Le nuove celle solari al cobalto

Dai laboratori di ricerca svizzeri arriva una nuova tecnologia per rendere i pannelli solari più economici e sostenibili. Grazie all’ingegneria dei sistemi molecolari assisteremo a progressi molto rapidi di questa nuova scoperta.


Il metallo che ci protegge dal fuoco

Uno dei metalli meno conosciuti, svolge una funzione vitale per la nostra sicurezza. Ma la disponibilità è inferiore alle richieste del mercato e nei prossimi anni la situazione è destinata ad un peggioramento.


Perchè non possiamo fare a meno del cobalto

I numerosi impieghi di questo metallo, lo rendono indispensabile per la nostra civiltà e, al momento, non esistono valide alternative per sostituirlo.


Il tungsteno è sempre più critico

Anche la conferenza di Johannesburg ha evidenziato che il mondo rischia presto di dover fare i conti con la mancanza di tungsteno e con prezzi che potrebbero diventare insostenibili per l’industria.


La fine della Apple è scritta nell’anno 2017

La fine del gigante dell’elettronica è segnata dalla mancanza di un metallo indispensabile alla fabbricazione di tutti i suoi dispositivi: l’indio. La ricerca di soluzioni alternative è già iniziata.


Produrre tellurio: una faccenda molto complicata

Una domanda in crescita costante e una produzione in continua diminuzione. I motivi di un caso in cui l’offerta non può soddisfare la domanda e il prezzo è l’unica variabile che può cambiare.


Introduzione al tungsteno

Il tungsteno è indispensabile per la lavorazione dei metalli e quindi per tutta l’industria mondiale ma secondo importanti investitori è anche una grossa opportunità per i prossimi anni.


La corsa alle terre rare

Il mercato delle terre rare continua ad essere al centro di tensioni e preoccupazioni per le industrie occidentali che temono l’interruzione delle forniture cinesi.


Il 2013 sarà l’anno dei metalli rari?

Molti indicatori fanno pensare che i metalli rari aumenteranno la loro criticità, a causa della loro importanza per tutte le industrie high tech, e non solo, ma la disponibilità delle forniture rimane una grossa incognita.


I prezzi del litio

Le previsioni per il litio, un metallo ormai strategico, sono orientate all’ottimismo e gli esperti ricordano che nel decennio in corso i prezzi non potranno che salire.


Apple, un gigante high-tech con un cuore di cerio

Anche iPad e iPhone devono la realizzazione di molte caratteristiche innovative all’utilizzo di terre rare. Ma il deficit atteso nei prossimi anni potrebbe avere l’effetto di una bomba ad orologeria.


Gallio, il metallo liquido impiegato nelle bombe atomiche

Se guardando il film “Terminator” avete pensato che nella realtà un robot metallico non sarebbe in grado di sciogliersi, non conoscete il gallio, un metallo raro dalle proprietà sorprendenti.


Litio per la Terza Rivoluzione Industriale

Il materiale che potrebbe rivoluzionare tutto il moderno sistema dei trasporti e dell’elettronica portatile, rimane pressoché sconosciuto al grande pubblico.


Riciclare terre rare: una sfida per il futuro dell’Occidente

La crescente domanda di terre rare, soprattutto per la produzione di dispositivi elettronici diffusi in tutta la nostra società, impone ai paesi occidentali di investire nel riciclo per non rimanere, presto o tardi, senza questi metalli indispensabili.