Produttori di ferro: le prime 5 aziende del mondo
Alcune tra le più grande aziende minerarie del mondo si occupano di estrazione di minerale di ferro, con una grande concentrazione nell’Australia occidentale.
Notizie, dati, grafici, analisi, previsioni e report internazionali su metalli industriali, metalli preziosi e metalli rari. Ferro, acciaio, rame, alluminio, zinco, piombo, nichel, stagno, vanadio, magnesio, litio, cobalto, tungsteno, oro, platino, palladio, rodio e altri ancora.
Alcune tra le più grande aziende minerarie del mondo si occupano di estrazione di minerale di ferro, con una grande concentrazione nell’Australia occidentale.
Se non conoscete ancora il rodio, rimarrete sorpresi di quanto possa valere il più prezioso tra i metalli preziosi.
I magazzini del London Metal Exchange rimarranno a secco di metallo? L’ipotesi non è per nulla inverosimile visto quello che sta accadendo.
I rottami rossi stanno trovando nuove destinazioni in Asia dopo che la Cina ha alzato i suoi standard qualitativi per le importazioni.
Gli esperti prevedono l’aumento delle capacità dei principali produttori di litio a livello globale, spinte da margini di profitto più elevati e dall’aumento dei prezzi.
I vincoli all’offerta di metalli industriali potrebbero protrarsi fino al 2022. La crisi energetica è il fattore chiave da non perdere di vista.
Nei prossimi 10 anni, la domanda globale di magnesio continuerà a crescere, con un tasso di crescita medio annuo del 5,2%.
Nel settore dei metalli è più veloce diventare miliardari: soltanto 16 anni contro i 21 degli altri business. E i più ricchi sono russi.
Negli ultimi anni i prezzi del rame hanno registrato una tendenza al rialzo. Ma quando è stato registrato il prezzo più alto?
Quanti e dove sono i più grandi depositi di terre rare nel mondo? Sorprendentemente, alcuni tra i più grandi non vengono sfruttati.
Anche i metalli hanno un loro carattere e non ci sono dubbi che uno degli elementi più “tosti” e impassibili della tavola periodica sia proprio il niobio.
Cosa significa il nichel per i veicoli elettrici? Ecco cosa è importante sapere prima che i prezzi del metallo volino alle stelle…
Cosa è successo alla produzione di acciaio grezzo negli ultimi 50 anni? Una vera e propria rivoluzione, che pochi avrebbero potuto immaginare.
Dove viene prodotto tutto l’alluminio del mondo? Come facile immaginare la maggior parte viene prodotta in Cina. Ma in quali altri paesi?
Anche nel settore del molibdeno, è la Cina che ne produce la maggiore quantità a livello mondiale. Ma ecco chi sono anche gli altri produttori…
Anche se la Cina consuma più cromo di qualsiasi altro paese nel mondo, non ne produce. Chi sono quindi i paesi produttori?
La mappa dei più importanti produttori di terre rare del mondo vede il netto predominio della Cina, mentre il resto del mondo si sta sforzando per indebolire questo primato.
Fino a quando la pandemia non ha colpito, il mercato dell’iridio non conosceva instabilità o volatilità. Adesso, però, i prezzi sono schizzati alle stelle.
Anche i dati delle esportazioni cinesi di terre rare evidenziano che i più importanti paesi occidentali continuano a dipendere pericolosamente dal gigante asiatico.
Con i metalli che scarseggiano, gli uffici acquisti di quasi tutte le aziende del mondo stanno attraversando giornate intense e complicate.
Il manganese è un metallo assai importante per la produzione di acciaio. Ma quali sono i principali paesi produttori di manganese?
Considerando che l’uranio è un metallo importante per il settore energetico, ecco quali sono i principali paesi in termini di riserve.
Gli analisti avvertono che, nel 2021, le importazioni della Cina di rottami aumenteranno, con un effetto rialzista sui prezzi.
Tra i principali produttori di vanadio è la Cina a detenere la leadership, con una quantità di metallo prodotto nettamente superiori a tutti gli altri paesi.
Quali sono le prospettive per il mercato delle terre rare nel 2021? Ecco cosa ne pensano gli analisti e i più autorevoli esperti del settore.
Qualche importante informazione sull’uranio, un metallo che la maggior parte delle persone non conosce. Cominciamo con i depositi di uranio…
L’alluminio a basse emissioni di CO2 potrebbe venire quotato alla borsa di Londra, nonostante la contrarietà di alcuni importanti produttori.
I rottami contribuiscono in modo significativo all’approvvigionamento di rame e svolgono un ruolo determinante nel bilanciare il mercato.
Nei prossimi anni il mondo avrà un disperato bisogno di molto più litio, molto più cobalto e molto più nichel per tutte le batterie necessarie ai veicoli elettrici.
In momenti come questi nei quali ci sono problemi nelle forniture di oro fisico, gli occhi degli investitori sono puntati sui paesi produttori di metallo giallo.