Il rodio è triplicato in 2 anni e non si fermerà tanto presto
Per chi credeva che l’oro fosse il metallo più prezioso, ecco un metallo che ha più che triplicato in pochissimo tempo il proprio valore: il rodio.
Per chi credeva che l’oro fosse il metallo più prezioso, ecco un metallo che ha più che triplicato in pochissimo tempo il proprio valore: il rodio.
Torneranno gli investitori sul mercato dell’argento nel 2019? Per gli esperti di mercato ecco quello che succederà nel prossimo anno…
Secondo gli esperti, l’oro avrebbe potuto fare molto peggio nel 2018, viste tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare.
Gli analisti di Goldman Sachs sembrano ottimisti sulle materie prime per il 2019. Il loro consiglio è di investire anche in oro per il prossimo anno.
Continua la corsa al rialzo del palladio, che ha toccato un nuovo record a 1.150 dollari per oncia. Dove potrà arrivare nei prossimi mesi?
Dopo due giorni di incontri, la Federal Reserve americana ha deciso di aumentare i tassi d’interesse al 2,25%. Conseguenze? Dollaro in salita e argento in discesa.
Qual è stato il prezzo più alto per l’argento e quando è stato raggiunto? Una carrellata sull’andamento dei prezzi del metallo bianco nel corso degli anni.
Dopo un 2017 decisamente poco brillante, molti si chiedono se i prezzi dell’argento saliranno nel corso di quest’anno. Ecco cosa ne pensano gli esperti e gli analisti…
Dopo un anno di moderata crescita, le attese per l’oro non sono troppo ottimiste, a meno che non si verifichi quello che qualcuno teme da tempo: lo scoppio della bomba del debito pubblico degli Stati Uniti.
Raggiungendo i 1.071 dollari per oncia, il palladio arriva a nuovi massimi grazie alla forte domanda del settore automobilistico.
Molti operatori di mercato sono rialzisti sull’oro, galvanizzati anche dall’aumento dei prezzi di quasi il 10% nel corso di quest’anno.
Gli eventi meteo a livello globale possono avere un impatto significativo sui prezzi dei metalli. Questo inverno ne avremo una prova…
I prezzi dell’oro si stanno muovendo in modo simile ad altri metalli, come rame e nichel, che si sono mossi al rialzo fino a settembre. Adesso, gli analisti si aspettano un ritracciamento.
Le forti tensioni tra Stati Uniti e Corea del Nord preoccupano il mondo intero. Ma, per chi conosce la storia degli ultimi 60 anni, non sono certo una novità.
I cambiamenti strutturali in corso nel settore automobilistico porteranno a significative conseguenze anche nel settore dei metalli preziosi. Il platino ne risentirà negativamente.
Con una quotazione di 916 dollari per oncia, il palladio ha raggiunto il suo prezzo più alto dal febbraio 2001, spinto da solidi fondamentali industriali.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha spesso lodato il Gold Standard. E se passasse davvero dalle parole ai fatti…
Il declino minerario del Sudafrica, un tempo considerato uno dei paesi più ricchi di risorse minerarie del mondo, sembra inarrestabile.
Esistono alcune importanti ragioni per le quali le Banche Centrali possiedono grandi scorte di oro, che continuano ad accumulare.
Una sintetica panoramica delle miniere d’oro esistenti in Ecuador e delle più importanti aziende aurifere che operano nel paese.
Molti investitori si stanno chiedendo quando l’argento tornerà a salire. Purtroppo nessuno lo sa con precisione, anche se una cosa è certa…
Il divario tra il prezzo del palladio e del platino è attualmente pari a soltanto 100 dollari e qualcuno si attende il sorpasso.
Una panoramica aggiornata con gli ultimi dati disponibili delle più importanti aziende che producono oro nel mondo.
Per gli investitori in argento è decisamente importante conoscere quali sono i fattori che influenzano la domanda.
La produzione mineraria d’argento è sceso di circa il 2% nel corso del 2016 e potrebbe succedere la stessa cosa anche quest’anno.
Secondo le più recenti stime dello US Geological Survey, il Messico è il paese che ha prodotto più argento nel corso del 2016.
Durante lo scorso anno la domanda di oro fisico è scesa del 20%, il più basso livello mai registrato dal 2009.
L’oro continua a scontrarsi con il dollaro americano che lo sta schiacciando verso il basso, senza nessuna speranza per i prezzi dei metalli preziosi.
Le previsioni dell’oro per il 2017 parlano di aumenti dei prezzi e di domanda in aumento. La recente discesa dei prezzi non frena l’ottimismo degli analisti per il nuovo anno.
Ecco l’outlook 2017 per i prezzi dell’argento. Secondo gli analisti sarò un anno promettente per il metallo prezioso, a meno che…