Ci sono molte informazioni e dati che un investitore in argento dovrebbe tenere in considerazione per valutare correttamente le prospettive di sviluppo di un investimento. Tra i fattori da considerare quando si vuole scommettere su titoli azionari del settore è dove si trovano le attività dell’azienda quotata.
In molti casi la posizione geografica può essere fondamentale per capire le tendenze future, tra giurisdizioni favorevoli all’estrazione mineraria e depositi più o meno ricchi di minerale che potranno influenzare le sorti dell’investimento.
A tal proposito, nel 2023, è ancora il Messico il principale paese produttore di argento al mondo in un contesto generale che ha visto la produzione globale aumentare leggermente rispetto all’anno precedente, raggiungendo 26.000 tonnellate. A questa crescita hanno contribuito soprattutto il Messico e il Perù che, rispettivamente, hanno totalizzato 6.500 tonnellate (+205 rispetto a 2022) e 1.400 tonnellate (+21 tonnelalte rispetto al 2022).
Primo il Messico, seconda la Cina
A proposito di Messico, il paese ospita Fresnillo, la più grande azienda produttrice di argento al mondo, la cui produzione d’argento è aumentata del 4,7% rispetto all’anno precedente. Lo stato messicano di Zacatecas ospita due delle miniere d’argento più grandi del mondo : la miniera d’argento Zacatecas (di Fresnillo) e la miniera polimetallica Peñasquito (di Newmont).
Nel caso invece della Cina, secondo paese produttore più importante, è Silvercorp Metals il leader nella produzione di argento, con miniere nel distretto multi-minerale di Ying e a Gaocheng.
Ma ecco una panoramica completa dei principali paesi produttori di argento del 2023, secondo gli ultimi dati dello US Geological Survey (USGS).
I 10 più importanti paesi produttori d’argento
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED