È Donald Trump che schiaccia l’oro?
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, il prezzo dell’oro è sceso al livello più basso degli ultimi cinque mesi.
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, il prezzo dell’oro è sceso al livello più basso degli ultimi cinque mesi.
Nel corso degli ultimi anni, la domanda di oro nel corso del Festival di Diwali ha influenzato positivamente i prezzi del metallo giallo. Sarà così anche quest’anno?
Per gli investitori in oro, i futures possono costituire un’opportunità di investimento gratificante, senza dimenticare che, come tutti gli strumenti derivati, possono essere molto rischiosi.
Potrebbe essere una singola, ma enorme, collisione planetaria la causa della formazione della maggior parte dei metalli preziosi sulla Terra.
Qualcuno la chiama “la calma prima della tempesta”, mentre i meno pessimisti credono si tratterà solo di una correzione. Di certo, il sentimento degli investitori verso i metalli preziosi sta cambiando…
Quello che accadde in Corea del Sud alla fine dello scorso secolo, evidenzia il forte patriottismo di questo paese asiatico e la sua predilezione a possedere oro fisico da usare nei momenti difficili.
Ecco come e perché gli annunci della Federal Reserve degli Stati Uniti circa i tassi di interesse, impattano su oro e argento.
Quali sono stati i presidenti degli Stati Uniti che hanno più spinto, loro malgrado, i prezzi dell’oro verso l’alto o verso il basso? E cosa attendersi dalla prossima tornata elettorale?
La stagione estiva è stata favorevole ai metalli preziosi, ma i prezzi del platino potrebbero accelerare molto di più. Ecco perché…
Con la discesa della domanda cinese di gioielli, gli analisti si attendono che i prezzi dell’oro si indeboliranno. Le previsioni per il 2016 si abbassano a circa 1.250 dollari.
Le materie prime stanno andando male su tutti i mercati internazionali, ma i prezzi di oro e argento non ne risentono minimamente e promettono di continuare a crescere anche negli ultimi mesi del 2016.
Continua la pressione verso l’alto sui prezzi dell’oro e i 1.400 dollari sono ormai vicini.
Il settore minerario è spesso oscuro e poco comprensibile per l’investitore comune. Ecco qualche utile informazione per chi decide di investire in società aurifere.
L’antica e leggendaria tradizione della Thailandia nell’estrazione di oro potrebbe essere giunta alla fine proprio quest’anno, dopo la decisione della giunta militare di vietare l’estrazione aurifera per i danni provocati dall’uso dell’arsenico nei processi produttivi.
Per la prima volta dal luglio 2014, i prezzi dell’argento sono saliti oltre i 20 dollari per oncia sulla scia della decisione della Gran Bretagna di lasciare l’Unione Europea.
L’oro e i titoli azionari del settore sono volati verso l’alto sulla scia della Brexit. Ora gli analisti si aspettano che i prezzi del metallo giallo riescano a superare i 1.400 dollari per oncia.
Secondo il Wall Street Journal, il miliardario George Soros sta vendendo titoli azionari per comprare oro e partecipazioni in società minerarie del settore.
Tutti sappiamo dell’esistenza di miniere d’oro nel mondo, ma è difficile resistere alla tentazione di conoscere dove sono e, soprattutto, chi sono i fortunati proprietari.
Ecco l’ultima panoramica di Thomson Reuters GFMS, aggiornata al 2015, delle dieci più grandi aziende nel mondo produttrici di oro.
Negli ultimi mesi, l’oro sta raccogliendo le preferenze di molti investitori. A maggior ragione, quindi, diventa importante conoscere i meccanismi, le insidie e le opportunità di un mercato che ha sempre offerto un rifugio sicuro per gli investimenti, soprattutto nei periodi di crisi e di incertezza economica.
Per i prezzi dell’oro, una prima parte dell’anno come questa non si vedeva da almeno 30 anni. Certe mode non vanno mai in pensione…
La Apple possiede una vera e propria miniera d’oro: i vecchi iPhone da rottamare, dai quali ricava quasi una tonnellata di oro. Per non parlare di tutti gli altri metalli, dal tantalio all’argento…
Pubblicato l’ultimo rapporto dell’USGS sui più importanti paesi del mondo che producono oro. Poche sorprese e molte conferme rispetto alla classifica dell’anno precedente.
La Cina ha lanciato il suo fixing dell’oro in yuan. Quali saranno le conseguenze sul mercato internazionale dei metalli preziosi?
Vi siete mai chiesti se investire in oro per la vostra pensione? Facciamo un esame di tutti i pro e i contro…
Trimestre da incorniciare per l’oro, che mette a segno risultati che non si vedevano da anni. Ma per qualcuno il bello deve ancora arrivare…
L’argento sembra intenzionato a fare meglio dell’oro per aggiudicarsi le migliori performance dell’anno. Riuscirà nell’intento o la sua corsa sarà di breve durata?
I prezzi dell’oro hanno raggiunto i massimi da 13 mesi a questa parte. Una corsa per coprire il rischio dalla bolla finanziaria che le nuove politiche della BCE stanno gonfiando?
Le vene aurifere sono note per le loro grandi dimensioni e profondità, oltre che per essere una delle principali fonti di produzione di oro del mondo.
Molti investitori in oro prestano fede alla teoria del grande complotto internazionale che manipolerebbe i prezzi verso il basso. Fantasie o realtà?