Produttori di fertilizzanti: TOP 10 dei paesi che producono potassio
Chi produce più cloruro di potassio nel mondo? Il primo paese è il Canada ma tra i primi dieci ci sono anche due paesi dell’Unione Europea.
Chi produce più cloruro di potassio nel mondo? Il primo paese è il Canada ma tra i primi dieci ci sono anche due paesi dell’Unione Europea.
Con oltre 1 milione di lavoratori occupati, l’agricoltura italiana gioca un ruolo importante sia per l’economia nazionale che per quella europea.
Nel mondo è considerato il re di tutti i frutti. Ma quali sono le varietà migliori e quali con il maggiore valore commerciale?
Una delle coltivazioni più importanti del mondo, con una storia millenaria, è concentrata per lo più sulle coste mediterranee. E l’Italia ne produce tra le maggiori quantità a livello globale.
Il frutto che piace a tutti a tutte le latitudini del mondo, viene prodotto soprattutto in Asia, con l’India che primeggia. Ma anche l’Italia ne produce in piccole quantità.
Nel futuro potrebbe non esserci abbastanza fosfato per l’agricoltura. Ecco perché assumeranno un’importanza crescente i bio-fertilizzanti organici.
I pomodori vengono coltivati un po’ in tutto il mondo, ma è la Cina il maggior produttore. Tra i primi dieci anche l’Italia, principale produttore in Europa.
La carestia è la peggior tragedia che possa capitare ad una popolazione. Ecco cosa ci insegna la storia delle passate carestie a riguardo…
È il continente asiatico a dominare in termini di produzione globale di riso, con la Cina e l’India che fanno la parte del leone.
L’agricoltura cinese ha subito un duro colpo dalla nuova epidemia di coronavirus, con gravi rischi per quanto riguarda i rapporti commerciali con molti paesi.
Quali sono i principali paesi consumatori di caffè nel mondo? Ecco la classifica aggiornata in base al consumo pro capite.
Il miele è un dono prezioso che le api producono per noi. È un cibo perfetto, ricco di nutrienti e minerali. Ma dove ne vengono prodotte le maggiori quantità?
La bevanda più amata del mondo, nasce in Cina che, ancor oggi, mantiene il primato come principale produttore di tè a livello globale.
L’agricoltura verticale, o “vertical farm”, è davvero l’innovazione che può salvare il mondo dalla fame nel terzo millennio?
L’agricoltura è uno dei pilastri fondamentali della società odierna ed è impossibile immaginare scenari diversi. Ecco quali sono i prodotti agricoli di questo pilastro.
Per chi sta pensando di investire in uno dei settori economici piu tradizionali, è importante conoscere l’economia globale, la domanda alimentare e gli strumenti di investimento.
La produzione globale di fosfati crescerà del 2% fino a 2020. Ma i protagonisti di questa crescita si trovano concentrati in questi dieci paesi…
È una delle piante aromatiche più apprezzate del mondo. La sua bellezza, il suo profumo e le sue proprietá medicinali hanno valso alla lavanda il soprannome di oro blu.
Il nuovo settore della marijuana ha un grosso problema che, con ogni probabilità, è destinato a peggiorare: produce una enorme quantità di gas serra.
Molte spezie hanno ancora un valore assai elevato. Ecco quali sono le dieci più costose del mondo ai prezzi odierni di mercato…
La produzione di potassio sta crescendo in tutto il mondo e, entro il 2019, si prevede raggiungerà i 61 milioni di tonnellate.
Il cacao ha le sue origini in America Centrale, oltre 5000 anni fa, ma la sua popolarità si è presto diffusa in tutto il mondo. Ecco le nazioni che ne producono la maggiore quantità…
Un’altra grande azienda alimentare europea decide di sposare la tecnologia di etichettatura laser, che promette di rendere più ecologico tutto il settore degli alimenti.
Dove viene prodotta una delle bevande più amate del mondo? Ecco la classifica dei più importanti paesi produttori del mondo.
I coltivatori di cacao africani stanno lottando contro la povertà e contro l’ingiusta distribuzione dei profitti nella catena di fornitura che porta il cioccolato nelle case dei consumatori finali.
Sono in arrivo sul mercato i robot di ultima generazione per la raccolta delle mele. Efficaci e delicati, è assai probabile che prenderanno presto il posto di un gran numero di lavoratori agricoli.
Una nuova tecnologia che potrebbe avere un grosso impatto in agricoltura, oltre a costituire un grosso business: le api robot.
Automazione, robotica, intelligenza artificiale, machine learning, microbiomi, metodi di allevamento avanzati e molto altro. Ecco come potrebbe essere l’agricoltura nel 2050.
Canapa uguale a marijuana? Niente di più sbagliato. Come sanno i vecchi contadini, la canapa era uno dei più importanti prodotti in molti paesi, Italia compresa.
Fino al 2020 la produzione mondiale di fosfati crescerà del 2%. Ma quali sono i più importanti produttori mondiali di questa risorsa vitale per l’agricoltura?