Un metallo magico per l’ambiente: il bismuto

Secondo i ricercatori americani, il bismuto potrebbe fare la magia di ridurre i livelli crescenti di anidride carbonica nell’atmosfera, fornendo una via sostenibile per ottenere carburanti.


Ecco dove si produce tutto il tantalio del mondo

Quasi tutto il tantalio prodotto nel mondo proviene da due paesi, anche se le statistiche nascondono un segreto: la fonte di quasi tutto il metallo è in un solo paese, la Repubblica Democratica del Congo.


Chi li ha visti? Elementi rari in via di estinzione…

Minerali come il gallio e l’indio stanno già scarseggiando, mettendo a i rischio i nostri progressi tecnologici. Purtroppo, non sono i soli… ecco una panoramica degli elementi che rischiano di scomparire troppo presto.


Come faremo senza terre rare?

La stragrande maggioranza delle terre rare di tutto il mondo è prodotta in Cina. Ma cosa succederebbe se i cinesi dovessero sospendere le forniture al resto del mondo?


Un metallo molto difficile: il cobalto

Il cobalto è un metallo unico per chi si occupa di esplorazione mineraria e assai difficile da trovare per i consumatori finali. Ecco perché…


Le scorte di molibdeno sono a zero

Qualcuno riesce a immaginare cosa succederebbe sul mercato di un metallo se le giacenze di magazzino arrivassero a zero? Proprio quello che sta succedendo con il molibdeno…


Terre rare negli abissi oceanici

La Ocean Minerals, una società di esplorazione marina, ha recentemente firmato un accordo di diritti esclusivi per l’esplorazione di terre rare nelle Isole Cook.


Litio, il migliore amico dell’uomo

Tutto quello che non si può non sapere sul metallo che ci accompagna in ogni momento della nostra vita e ci dà tutta l’energia che ci serve quando ne abbiamo bisogno.


L’India scommette sui minerali critici

Nel prossimo decennio la produzione industriale dell’India è destinata a crescere e a trasformarsi radicalmente. A patto di trovare nuove fonti di minerali critici per non dipendere totalmente dalle forniture della Cina.


Dipendenze pericolose: le terre rare cinesi

La Cina produce ancora la stragrande maggioranza delle terre rare del mondo, ma cosa succederebbe se il paese dovesse tagliare le forniture al resto del mondo?


Coltan, un minerale che costa vite umane

Conflitti e violenze dell’Africa Orientale hanno le loro radici in un minerale semi-sconosciuto come il coltan, molto richiesto dal mercato dell’elettronica dei paesi sviluppati disposti, fino ad ora, ad ignorarne i costi in vite umane.


Cobalto insanguinato nei cellulari?

Amnesty International ha pubblicato un rapporto che denuncia l’impiego di cobalto proveniente dallo sfruttamento del lavoro minorile più selvaggio: quello dei bambini costretti nelle miniere.


Tutto, ma proprio tutto sul magnesio…

Quale sarà il materiale che avrà il maggiore impatto sulla qualità della nostra vita nel prossimo futuro? C’è da scommettere che sarà il magnesio…