Le nuove previsioni al rialzo di Goldman Sachs per l’oro
Per la potente banca d’affari americana, le quotazioni dell’oro saliranno. Il fattore chiave di questo rialzo sarà la crescita dei mercati emergenti.
Per la potente banca d’affari americana, le quotazioni dell’oro saliranno. Il fattore chiave di questo rialzo sarà la crescita dei mercati emergenti.
Dopo un anno di moderata crescita, le attese per l’oro non sono troppo ottimiste, a meno che non si verifichi quello che qualcuno teme da tempo: lo scoppio della bomba del debito pubblico degli Stati Uniti.
Molti operatori di mercato sono rialzisti sull’oro, galvanizzati anche dall’aumento dei prezzi di quasi il 10% nel corso di quest’anno.
I prezzi dell’oro si stanno muovendo in modo simile ad altri metalli, come rame e nichel, che si sono mossi al rialzo fino a settembre. Adesso, gli analisti si aspettano un ritracciamento.
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord preoccupano il mondo intero. Ma, per chi conosce la storia degli ultimi 60 anni, non sono certo una novità.
Il Brasile ha deciso di aprire una enorme riserva naturale dell’Amazonia all’estrazione mineraria. Si ritiene che l’area contenga oro e altri minerali.
Ron Paul, politico americano esponente della corrente libertaria, ha detto che non sarebbe per nulla sorpreso di assistere ad un crollo del mercato azionario e ad un balzo dell’oro a 1.900 dollari entro ottobre.
La domanda globale di oro è scesa del 14% nella prima metà del 2017, a causa di un forte calo degli acquisti di ETF.
Che cosa è successo negli ultimi mesi sul mercato dell’oro? Il nostro aggiornamento sui prezzi e sui più importanti sviluppi del mercato.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha spesso lodato il Gold Standard. E se passasse davvero dalle parole ai fatti…
Il declino minerario del Sudafrica, un tempo considerato uno dei paesi più ricchi di risorse minerarie del mondo, sembra inarrestabile.
Esistono alcune importanti ragioni per le quali le Banche Centrali possiedono grandi scorte di oro, che continuano ad accumulare.
Una sintetica panoramica delle miniere d’oro esistenti in Ecuador e delle più importanti aziende aurifere che operano nel paese.
Da gennaio il prezzo dell’oro si è stabilizzata sopra la soglia dei 1.200 dollari, ma stanno crescendo le pressioni verso il basso.
Una panoramica aggiornata con gli ultimi dati disponibili delle più importanti aziende che producono oro nel mondo.
Gli analisti di Goldman Sachs sono leggermente ribassisti sull’oro. Se la crisi nordcoreana non degenererà, sembra che nulla potrà risollevare nei prossimi mesi le sorti del metallo giallo.
Oro, argento, platino, palladio, rodio e renio sono tutti metalli preziosi, ma con caratteristiche molto diverse tra loro, soprattutto dal punto di vista di un investitore.
Quest’anno i prezzi dell’oro sono cresciuti del 9%. Ma nei prossimi mesi riusciranno a mantenere questo ritmo?
Durante lo scorso anno la domanda di oro fisico è scesa del 20%, il più basso livello mai registrato dal 2009.
L’oro continua a scontrarsi con il dollaro americano che lo sta schiacciando verso il basso, senza nessuna speranza per i prezzi dei metalli preziosi.
Le previsioni dell’oro per il 2017 parlano di aumenti dei prezzi e di domanda in aumento. La recente discesa dei prezzi non frena l’ottimismo degli analisti per il nuovo anno.
I prezzi dell’oro sono crollati del 2,6% raggiungendo i minimi di 10 mesi, mentre quelli dell’argento hanno perso circa il 7% in una sola giornata.
Il prezzo dell’oro è sceso del’11% dal suo valore di 1.337 dollari per oncia dopo i risultati delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, il prezzo dell’oro è sceso al livello più basso degli ultimi cinque mesi.
Nel corso degli ultimi anni, la domanda di oro nel corso del Festival di Diwali ha influenzato positivamente i prezzi del metallo giallo. Sarà così anche quest’anno?
Per gli investitori in oro, i futures possono costituire un’opportunità di investimento gratificante, senza dimenticare che, come tutti gli strumenti derivati, possono essere molto rischiosi.
Potrebbe essere una singola, ma enorme, collisione planetaria la causa della formazione della maggior parte dei metalli preziosi sulla Terra.
Qualcuno la chiama “la calma prima della tempesta”, mentre i meno pessimisti credono si tratterà solo di una correzione. Di certo, il sentimento degli investitori verso i metalli preziosi sta cambiando…
Quello che accadde in Corea del Sud alla fine dello scorso secolo, evidenzia il forte patriottismo di questo paese asiatico e la sua predilezione a possedere oro fisico da usare nei momenti difficili.
Ecco come e perché gli annunci della Federal Reserve degli Stati Uniti circa i tassi di interesse, impattano su oro e argento.