Crolla la produzione automobilistica di Stellantis nei primi tre mesi dell’anno
Stellantis ha registrato un calo della produzione del 35% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dati Fim-Cisl). …
Stellantis ha registrato un calo della produzione del 35% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dati Fim-Cisl). …
Si è spento all’età di 88 anni Gianfranco Pandolfo, fondatore e anima della Pandolfo Alluminio, azienda leader nel settore dell’estrusione …
Il mercato siderurgico italiano attraversa una fase di forte incertezza tra rialzi dei prezzi, domanda debole e nuove tensioni commerciali globali. Una recente analisi di Assormet evidenzia i rischi che gli equilibri del settore cambino radicalmente.
In una sperduta valle bresciana, un piccolo paese è diventato la culla di imperi siderurgici nati dal ferro e dall’acciaio. Oggi, tra memoria e innovazione, resta viva l’eredità di un’epopea imprenditoriale unica in Italia.
Nel mese di febbraio la produzione italiana di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, ha segnato una lieve discesa …
Hai sempre sognato di vivere in montagna? Il Trentino Alto Adige offre 100.000 euro per chi si vuole trasferire in alcuni paesi della regione.
Il governo italiano ha approvato una legge per revocare il divieto di circa 40 anni fa sull’energia nucleare, con l’obiettivo di stabilire un quadro normativo completo per la produzione sostenibile di energia nucleare.
In un paese come l’Italia, dove la burocrazia e il peso fiscale rappresentano ostacoli rilevanti, alcune aziende hanno attraversato i secoli, dimostrando che tradizione e innovazione possono convivere per garantire longevità nel tempo.
L’albo storico dei vincitori del Festival di Sanremo, a partire dalla sua prima edizione nel 1951 fino ad oggi.
L’industria italiana è in crisi, tra calo della produzione, mancati investimenti e burocrazia soffocante, ma il problema sembra essere ignorato da politica e opinione pubblica, mentre il rischio di una pericolosa deindustrializzazione si fa sempre più concreto.
La chiusura dello stabilimento di zinco di Portovesme, gestito da Glencore, anticipata rispetto alla data prevista, ha suscitato proteste dei …
Eni ha lanciato il supercomputer HPC6 da 100 milioni di euro. Supercomputer come questo stanno rivoluzionando l’esplorazione di risorse energetiche.
Una residenza fiscale italiana è un paradiso per i pensionati stranieri: flat tax al 7%, basse aliquote per eredità e donazioni e un sistema sanitario universale.
I prezzi dei rottami sono diminuiti a novembre nella maggior parte dei mercati più importanti del mondo. In Italia sono invece leggermente cresciuti.
Il mercato dei rottami ferrosi ad ottobre si è rivelato debole quasi ovunque, ma in Italia e in Cina si è invece rinforzato.
La sicurezza percepita dall’opinione pubblica a livello globale, al contrario che in Italia, è in miglioramento negli ultimi dieci anni.
Il più grande impianto per il riciclo della plastica in Italia ha una capacità di 100.000 tonnellate all’anno e si trova nei pressi di Torino.
La vendita dell’ex Ilva è arrivata ad uno stadio importante: la revisione delle lettere di interesse delle aziende pretendenti. Tuttavia, il venditore manca ancora di una visione strategica industriale.
È il carburante che alimenta una città frenetica come Milano. Ecco quali sono le caffetterie dove è nato il caffè come lo conosciamo ai giorni nostri.
La migliore pizza del mondo per il 2024 non è a Napoli e, clamorosamente, nemmeno in Italia. Ecco dove si trova…
Dalla passione e dall’ingegno dei loro fondatori, i cantieri navali italiani sono arrivati a rappresentare una parte importante per il mercato globale.
Una città che non lascia mai nessuno indifferente. Ecco uno spaccato dei vantaggi e degli svantaggi di chi sceglie di vivere a Napoli, più un mondo che una città!
L’Italia è una delle destinazioni più importanti d’Europa per i turisti interessati ai giardini. Qui abbiamo raccolto alcuni tra i più belli e visitati.
Per i distributori il mese di giugno è stato disastroso in termini di vendite. Nel frattempo, i produttori di HRC stanno valutando di aumentare i prezzi per settembre.
I prezzi dei coils di acciaio italiani vengono scambiati con un premio atipico rispetto ai prezzi del nord-ovest dell’Unione Europea.
Il mercato hip-hop italiano è diventato uno dei più grandi d’Europa. Ecco chi sono gli artisti più popolari e famosi…
È noto che ci siano settori professionali più rischiosi per la salute e l’incolumità di altri. Ecco quali sono i più pericolosi per chi lavora in Italia.
Lo stato del Papa è un’anomalia economica e finanziaria senza pari: ha un patrimonio enorme, è l’unico stato del mondo senza PIL ed emette monete in euro pur non essendo membro dell’Unione Europea.
Napoli vanta una prestigiosa tradizione sartoriale, le cui radici risalgono al Regno delle due Sicilie. Non sorprende quindi che alcuni dei sarti più famosi d’Italia siano napoletani.
Perché molte aziende italiane del settore metallurgico (ma non solo) sono ferme nella corsa all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale? Ecco cosa si perdono…