Prezzi del bismuto alle stelle per le restrizioni cinesi all’export

I prezzi del bismuto hanno raggiunto livelli record in Europa e negli Stati Uniti a causa delle restrizioni all’export imposte dalla Cina, principale produttore mondiale. La scarsità di offerta sta mantenendo il mercato sotto pressione, con forti rischi per la stabilità delle forniture globali.


Prospettive 2025 per il mercato delle terre rare

Dopo un 2024 disastroso, come sarà il 2025 per le terre rare? Gli esperti avvertono che potremo vedere una ripresa soltanto nella seconda parte del 2025 o, addirittura, nel 2026.


Le terre rare del Myanmar sono nelle mani dei ribelli. I prezzi decolleranno?

Anche se la guerra civile in corso in Myanmar non interessa a nessuno, adesso che i ribelli hanno preso il controllo della più importante miniera di terre rare del paese, il mondo potrebbe accorgersi di essere a corto di elementi indispensabili per i veicoli elettrici e le turbine eoliche.


Terre rare: previsioni per il 2024

Cosa ci aspetta sul mercato delle terre rare? Un’analisi approfondita di un mercato strategico ma difficile da capire senza l’aiuto degli esperti.