Chi produce più oro in Africa? Il Ghana
Molti paesi africani sono ricchi di risorse naturali, ma quelli che possiedono significative ricchezze in oro sono pochi. E il Ghana è tra questi…
Molti paesi africani sono ricchi di risorse naturali, ma quelli che possiedono significative ricchezze in oro sono pochi. E il Ghana è tra questi…
L’oro è vicino ai massimi di sei anni e, adesso, gli osservatori di mercato discutono se il metallo riuscirà ad arrivare a 1.500 dollari all’oncia.
Conoscere il passato per prevedere il futuro. Questo è il motto dell’investitore che crede che la storia delle quotazioni dell’oro possano dire molto su cosa aspettarsi nel futuro.
La scorsa settimana l’oro è cresciuto, spingendosi al di sopra della soglia psicologica dei 1.300 dollari all’oncia a causa delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
C’è sempre qualcuno disposto ad acquistare oro di contrabbando. Ma, nel caso di Dubai (Emirati Arabi Uniti) la cosa avviene in grandi quantità e senza alcuna remora.
L’estrazione mineraria in Australia Occidentale ha radici lontane e si intrecciata con la storia geologica del paese. Un’eredità che continua con la corsa all’oro di Pilbara.
Come se la sta cavando l’oro nel corso di quest’anno? Ecco cosa è successo e cosa aspettarsi nei prossimi mesi per i prezzi del metallo giallo…
Il mercato crede che la FED non alzerà i tassi nel 2019. Con quali conseguenze? Dollaro americano in discesa e oro in crescita.
Come si muoverà il prezzo dell’oro nel 2019? Gli analisti ci raccontano le prospettive e i fattori chiave da tenere d’occhio per quest’anno.
Mai sentito parlare della leggendaria corsa all’oro in California? In Italia è tutta un’altra cosa, un po’ perché l’oro scarseggia e un po’ perché i nostri cercatori d’oro non corrono…
Secondo gli esperti, l’oro avrebbe potuto fare molto peggio nel 2018, viste tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare.
Nell’Antico Egitto, sono state usate, letteralmente, tonnellate di oro per creare una varietà di oggetti destinati ai Faraoni e al culto delle divinità. Ma da dove proveniva tanto oro?
Gli analisti di Goldman Sachs sembrano ottimisti sulle materie prime per il 2019. Il loro consiglio è di investire anche in oro per il prossimo anno.
Sono ormai mesi che gli investitori si sono allontanati dall’oro e dai beni rifugio. Ma ci sono segnali che le cose stiano per cambiare…
Un bilancio per l’oro durante i primi 6 mesi di quest’anno? Ne perdite ne guadagni, il metallo giallo si ritrova allo stesso punto di quando è iniziato il 2018. Ecco perché…
Metallo giallo in calo del 10% rispetto ai massimi di gennaio, mentre l’argento registra il livello più basso dalla fine del 2016.
Vorresti investire in oro o hai dei dubbi irrisolti sul metallo giallo? Ecco quello che, assolutamente, non puoi non sapere…
Il Giappone ha deciso di rilanciare una delle sue risorse storiche: le miniere di oro. Saranno delle aziende straniere a tentare l’impresa.
La geografia della produzione mondiale di oro ha subito drastici cambiamenti nel corso degli ultimi anni. Ecco la situazione aggiornata con gli ultimi dati disponibili…
Cattive notizie per l’Italia, ma buone notizie per l’oro: molte vendite di obbligazioni italiane e prezzi del metallo giallo che salgono.
Nel 2018 l’oro farà meglio di quanto ha fatto negli ultimi cinque anni. Queste sono le ultime previsioni della GFMS, la divisione specializzata sui metalli di Thomson Reuters.
Ecco una panoramica completa delle più grandi aziende minerarie nel settore aurifero dominata, come al solito, da Barrick Gold, Newmont Mining e AngloGold Ashanti.
Le ultime previsioni di Metal Focus per l’oro sono improntate all’ottimismo. Ma ci sono analisti ancora più positivi, che stimano che il metallo giallo, nel corso di quest’anno, arriverà oltre i 1.800 dollari.
Uno tra i più tradizionali investimenti in beni reali è quello delle monete d’oro. Ma, anche in questo settore, è meglio non affidarsi all’improvvisazione e seguire qualche consiglio di chi ha più esperienza…
Per la potente banca d’affari americana, le quotazioni dell’oro saliranno. Il fattore chiave di questo rialzo sarà la crescita dei mercati emergenti.
Dopo un anno di moderata crescita, le attese per l’oro non sono troppo ottimiste, a meno che non si verifichi quello che qualcuno teme da tempo: lo scoppio della bomba del debito pubblico degli Stati Uniti.
Molti operatori di mercato sono rialzisti sull’oro, galvanizzati anche dall’aumento dei prezzi di quasi il 10% nel corso di quest’anno.
I prezzi dell’oro si stanno muovendo in modo simile ad altri metalli, come rame e nichel, che si sono mossi al rialzo fino a settembre. Adesso, gli analisti si aspettano un ritracciamento.
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord preoccupano il mondo intero. Ma, per chi conosce la storia degli ultimi 60 anni, non sono certo una novità.
Il Brasile ha deciso di aprire una enorme riserva naturale dell’Amazonia all’estrazione mineraria. Si ritiene che l’area contenga oro e altri minerali.