Quando si tratta di high tech, internet compreso, sono gli Stati Uniti a farla da padrone, con le più grandi aziende del settore targate USA. Ma c’è qualcuno che sta insidiando sempre più da vicino questo primato: la Cina.
Per esempio, tra le 20 più grandi società del mondo di high tech, 11 sono americane e 9 cinesi. Così come nel settore internet, dove i giganti aziendali cinesi hanno raggiunto numeri impressionanti. Alibaba, leader della gratuatoria che troverete qui di seguito, è anche la sesta società di high tech più grande del mondo (dietro a Apple, Amazon, Microsoft, Google e Facebook). Ma anche Xiaomi sta rapidamente espandendosi oltre confine e in alcuni paesi europei ha superato nelle vendite di smartphone anche Apple. Un altro colosso cinese tra i motori di ricerca, Baidu, ha sbaragliato Google sul mercato interno.
Tra l’altro, gli utenti cinesi di Internet hanno un approccio abbastanza diverso rispetto ad europei e statunitensi. Infatti, sono molto più disposti a condividere i propri dati, un atteggiamento che contribuisce ad alimentare la crescita dell’intero comparto. Secondo l’ultimo rapporto di Meeker, il 38% degli utenti cinesi di Internet ha dichiarato di voler condividere i dati personali, compresi quelli finanziari, in cambio di benefici come prezzi più bassi o sconti personalizzati.
Ma per avere un quadro completo e aggiornato delle 10 aziende più importanti del settore Internet in Cina, non c’è nulla di più completo della classifica redatta nel 2018 dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese, che prende in considerazioni alcuni indicatori chiave, tra i quali: la dimensione aziendale, la redditività, l’innovazione, la crescita, l’influenza e la responsabilità sociale.
- ALIBABA GROUP HOLDING LTD
- TENCENT HOLDINGS
- BAIDU INC
- JD.COM
- NETEASE INC
- SINA CORP
- SOHU.COM INC
- CHINA INTERNET PLUS HOLDING LTD (MEITUAN-DIANPING)
- QIHOO 360 TECHNOLOGY CO LTD
- XIAOMI CORP
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED