Paesi produttori di fosfati: i Top 10 nel mondo
Fino al 2020 la produzione mondiale di fosfati crescerà del 2%. Ma quali sono i più importanti produttori mondiali di questa risorsa vitale per l’agricoltura?
Fino al 2020 la produzione mondiale di fosfati crescerà del 2%. Ma quali sono i più importanti produttori mondiali di questa risorsa vitale per l’agricoltura?
I fondi di investimento stanno scommettendo su un rialzo imminente delle materie prime agricole. Ecco quali sono i motivi…
Dal fiore che vive poche ore alle orchidee da milioni di dollari, non troverete mai uno di questi fiori nei bouquet da matrimonio ne in un aiuola di qualche giardino.
I cambiamenti climatici in atto potrebbero portare alla scomparsa delle coltivazioni di cacao e, quindi, del cioccolato. Multinazionali dei dolci e laboratori di genetica sono al lavoro per trovare una soluzione prima che sia troppo tardi.
Perchè la California è diventato il mercato della cannabis più grande del mondo? Per gli esperti il motivo è soprattutto uno: la legalizzazione della cannabis ricreativa.
Alcuni scienziati sostengono che non abbiamo più di tre anni per evitare gli effetti catastrofici del cambiamento climatico. Una invito disperato a governi e imprese per affrontare il problema prima che sia troppo tardi.
Anche se è difficile dire quale è la rosa più bella del mondo, le dieci rose che compaiono in questa classifica rappresentano alcuni tra i più stupefacenti capolavori della natura in termini di bellezza assoluta.
Gli eventi meteo a livello globale possono avere un impatto significativo sui prezzi dei metalli. Questo inverno ne avremo una prova…
Un mercato che raggiungerà i 50 miliardi di dollari entro il 2026 soltanto negli Stati Uniti. Perciò, la marijuana è stata ribattezzata l’oro verde del XXI secolo.
Per chi vuole investire in agricoltura è importante conoscere l’economia globale in termini di domanda di prodotti alimentari e di strumenti disponibili per gli investitori.
L’Uruguay, già alla prima settimana di legalizzazione, si trova ad affrontare una mancanza di cannabis a fronte di un’eccessiva richiesta da parte dei consumatori.
La scorsa settimana il Messico ha definitivamente legalizzato la marijuana. Un grosso salto culturale per un paese che cerca di rimuovere lo stigma dalle droghe.
Una panoramica completa dei 10 più importanti paesi produttori di fosfati, elementi indispensabili al nutrimento della terra.
La domanda globale di fosfati continuerà a crescere anche nel corso dei prossimi due anni. Ruolo chiave della Cina, che potrebbe limitare la produzione.
Cosa è successo ai prezzi dopo la legalizzazione della marijuana? Un caso assai interessante sia per gli investitori che per gli operatori del settore… e anche per il fisco americano.
Gli esperti dicono che la dieta nel futuro sarà costituita da meno carne, più pesce e più insetti. Ma anche da cibo personalizzato, creato da stampanti 3D.
Una panoramica sul mercato legale della cannabis e sulle opportunità che offre agli investitori più informati.
I mercati della soia e dei cereali sono in balia degli speculatori che, negli ultimi due mesi, hanno trascinato i prezzi verso l’alto. Gli effetti non tarderanno a manifestarsi anche sul mercato reale, da qui alla prossima primavera.
Qualche suggerimento per chi è alla ricerca di titoli azionari su cui investire del nuovo settore della cannabis. Quali sono le aziende più promettenti? Quali prospettive di crescita hanno? Quali sono i rischi?
La nascente industria della marijuana medica non sembra destinata ad andare in fumo, quanto piuttosto a crescere rapidamente nei prossimi anni.
Cosa sono i fertilizzanti? Cosa sono la potassa e i fosfati e come contribuiscono a sfamare il pianeta? Ecco una breve panoramica su un tema poco conosciuto ma di vitale importanza per tutto il genere umano.
Il 91% degli australiani è a favore della marijuana per scopi medici e scientifici. Il governo federale ha in programma di legalizzarla.
Molte aziende utilizzano la cannabis medica per creare prodotti innovativi per il trattamento di una vasta gamma di disturbi. Una panoramica sui diversi modi di consumare la cannabis ad uso terapeutico e un utile strumento per gli investitori che credono nello sviluppo di questo nuovo settore.
La panoramica completa dei primi dieci paesi produttori di fosfati, fertilizzanti indispensabili per fornire il cibo ad una popolazione mondiale in continua crescita.
Attese ottimistiche sul mercato dei fertilizzanti per i prossimi mesi, dopo un’inizio d’anno in depressione. Anche in questo settore, trattandosi di risorse naturali, la protagonista è la Cina.
I produttori di potassa, ingrediente fondamentale per i fertilizzanti, stanno attraversando momenti difficili a causa dei prezzi sempre più bassi. Tuttavia, la domanda di fertilizzanti continua a crescere per far fronte all’incessante aumento della richiesta di cibo per gli abitanti di tutto il pianeta.
Attualmente, la produzione alimentare mondiale tende a superare la domanda, nonostante la crescita della popolazione. Vi è però totale incertezza se questa situazione si protrarrà nei prossimi anni, nonostante la tendenza a lungo termine sia stata di un aumento delle scorte di cibo. Inoltre i recenti progressi della tecnologia rurale stanno aiutando la produzione alimentare mondiale.
Contemporaneamente, è in atto l’esaurimento delle risorse oceaniche, con diverse varietà di pesce giunte quasi all’estinzione. Anche le terre arabili si stanno esaurendo a causa di pratiche agricole che portano all’erosione, alla salinizzazione o semplicemente alla perdita di produttività per l’uso eccessivo.
Infine, sul futuro dell’agricoltura incombe una grave minaccia sulla biodiversità del pianeta.
È molto difficile riassumere in poche parole la risposta ad una domanda così complessa come “Quale sarà il futuro dell’agricoltura globale?”, tuttavia possiamo provare a dare uno sguardo generale attraverso la raccolta di articoli che proponiamo all’attenzione dei nostri lettori.
Nei prossimi anni sentiremo sempre più parlare di sicurezza alimentare. Un concetto strettamente legato ai fertilizzanti, prodotti indispensabili per ottenere il cibo necessario a sfamare tutti gli abitanti del pianeta.
Per chi è alla ricerca di nuovi investimenti, potrebbe essere arrivato il momento buono per entrare nel mercato dei fertilizzanti, un settore economico concreto e reale.
I paesi con la maggior crescita demografia del mondo impiegano sempre più zinco in agricoltura, non solo per aumentare la resa delle coltivazioni, ma anche per aiutare la salute della popolazione.