Con una Laurea in Fisica a 11 anni, un bambino prodigio stupisce l’Europa
Un bambino prodigio belga ha completato i suoi studi in un solo anno. Un nuovo genio della Fisica o soltanto un fenomeno mediatico?
Notizie sulle ultime tecnologie e le più recenti scoperte scientifiche che riguardano soprattutto i settori dell’elettronica, delle energie tradizionali ed alternative, della metallurgia, dei nuovi materiali e dei metalli.
Un bambino prodigio belga ha completato i suoi studi in un solo anno. Un nuovo genio della Fisica o soltanto un fenomeno mediatico?
Alcuni tra i fiori più belli e affascinanti del mondo nascondono un lato oscuro: sono così velenosi da portare un uomo alla morte in breve tempo e tra atroci sofferenze.
TV e display OLED di nuova generazione saranno molto più efficienti dal punto di vista energetico. Un grande aiuto per l’autonomia delle batterie di smartphone e laptop.
I ricercatori hanno dimostrato come un batterio in una miniera di rame in Brasile converte gli ioni di solfato di rame in rame metallico.
Qual’è la password più popolare e quindi meno sicura? La campionessa delle password è la più elementare tra quelle che si possono immaginare.
Perché la maggior parte del petrolio si trova nei deserti e nell’Artico? Perché nel lungo termine il greggio è destinato a scendere a 10 dollari al barile?
Una nuova vernice ultra-bianca messa a punto dai ricercatori della Purdue University potrebbe essere di grande aiuto per combattere i cambiamenti climatici.
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo isotopo dell’uranio, con un’emivita straordinariamente breve. Si apriranno nuove strade per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi?
Si dice che siamo fatti di polvere di stelle. Uno studio recente ha scoperto che potrebbe essere più vero di quanto pensassimo in precedenza.
Che aspetto può avere un vulcano di un corpo planetario fatto principalmente di metallo? Uno studio recente approfondisce il ferrovulcanismo.
Perché i colori rosso, giallo e blu usati nel tappeto annodato più antico del mondo sono ancora così vividi e luminosi dopo quasi 2.500 anni?
Gli ingegneri americani hanno sviluppato una nuova tecnologia in grado di recuperare metalli preziosi dalle leghe dei vecchi telefoni e dagli altri rifiuti elettronici.
Resistenti come il ferro ma super leggere, le schiume metalliche potrebbero presto trovare impieghi incredibili. Ecco cosa è la schiuma metallica…
L’elemento numero 99 (einstenio) arriva dai detriti della prima bomba all’idrogeno. È eccezionalmente radioattivo e potrebbe condurci verso la scoperta di nuovi elementi della tavola periodica.
Utilizzando il sale come ingrediente chiave, i ricercatori hanno progettato una nuova batteria ricaricabile, economica e sicura.
I ricercatori hanno trovato il modo per produrre metalli super duri, frantumando minuscole nanoparticelle di metallo che migliorano le proprietà meccaniche.
Il modo in cui il grafene interagisce con altri materiali dipende da come questi materiali vengono messi in contatto con il grafene stesso.
Il nuovo processore ottico neuromorfico opera ad oltre 10 trilioni di operazioni al secondo ed è in grado di elaborare dati su larga scala.
I ricercatori hanno creato un nuovo composito a base di gallio con proprietà fisiche simili al mastice o alla plastilina.
I ricercatori hanno sviluppato una nuova famiglia di catodi senza cobalto, utilizzabili nelle batterie agli ioni di litio e meno costosi di quelli tradizionali.
Scoperta una nuova lega di alluminio che potrebbe essere un importante passo in avanti per le missioni spaziali sulla Luna o su Marte.
Un nuovo biosensore al grafene, adattabile anche ad altri tipi di virus, rileva la presenza di coronavirus in meno di cinque minuti.
È bene non dimenticare mai che uno smartphone è un dispositivo su misura per la sorveglianza e l’intrusione nella privacy personale.
L’invecchiamento è un processo che riguarda non solo gli esseri viventi ma anche molti materiali, come la plastica e il vetro.
Un nuovo processo per ripristinare le condizioni dei catodi esausti potrebbe rendere più economico il riciclaggio delle batterie agli ioni di litio.
Dall’Artico arrivano brutte notizie. Il mare di Laptev non si è ghiacciato per la prima volta da quando si registrano i dati a riguardo.
I progressi tecnologici stanno creando un settore medico in cui i robot svolgeranno un ruolo sempre più importante nel curare le persone.
Il diamante è, in condizioni normali, un isolante. Tuttavia, può diventare un conduttore metallico quando sottoposto a forti sollecitazioni.
Gli scienziati australiani hanno creato l’alluminio autorigenerante, che ha una longevità 25 volte superiore rispetto alle leghe ordinarie.
Per i geologi è sempre stato difficile scoprire nuovi depositi di terre rare. Ma da oggi, probabilmente, le cose saranno più semplici.