Un asteroide d’oro ci farà diventare tutti miliardari?
L’interesse per il mistero sulle origini dell’universo passa in secondo piano davanti ad un asteroide pieno d’oro, ferro e nichel. Chi riuscirà a mettere le mani su tante ricchezze?
Notizie sulle ultime tecnologie e le più recenti scoperte scientifiche che riguardano soprattutto i settori dell’elettronica, delle energie tradizionali ed alternative, della metallurgia, dei nuovi materiali e dei metalli.
L’interesse per il mistero sulle origini dell’universo passa in secondo piano davanti ad un asteroide pieno d’oro, ferro e nichel. Chi riuscirà a mettere le mani su tante ricchezze?
Gli scienziati hanno scoperto che bere una tazza di caffè può stimolare il “grasso bruno”, una difesa contro il grasso del corpo. Un modo per affrontare l’obesità e il diabete.
Una nuova ricerca mostra che la Groenlandia non avrà più ghiacciai entro il 3000. Il suo ghiaccio sciolto contribuirà ad alzare il livello globale dei mari di oltre 7 metri.
Un recente studio conferma che l’assenza dell’uomo nella zona dell’incidente di Chernobyl ha consentito a molti animali di svilupparsi e vivere in pace.
Grazie a nanoparticelle d’oro, i ricercatori hanno ottenuto la fotosintesi artificiale attraverso manipolazioni chimiche che creano carburante liquido.
Una nuova scoperta su come si comporta la materia nelle condizioni estreme dell’atmosfera del sole, getta nuova luce sul plasma.
Che fine ha fatto tutto l’uranio dei nazisti che doveva servire nel progetto segreto di costruire un reattore nucleare durante la Seconda Guerra Mondiale?
Il più grande terremoto mai misurato si è verificato in Cile, con una magnitudo di 9,5. Più o meno la stessa energia di 180 mila bombe atomiche come quella di Hiroshima.
Ci sono ancora molte persone che non conoscono il grafene. Ecco una breve guida per quello che è stato ribattezzato il “materiale magico” del 21° secolo.
L’eruzione formata dalla caldera dei Campi Flegrei 40.000 anni fa è la più grande eruzione conosciuta in Europa negli ultimi 200.000 anni, ma poco si sa delle altre grandi eruzioni del vulcano.
Nuove prove suggeriscono che i vulcani siberiani abbiano causato la più grande estinzione di massa della storia, 252 milioni di anni fa.
I ricercatori hanno studiato il modo in cui il significato delle cose cambiano quando le persone assumono LSD, una sostanza psichedelica scoperta nel 1938.
Le “super piante”, con nano-materiali integrati, sembrano ormai vicine a diventare reali. Rivestite di nano-materiali riescono a svolgere nuove e inimmaginabili funzioni.
Era il 1958 quando si scatenò il più grande e potente tsunami di cui si sia a conoscenza. Un’onda di oltre mezzo chilometro cambiò i connotati di un’intera baia.
I paleontologi hanno riassemblato in Canada lo scheletro del più grande tirannosauro del mondo. Lungo 13 metri, ha vissuto 66 milioni di anni fa.
I ricercatori hanno scoperto come far levitare gli oggetti usando solo la luce, grazie a specifiche strutture su scala nanometrica sulla superficie.
Gli scienziati hanno creato il materiale del silenzio: una struttura sintetica e silenziosa a forma di anello che blocca il 94 percento dei suoni.
Gli scienziati hanno classificato tutti i minerali rari della Terra, un’opera che potrebbe rivelarsi utile per scoprire il grande mistero dell’origine della vita.
Gli scienziati hanno sviluppato dozzine di prototipi basati sul grafene. Con queste nuove tecnologie i telefoni cellulari diventeranno dispositivi salvavita.
I ricercatori hanno creato un nuovo aerogel ceramico che potrà essere impiegato in condizioni ambientali estreme, come nel caso dei veicoli spaziali.
Una tecnologia potente e rivoluzionaria per curare malattie e disturbi mentali, ha anche tutto il potenziale per il controllo mentale delle persone.
I ricercatori hanno realizzato un foglio di nichel con pori nanometrici che lo rendono resistente come il titanio, ma da quattro a cinque volte più leggero. Si chiama legno metallico.
Uno studio rivela quali sono gli utenti che diffondono il maggior numero di Fake News sulla rete, specificatamente su Twitter.
Una importante scoperta apre nuove vie per la terapia fotodinamica e per lo sviluppo di farmaci innovativi. Ecco come la luce visibile diventa infrarossa…
I ricercatori hanno modificato geneticamente una comune pianta d’appartamento comune per rimuovere cloroformio e benzene dall’aria circostante.
Sono anni che si parla di computer quantici, ma fino ad ora erano rimasti confinati dentro ai laboratorio di ricerca. Adesso, il computer quantico sta arrivando…
Come fa ormai da 500mila anni, l’Etna erutta ed emette lava. D’altronde è uno dei vulcani più attivi al mondo. Ma quali pericoli corrono i siciliani?
Tra articoli spazzatura, fake-news, SEO e algoritmi che analizzano la leggibilità, per l’informazione sembra non esserci più scampo…
Gli scienziati stanno progettando nuovi materiali per migliorare l’impiego della luce nei computer ottici e nei dispositivi per le telecomunicazioni.
C’è qualche relazione tra i telefoni cellulari gettati via e la decimazione dei gorilla graueri? Purtroppo sì, anche se quasi nessuno se ne rende conto!