Il tungsteno europeo ai massimi dal 2013: la Cina stringe la presa sui metalli critici

I prezzi del tungsteno in Europa hanno raggiunto i massimi dal 2013, spinti dalle restrizioni all’export imposte dalla Cina, che controlla oltre l’80% della produzione mondiale.

I prezzi europei del tungsteno hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi dodici anni, trainati dalla crescente stretta della Cina sulle esportazioni di minerali critici. L’ammonio paratungstato (APT), un composto intermedio chiave nella produzione del metallo, è salito a 400 dollari per mtu (metric ton unit) sul mercato spot europeo, seg
ARTICOLO PREMIUM

Scopri oggi quello che i tuoi concorrenti sapranno domani

MR premium content

Tutti i contenuti MR Premium

Sei già abbonato? Accedi qui:
Password dimenticata?


LA LETTURA CONTINUA...