Un 2019 incerto per il tungsteno, ma con prezzi in salita
Quali sono le prospettive del tungsteno per il nuovo anno? Le carenze di metallo riusciranno a far salire i prezzi?
Notizie, dati, grafici, analisi, previsioni e report internazionali su metalli industriali, metalli preziosi e metalli rari. Ferro, acciaio, rame, alluminio, zinco, piombo, nichel, stagno, vanadio, magnesio, litio, cobalto, tungsteno, oro, platino, palladio, rodio e altri ancora.
Quali sono le prospettive del tungsteno per il nuovo anno? Le carenze di metallo riusciranno a far salire i prezzi?
Qual sono la prospettiva del rame per il 2019? Ecco i pareri di tutti i più importanti analisti del mondo su dove potrà arrivare il metallo rosso.
Chi ha prodotto più manganese nel corso del 2017? Il primo posto spetta al Sudafrica, ma anche altri paesi hanno fatto la loro parte…
Da tempo, la Cina è il primo produttore di vanadio del mondo e anche lo scorso anno ha confermato il suo primato. Ma quali sono gli altri paesi produttori?
Chi è il più grande produttore di stagno del mondo? È la Yunnan Tin Company, un’azienda cinese la cui storia comincia nel lontano 1883.
C’è chi lo chiama il metallo dei miracoli, grazie ad alcune sue sorprendenti proprietà, tra cui leggerezza, forza e durezza.
La panoramica mondiale dei paesi che producono più rame, vede ancora in cima a tutti il Cile, che conferma la meritata fama di “terra del metallo rosso”.
Il settore del litio è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Per conoscere chi sono i nuovi protagonisit del mercato, ecco la graduatoria dei più grandi produttori del mondo.
Ecco perchè il cobalto è ancora importante per batterie, veicoli elettrici, elettronica di consumo e stoccaggio di energia.
Un conto sono i paesi che producono più argento nel mondo, un altro quelli che detengono le maggiori riserve. Ecco perciò la mappa delle riserve mondiali di argento, aggiornata al 2018.
Il mercato dell’uranio ha attratto l’attenzione dei grossi fondi d’investimento, a causa dell’enorme potenziale di crescita dei prezzi nei prossimi anni.
La geografia della produzione mondiale di oro ha subito drastici cambiamenti nel corso degli ultimi anni. Ecco la situazione aggiornata con gli ultimi dati disponibili…
Quasi tutto il tantalio prodotto nel mondo proviene da due paesi, anche se le statistiche nascondono un segreto: la fonte di quasi tutto il metallo è in un solo paese, la Repubblica Democratica del Congo.
Quali saranno i metalli usati dalle super batterie? Nichel? Cobalto? Litio? Ecco una panoramica che, per qualcuno, risulterà decisamente sorprendente…
Qual è il più grande paese produttore di ferro del mondo? Per chi segue le nostre classifiche annuali la risposta è quasi scontata…
L’Europa ha grandi possibilità di sviluppare le sue fonti minerarie di litio. Riuscirà a far fruttare queste risorse nei prossimi anni?
Alcoa e Rio Tinto annunciano un nuovo processo per produrre alluminio senza emissioni di anidride carbonica.
Ecco una panoramica completa delle più grandi aziende minerarie nel settore aurifero dominata, come al solito, da Barrick Gold, Newmont Mining e AngloGold Ashanti.
Qual è stato il prezzo più alto per l’argento e quando è stato raggiunto? Una carrellata sull’andamento dei prezzi del metallo bianco nel corso degli anni.
Con la crescita del mercato della mobilità elettrica, il cobalto è sempre più al centro delle attenzioni degli investitori. Ecco quali sono i principali paesi che lo producono.
Molte degli utilizzi del rame sono considerati critici e, anche per questo motivo, è il più prezioso dei metalli di base. Nei prossimi anni giocherà un ruolo importante in molte tecnologie, alimentando una crescita della domanda.
La Toyota ha messo a punto un nuovo tipo di magnete che potrebbe ridurre significativamente i costi dei motori elettrici.
Il mercato del tantalio è destinato a crescere nei prossimi quattro anni. Non senza però rischiare picchi dramatici dei prezzi se le forniture dovessero interrompersi.
Quando soltanto l’imperatore più potente del mondo poteva permettersi di possedere pochi grammi di alluminio, nessuno avrebbe potuto immaginare la sua diffusione a macchia d’olio in tutto il mondo.
Minerali come il gallio e l’indio stanno già scarseggiando, mettendo a i rischio i nostri progressi tecnologici. Purtroppo, non sono i soli… ecco una panoramica degli elementi che rischiano di scomparire troppo presto.
Gli eventi meteo a livello globale possono avere un impatto significativo sui prezzi dei metalli. Questo inverno ne avremo una prova…
I prezzi dell’oro si stanno muovendo in modo simile ad altri metalli, come rame e nichel, che si sono mossi al rialzo fino a settembre. Adesso, gli analisti si aspettano un ritracciamento.
Il tungsteno non è un metallo prodotto in grandi quantità. Ma quali sono i più grandi paesi produttori del mondo? Ecco la graduatoria completa…
Il paese che ha prodotto più zinco nel mondo? La Cina, seguita dal Perù e dall’Australia. Ma ecco la classifica completa…
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord preoccupano il mondo intero. Ma, per chi conosce la storia degli ultimi 60 anni, non sono certo una novità.