La Russia sfida la Cina per il controllo delle terre rare
Un gigantesco progetto per estrarre terre rare in Russia, potrebbe mettere in discussione il monopolio cinese sui metalli delle terre rare, fino ad oggi incontrastato.
Un gigantesco progetto per estrarre terre rare in Russia, potrebbe mettere in discussione il monopolio cinese sui metalli delle terre rare, fino ad oggi incontrastato.
Lo stato cinese si accinge a comprare una quantità record di tungsteno, per iniziare a metter al sicuro questo metallo raro, considerato strategico per lo sviluppo dell’industriale nazionale.
In Tanzania è avvenuto un clamoroso furto di tantalite, il minerale del tantalio. Il minerale, destinato all’Italia, è sparito nei pressi di Dar es Salaam.
Il mercato delle terre rare continua ad essere al centro di tensioni e preoccupazioni per le industrie occidentali che temono l’interruzione delle forniture cinesi.
Il sorprendente annuncio dei ricercatori giapponesi circa la scoperta di un immenso giacimento di terre rare in fondo all’oceano, potrebbe cambiare gli equilibri delle forniture di questi preziosi elementi nel lungo termine.
Gli Stati Uniti stanno preparando una nuova legge per un accesso sicuro alle terre rare e per non rischiare una carenza delle forniture che metterebbe a rischio anche la sicurezza nazionale.
L’afnio, metallo raro derivante dallo zirconio, potrebbe presto sostituire il silicio nella produzione di microprocessori.
Molti indicatori fanno pensare che i metalli rari aumenteranno la loro criticità, a causa della loro importanza per tutte le industrie high tech, e non solo, ma la disponibilità delle forniture rimane una grossa incognita.
Le previsioni per il litio, un metallo ormai strategico, sono orientate all’ottimismo e gli esperti ricordano che nel decennio in corso i prezzi non potranno che salire.
Ritornare ai beni reali per difendersi dall’inflazione e dai terremoti finanziari
Non esistono molte occasioni per sentir parlare qualche esperto su un argomento così di nicchia come quello dei metalli rari. Knut Andersen, durante la sua ultima visita a Milano ci ha concesso un’intervista a riguardo.
Anche iPad e iPhone devono la realizzazione di molte caratteristiche innovative all’utilizzo di terre rare. Ma il deficit atteso nei prossimi anni potrebbe avere l’effetto di una bomba ad orologeria.
Le occasioni di assistere in Italia a conferenze o convegni su argomenti di frontiera, non sono molto frequenti. Si sa, …
La dipendenza occidentale dai metalli rari, quasi completamente sotto in controllo della Cina, comporta rischi enormi a cui anche l’Europa è direttamente esposta.
Se guardando il film “Terminator” avete pensato che nella realtà un robot metallico non sarebbe in grado di sciogliersi, non conoscete il gallio, un metallo raro dalle proprietà sorprendenti.
La maggior parte degli investitori ha familiarità con le terre rare, mentre non hanno mai sentito parlare di metalli rari strategici.
Un metallo sconosciuto alla maggior parte delle persone, ma che rende possibile il funzionamento di molti oggetti di uso comune come, per esempio, gli accendini.
Il materiale che potrebbe rivoluzionare tutto il moderno sistema dei trasporti e dell’elettronica portatile, rimane pressoché sconosciuto al grande pubblico.
La crescente domanda di terre rare, soprattutto per la produzione di dispositivi elettronici diffusi in tutta la nostra società, impone ai paesi occidentali di investire nel riciclo per non rimanere, presto o tardi, senza questi metalli indispensabili.
Un metallo, pressoché sconosciuto al grande pubblico, la cui domanda è prevista in aumento in linea con la crescita delle economie dei paesi emergenti.
Il renio, un metallo sconosciuto alla maggior parte delle persone, svolge un ruolo centrale nei piani di difesa del Pentagono. Una crisi negli approvvigionamenti potrebbe avere conseguenze imprevedibili e drammatiche.
Le persone più informate associano alla parola tungsteno l’immagine di una lampadina a incandescenza, i cui filamenti sono in tungsteno. Tuttavia l’importanza di questo metallo risiede altrove ed ha accompagnato buona parte dei progressi tecnologici durante gli ultimi 100 anni.
Il Sud Africa è il paese più ricco di risorse naturali del nostro pianeta. Citigroup ha stimato, in un rapporto che …
La scoperta di tellurio nello spazio, potrebbe aiutare gli scienziati a capire come questo metallo si è formato sul nostro pianeta. E, forse, a scoprire nuovi giacimenti che sarebbero una salvezza, visto la penuria a cui il mercato sta andando incontro.
Cosa sono i metalli rari? Perchè sono così importanti? Una breve introduzione a questi metalli che hanno permesso molti dei più importanti sviluppi tecnologici e che rivestiranno un ruolo centrale in quasi tutte le tecnologie del futuro.
Negli ultimi anni abbiamo letto numerose notizie e analisi sull’importanza dei metalli rari, terre rare comprese per l’economia mondiale…
La carenza mondiale di metalli rari, terre rare comprese, potrebbe costituire un grosso ostacolo per il diffondersi delle tecnologie pulite …
Le scorte dei metalli critici, per il Pentagono, sono essenziali per mantenere il vantaggio militare sugli altri paesi. Per questo motivo verrà presentato un nuovo piano per rivedere le politiche di stoccaggio strategico.
L’espansione del mercato fotovoltaico ha portato il tellurio all’attenzione degli investitori, che credono nelle buone prospettive di questo metallo raro.
C’è un grande fermento e interesse nel settore del tungsteno. Sarà perchè c’è aria di una forte crescita dei prezzi?