I ricchi espatriati hanno invaso Milano: la città non è più dei milanesi
Milano sta vivendo un nuovo boom, trainato dall’arrivo di ricchi investitori internazionali attratti dal regime fiscale agevolato.
Milano sta vivendo un nuovo boom, trainato dall’arrivo di ricchi investitori internazionali attratti dal regime fiscale agevolato.
In un’Europa sempre più cara e stressante, la Grecia è una buona alternativa per espatriare? Scopri quanto costa realmente vivere in questo paese…
Secondo uno studio recente, gli anziani che si sono ritirati all’estero hanno maggiori probabilità di trovare le loro relazioni sociali poco vivaci rispetto a coloro che sono rimasti a casa.
Una città che non lascia mai nessuno indifferente. Ecco uno spaccato dei vantaggi e degli svantaggi di chi sceglie di vivere a Napoli, più un mondo che una città!
Pitcairn è la nazione meno popolata del mondo, con una popolazione di sole 50 persone. Nel tentativo di aumentare gli abitanti viene offerto il terreno gratuitamente e la residenza permanente ad ogni nuovo migrante.
L’Italia, per la prima volta, è tra i primi 6 paesi con i passaporti più “potenti” del mondo, con l’accesso a 194 diverse destinazioni senza visto o con visto all’arrivo.
La più recente classifica dell’OCSE dei paesi dove si lavora di più in termini di orario settimanale e di quelli dove si lavora meno.
Stai pensando di trasferirti in Arabia Saudita? Lavorare e vivere in questo paese può essere una grande esperienza, ma non è tutto rose e fiori. Ecco i principali vantaggi e svantaggi di una scelta del genere…
Quali sono le città più pericolose del nostro continente? La più pericolosa è nel Regno Unito ma, tra le prime dieci, ci sono anche due città italiane.
Sta crescendo il numero di giovani che scelgono di abbandonare la propria comfort-zone per abbracciare uno stile di vita nomade. Ecco come fanno a guadagnarsi da vivere…
Nomadi digitali o espatriati? Due stili di vita (e costi) completamente diversi, che fanno prediligere ai nomadi digitali le destinazioni che trovate in questa graduatoria.
Lavorare oggi a Dubai non ha nulla a che vedere con gli stipendi d’oro che venivano offerti agli stranieri nei decenni scorsi. Tuttavia, per noi italiani, i livelli retribuitivi rimangono interessanti.
La classifica dei 15 luoghi preferiti da chi è espatriato per lavorare in remoto. Tutti mercati immobiliari di prim’ordine e in forte sviluppo.
In quale città del mondo si vive meglio? Nel 2022, secondo la rivista Global Finance, la risposta è una sola: Londra.
Spesso, chi espatria sceglie paesi che offrono stipendi più alti rispetto al paese di origine. Qui troverete i TOP 10 a livello mondiale.
Quando la vita diventa impossibile e le cose si complicano oltre l’immaginabile, il mondo offre sempre nuovi posti per iniziare una nuova vita…
Per un numero crescente di persone l’emigrazione è l’unica opzione disponibile per trovare un lavoro o per migliorare la propria condizione economica.
Un paese con circa l’80% della popolazione costituita da espatriati e che offre condizioni di vita e lavoro che tutti definiscono “uniche”.
La Cina sta investendo molto sul suo sistema educativo e per gli stranieri con i titoli è possibile trovare lavoro come insegnanti di inglese.
Gli espatriati evitano Londra, Parigi, Hong Kong, Roma e Milano, mentre preferiscono le città spagnole più piccole e sul mare.
Quest’anno, nella scelta delle migliori città in termini di qualità della vita gioca un ruolo determinante il tasso di mortalità da COVID-19.
Comprare una doppia cittadinanza è diventato più economico. Per gli espatriati benestanti è un’opportunità per trovare rifugi sicuri dalla pandemia.
L’isola più felice del mondo? L’ultimo Paradiso? Decantare un’isola come Bali è fin troppo facile, ma per chi ci vive esistono anche alcuni difetti.
Mentre tutti conoscono come funziona una banca in Italia, pochi conoscono o hanno avuto esperienze con le banche offshore. Un vero peccato, sopratutto i tempi così rischiosi come quelli che stiamo attraversando.
Il nuovo fenomeno dei nomadi digitali è circondato da luoghi comuni e false promesse. Ecco chi sono davvero i nomadi digitali…
Diamo uno sguardo più da vicino a come si vive nella capitale della Malesia, Kuala Lumpur, città multilingue e con un’identità poliedrica.
Per molte persone il sogno di una vita migliore si è realizzato in Thailandia, un paese con un clima splendido e meravigliosi paesaggi naturali. Ecco quali posti hanno scelto per vivere…
Per i turisti è la città degli Asburgo e del Danubio Blu, ma per per chi ci vive è tutta un’altra cosa. Ecco una fotografia realistica di Vienna, cruda ma veritiera…
Sono finiti i tempi dei cittadini tiranneggiati e costretti a vivere nel luogo in cui sono nati. È arrivata finalmente l’era del cittadino globale!
Il continente con la migliore qualità di vita è l’Europa, ben rappresentata da Vienna, che conquista il primo posto in assoluto.