Estrarre metalli dai rifiuti (e-waste) ha un senso economico?
Un recente studio sull’attività di riciclo di metalli dai rifiuti, ne esamina la convenienza economica rispetto alle tradizionali miniere. Ecco quali sono i risultati…
Notizie sulle ultime tecnologie e le più recenti scoperte scientifiche che riguardano soprattutto i settori dell’elettronica, delle energie tradizionali ed alternative, della metallurgia, dei nuovi materiali e dei metalli.
Un recente studio sull’attività di riciclo di metalli dai rifiuti, ne esamina la convenienza economica rispetto alle tradizionali miniere. Ecco quali sono i risultati…
Il Giappone ha scoperto di detenere riserve quasi infinite di terre rare, per un totale stimato di 16 milioni di tonnellate. Ma si trovano in fondo all’Oceano…
Un’esplosione di minerali mai visti prima potrebbe segnare l’alba di una nuova epoca geologica, questa volta provocata dall’attività umana e dalle sue discariche.
Niente è casuale come sembra. Ecco perchè la tavola periodica degli elementi potrebbe rivelare un modello nascosto che porterebbe dritto dritto al Santo Graal dei superconduttori!
Da qualche anno si conosce l’esistenza di batteri che riescono a digerire metalli tossici e ad espellere microscopiche pepite d’oro. Adesso, sono stati scoperti i meccanismi alla base di questo straordinario fenomeno.
Le proprietà mediche della cannabis aprono le porte al trattamento di vari tipi di cancro, come quello alla pelle. Tuttavia, le prove scientifiche definitive non sono ancora disponibili.
Gli scienziati stanno cercando di decifrare un mistero: perchè il titanato di stronzio sfida tutte le teorie fisiche dei semiconduttori?
Gli scienziati hanno trovato un impiego del grafene per qualcosa di inaspettato: la tintura per capelli. Il trattamento promette risultati eccezionali ma, per il momento, anche i costi sono altrettanto eccezionali.
Le batterie zinco-aria sembrano una soluzione ideale per accumulare l’energia prodotta su larga scala dagli impianti solari.
Una scoperta che entrerà presto nelle nostre vite, anzi… nelle nostre bocche! Un farmaco che fa ricrescere i denti cariati e rende del tutto obsolete le otturazioni dentistiche.
I cambiamenti climatici in atto potrebbero portare alla scomparsa delle coltivazioni di cacao e, quindi, del cioccolato. Multinazionali dei dolci e laboratori di genetica sono al lavoro per trovare una soluzione prima che sia troppo tardi.
Esistono pietre preziose e gemme che provengono dallo spazio o che sono un prodotto dell’impatto di meteoriti con la superficie terrestre. Ma sul mercato delle pietre extraterrestri pullulano i falsi…
Il settore dei materiali 2D ribolle di novità. A Losanna hanno scoperto che esistono numerosi materiali potenzialmente in grado di comportarsi come il grafene, il cosiddetto materiale delle meraviglie.
State indossando un anello o un’orecchino o una collana? Se è di metallo sarete sorpresi di sapere che, come tutti i metalli, ha molti più anni del pianeta su cui state camminando!
Gli scienziati cinesi hanno creato delle gocce di metallo liquido che ricordano il T-1000 del famoso film “Terminator 2 – Il giorno del giudizio”.
Un progetto che, secondo gli oppositori, è una fantasia irrealizzabile. Ma l’Hyperloop di Elon Mask continua a raccogliere investitori che credono in una mobilità più economica e più veloce.
Sarà la Blockchain a porre fine alla corruzione nel mondo? Ecco alcune buone ragioni per essere ottimisti a riguardo…
I fisici della University of Illinois hanno confermato sperimentalmente l’esistenza di una strana e nuova forma della materia.
Chi dice che i telefoni cellulari sono solo tecnologia? Guardando i più costosi del mondo, sembra conti più il design della tecnologia, accompagnato però da diamanti e metalli preziosi in abbondanza…
Samsung ha aggiunto grafene alle sue batterie al litio, ottenendo tempi di ricarica molto più veloci e una maggiore durata.
Nelle profondità di una miniera d’oro abbandonata nel Sud Dakota verrano svelati alcuni tra i più grandi misteri dell’universo?
Energia elettrica prodotta dal corpo umano per far funzionare dispositivi elettronici indossabili. Questo nuovo materiale ci porterà a diventare dei cyborg?
Prima di buttare il vostro vecchio router Wi-Fi, leggete questo semplice trucco escogitato dagli scienziati del Dartmouth College per migliorare il segnale di un qualsiasi Wi-Fi domestico…
I ricercatori del MIT hanno trasformato Andorra in un grande laboratorio per sperimentare soluzioni innovative e futuristiche che potrebbero rimodellare l’urbanistica di molte altre città del mondo.
L’azienda ha dichiarato che intende commercializzare le nuove batterie nel 2019. Saranno le Game Changing a fare la differenza sul mercato delle auto elettriche?
Presto, i poliziotti di Dubai si sposteranno con delle incredibili moto volanti. La capitale del ricco emirato arabo sembrerà una città marziana?
Un elemento che si trova ai margini della tavola periodica sembra incredibilmente in grado di violare le leggi della meccanica quantistica.
Il Vesuvio è davvero così pericoloso come molti pensano? Da tutte le evidenze scientifiche disponibili ad oggi, è ancora più pericoloso…
La grande azienda americana di commercio elettronico, fino ad ora, non è stata molto fortunata con il mercato degli smartphone. Ecco quali sono le preferenze dei clienti italiani.
Gli scienziati americani hanno infranto un nuovo record di forza magnetica, creando il magnete più forte del mondo (41,4 tesla).