Energia solare o energia eolica?
Tra le fonti alternative, il solare e l’eolico sono i due metodi più puliti in grado di fornire la maggior energia. Ma siamo sicuri di conoscerli davvero?
Approfondimenti e notizie dal settore energetico, dalle energie rinnovabili alle energie tradizionali.
Tra le fonti alternative, il solare e l’eolico sono i due metodi più puliti in grado di fornire la maggior energia. Ma siamo sicuri di conoscerli davvero?
I prezzi del petrolio potrebbero crollare a 10 dollari al barile nel giro di pochi anni, mentre la rivoluzione dei veicoli elettrici spazzerà via per sempre 8 milioni di barili al giorno.
L’energia nucleare sta cambiando volto e il suo futuro sarà molto diverso da come molti lo avevano immaginato fino ad ora.
I traders stanno scommettendo su prezzi del petrolio a 100 dollari al barile nel 2018. Quali motivi hanno per essere tanto ottimisti?
Le conseguenze di una guerra nella regione coreana sui prezzi del petrolio potrebbero essere drammatiche, anche se di breve durata.
I nuovi accordi energetici tra Russia e Venezuela, consentono a Vladimir Putin di controllare le risorse di uno dei paesi più ricchi di oro nero del mondo.
Tesla si accinge a costruire il più grande impianto di stoccaggio agli ioni di litio del mondo in Australia. Nascerà in soli 100 giorni.
Mentre Tesla si accinge ad entrare nel mercato dei camion elettrici, Daimler-Mercedes è pronta a raccogliere la sfida.
La Cina ha ufficialmente iniziato a costruire ‘Forest City’, una città verde per combattere in modo significativo l’inquinamento. Il progetto è ‘made in Italy’.
Che il petrolio sia un cardine fondamentale della nostra economia è quasi un luogo comune. Ma quali sono i paesi che ne consumano la maggior quantità e che si prendono la fetta più grossa della torta?
Innovazioni come l’impianto fotovoltaico galleggiante realizzato in Cina, dimostrano che ci sono quasi infiniti modi per per ottenere energia rinnovabile.
Quali sono le ragioni che trattengono i consumatori dall’acquistare auto elettriche? Un recente studio australiano fornisce risposte abbastanza inaspettate.
La produzione globale di petrolio è progressivamente aumentata nel corso degli anni. Ecco una panoramica circa i dieci più importanti paesi produttori del mondo.
La Cina è pronta a tagliare le forniture di petrolio alla Corea del Nord. Un deterrente più efficace della minaccia militare degli Stati Uniti?
Non ci sono dubbi: gli automobilisti in Italia, quando si recano a fare rifornimento di carburante, sono i più tartassati d’Europa. Di tutto ciò devono ringraziare soprattutto il fisco italiano.
Le più grandi riserve strategiche di petrolio sono negli Stati Uniti che, in questo momento, stanno vendendo alla Cina, il secondo più grande detentore. E l’Italia?
La Germania sta convertendo una miniera di carbone in una gigantesco impianto di energia pulita. Una conversione che avrà successo?
Riuscite a immaginare cosa succederebbe se il petrolio venisse a mancare completamente? Come cambierebbe la nostra vita e la vita di tutti gli abitanti della Terra?
Ripercorriamo la storia dei dieci più gravi e drammatici incidenti nucleari del mondo, da quelli più conosciuti a quelli censurati dalle autorità militari.
Le enormi ricchezze procurate del petrolio finiscono nelle tasche di pochissime persone, che hanno accumulato patrimoni immensi. Ecco i loro nomi e le loro storie…
Liberando il campo dalle illusioni, tra cui le energie rinnovabili, è più facile rendersi conto di quanto sia drammatica la situazione energetica mondiale.
Sullo scacchiere medio orientale sono cominciati i grandi giochi per la spartizione della torta del petrolio tra società private. Arbitro della partita? Putin…
Il torio, un metallo leggermente radioattivo che si trova nelle rocce e nel terreno, potrebbe diventare il sostituto dell’uranio nel settore dell’energia nucleare.
Una importante innovazione sta arrivando nel settore petrolifero e del gas: il Cloud Computing. E le aziende che si muoveranno per prime godranno di un grande vantaggio competitivo.
Nella prima settimana di quest’anno, Tesla ha acceso la sua Gigafactory, che potrebbe segnare un punto di svolta per tutto il settore dello stoccaggio di energia.
Non tutti pensano che il riscaldamento globale sia un problema e, soprattutto, non tutti hanno le stesse ricette per affrontare il problema.
Quali saranno le politiche di Trump nel settore dell’energia nucleare? Da quanto ha dichiarato dopo Fukushima, c’è da prepararsi ad una nuova era. E i prezzi dell’uranio ne risentiranno positivamente.
Prezzi del petrolio in salita dell’8% dopo la decisione dell’OPEC, per la prima volta dal 2008, di tagliare la produzione.
Pronto a partire il progetto Coral South dell’ENI in Mozambico, relativo a un enorme giacimento sottomarino di gas naturale.
Molte persone non conoscono la differenza tra pannelli solari e microgriglie solari e si stupiscono di quando i primi smettono di funzionare in caso di black-out.