma dove ne vengono prodotte le maggiori quantità?