Le quotazioni dell’oro salgono oltre i 1300 dollari

Per la prima volta da mesi, l’oro infrange lo spartiacque dei 1300 dollari, un segnale che gli esperti valutano come decisivo per la ripresa delle quotazioni del metallo giallo.


Investire in oro: suicidio o strategia vincente?

Sempre meno investitori puntano sul mercato dell’oro, ma qualcuno in controtendenza avverte che le opportunità di acquisto arrivano proprio in questi frangenti.


L’argento colloidale

L’impiego dell’argento per la cura di malattie ha una storia molto lunga ma il suo impiego in ambito medico è sempre stato molto dibattuto.


Il mercato dell’oro in Brasile

L’industria mineraria brasiliana è la locomotiva dell’economia nazionale e l’oro, anche se non raggiunge i livelli dei primi paesi del mondo, fa la sua parte.


Dalla gioielleria alla medicina: il palladio

Il palladio-103 viene impiegato per sconfiggere il tumore alla prostata e alla mammella. Ma questa è soltanto una delle innumerevoli applicazioni di questo metallo, sempre più importante per ampi settori della nostra società.


Il grado di purezza dell’oro

Comprendere come viene determinato il grado di purezza dell’oro è uno strumento indispensabile per valutare le società minerarie quotate in borsa.


Argento meglio dell’oro per i prossimi anni?

Negli ultimi mesi l’argento ha dimostrato di resistere alla discesa meglio che il passato. Secondo alcuni analisti il rapporto tra il valore oro/argento potrebbe migliorare a favore del metallo bianco nei prossimi anni.


Il mercato popolare dell’oro

Di recente, i ribassisti sul mercato dell’oro hanno imparato come sia molto difficile prevedere l’andamento dei prezzi del metallo. Uno dei motivi è la popolarità del mercato dell’oro.


L’oro in Colombia

Le potenzialità dell’industria aurifera colombiana ha attirata l’attenzione di importanti società minerarie internazionali, ma anche dei narcotrafficanti colombiani.


I primi 10 paesi produttori di argento nel 2012

I paesi dove viene prodotto più argento nel mondo sono distribuiti abbastanza uniformemente su tutto il pianeta e nel complesso hanno aumentato la loro produzione rispetto al 2011.


Le piú grandi miniere d’oro del mondo

Le più grandi miniere d’oro del mondo si trovano sparpagliate in diversi paesi del globo, ma la proprietà è saldamente in mano alle potenze occidentali.


L’oro come strumento di legittima difesa

Una chiave di lettura originale e indipendente sulla funzione del metallo giallo durante l’attuale crisi economica ed una riflessione sulle logiche del mondo finanziario e le logiche del mondo dell’economia reale.


Oro in superficie grazie ai depositi epitermali

Il nostro pianeta rende disponibile il prezioso metallo giallo anche in superficie e sorprendentemente anche in un paese come l’Italia, strutturalmente povero di materie prime.


Oro e argento per pagare le tasse?

Anche l’Arizona potrebbe accettare oro e argento come moneta a corso legale. Sarebbe il secondo stato degli Stati Uniti a fare questa scelta per non rischiare un fallimento causato dagli eccessi di carta moneta.


Il palladio corre verso prezzi sempre più alti

Una domanda in crescita e un deficit nelle forniture dal Sud Africa e dalla Russia, alimentano le aspettative di rialzo per il palladio, un metallo considerato come il fratello povero del platino.


L’argento in Turchia

Le ricchezze naturali della Turchia comprendono argento e rame, che nei prossimi anni costituiranno un acceleratore di sviluppo per tutto il paese, grazie a politiche favorevoli a tutte le imprese minerarie.


Storie e leggende di truffe e imbrogli d’oro

Le attenzioni e le precauzioni non sono mai troppe quando si acquistano metalli preziosi, ma quanto si narra sia successo in Cina nel 2009 rasenta davvero l’incredibile.


L’oro tedesco tornerà in Germania?

La Bundesbank ha deciso di controllare le proprie riserve d’oro custodite negli Stati Uniti. Potrebbe essere il primo passo prima di rimpatriare il metallo giallo in Germania.


Le riserve d’argento si avvicinano all’esaurimento

Diverse fonte autorevoli avvertono che la disponibilità di argento proveniente dall’estrazione mineraria si sta esaurendo e se non si troveranno nuovi giacimenti entro pochi anni il metallo bianco diventerà introvabile.


10 volte più prezioso dell’oro: il Rodio

Il metallo che è stato il più prezioso del mondo, è molto più raro anche dell’oro. Ultimamente le sue quotazioni sono scese drasticamente ma, secondo alcuni esperti, potrebbe ritornare a splendere nei prossimi anni.