Metalli preziosi un po’ meno “preziosi” per colpa dell’inflazione
La lotta della FED contro l’inflazione a colpi di rialzi dei tassi di interesse, sta penalizzando in misura crescente i prezzi dei metalli preziosi.
La lotta della FED contro l’inflazione a colpi di rialzi dei tassi di interesse, sta penalizzando in misura crescente i prezzi dei metalli preziosi.
Tassi d’interesse in crescita e dollaro forte hanno colpito il mercato delle materie prime e anche i metalli preziosi non si salvano dalla depressione dei prezzi.
È dal 2019 che l’estrazione illegale di oro nell’Amazzonia brasiliana sta crescendo a dismisura e sono le zone degli indigeni a subirne il maggior peso.
Ci sono anche paesi molto ricchi nella lista degli stati che non hanno oro tra le proprie riserve monetarie.
Il rublo diventerà un sostituto dell’oro grazie a un tasso di cambio garantito? Per saperlo basta aspettare il 30 giugno, giorno in cui scade l’offerta della Banca di Russia per l’acquisto di metallo giallo.
Il settore minerario etiope ha un grande potenziale, grazie soprattutto alle sue riserve di oro, oltre a carbone e minerale di ferro.
La produzione di oro nel mondo è rimasta sostanzialmente stabile nel corso del 2021 e la Cina si conferma come il principale paese produttore.
Gli analisti credono che i prezzi dell’oro supereranno presto i 2.000 dollari, supportati anche dalle recenti decisioni della Banca centrale russa.
L’oro potrà uscire dal suo range attuale, quando una delle due forze in gioco, l’inflazione e le aspettative sui tassi d’interesse, prenderà il sopravvento.
Analisti ed esperti condividono le loro opinioni sulle prospettive dell’oro per il 2022 e sui fattori chiave da tenere d’occhio.
Il caso è arrivato ai tribunali britannici lo scorso anno, dopo che la Banca d’Inghilterra si è rifiutata di consegnare l’oro alla Banca Centrale del Venezuela.
Perché l’inflazione cresce e il metallo giallo non si apprezza? Tutte le ragioni per cui l’oro non sta funzionando come copertura dall’inflazione…
BlackRock ha ridotto quasi a zero gli investimenti in oro del suo fondo “Global Allocation Fund MALOX”. Ecco perché…
L’oro è considerato un rifugio sicuro per gli investitori durante i periodi turbolenti. Ma a quanto possono arrivare i prezzi del metallo giallo?
La miniera di Furtei, in Sardegna, è un caso da non dimenticare di come una miniera d’oro mal gestita, anziché arricchire la comunità, la possa invece depauperare.
Dopo aver superato i 2.000 dollari nell’estate del 2020, i prezzi dell’oro sono scesi a livelli più bassi. Ma quando riprenderà a crescere?
Un crescente deficit di offerta ha spinto il palladio a 3.000 dollari per oncia prima che una lieve correzione spingesse i valori al ribasso.
I fermi produttivi della Norilsk Nickel hanno avuto un impatto dirompente sui mercati del platino e del palladio, spingendo i prezzi verso l’alto.
L’oro ha perso oltre 200 dollari l’oncia dal suo massimo di inizio dell’anno. Che cosa non ha funzionato per questo bene rifugio?
L’estrazione aurifera in Spagna ha una lunga storia che comprende gli Antichi Romani. Ma anche le risorse aurifere attuali non sono da meno…
Esperti ed analisti condividono le loro opinioni sulle prospettive dell’oro per il 2021 e sui fattori più importanti da non perdere di vista.
I rialzisti sul mercato dell’oro hanno una nuova preoccupazione: la bassa inflazione. Sarà sufficiente a fermare la corsa del metallo giallo?
In momenti come questi nei quali ci sono problemi nelle forniture di oro fisico, gli occhi degli investitori sono puntati sui paesi produttori di metallo giallo.
In Finlandia, la cintura di rocce verdi della Lapponia centrale è ricca di depositi d’oro. Naturalmente, le società minerarie sperano di approfittarne.
Nei prossimi mesi i trader si aspettano molta volatilità sul mercato dell’oro e del petrolio.
Quali sono le più importanti società minerarie attive nel settore dell’oro? Ecco la classifica completa, con in testa la Newmont.
Per capire qualcosa di più su cosa è accaduto sul mercato dell’oro in questi mesi, bisogna guardare alla catena di approvvigionamento globale.
Recessione, tassi reali negativi e debito pubblico americano alle stelle… tutto sembra fatto per favorire la corsa dei prezzi dell’oro.
Per chi non si limita a cercare oro nella vetrina dei gioiellieri, ecco alcuni buoni consigli su come distinguere l’oro dalla pirite…
Il metallo dei metalli non finisce mai di sorprendere per le sue straordinarie proprietà e per una tradizione che accompagna da secoli le civiltà umane.