I prezzi dell’elettricità sono in forte aumento a causa dei prezzi del gas
Secondo AleaSoft, fino a metà febbraio, i prezzi dell’elettricità sui mercati europei erano in aumento a causa di un aumento …
Secondo AleaSoft, fino a metà febbraio, i prezzi dell’elettricità sui mercati europei erano in aumento a causa di un aumento …
Per preservare la base industriale europea sarebbe fondamentale fornire elettricità a prezzi competitivi. Tuttavia, anche dopo la transizione verde, i costi UE saranno troppo elevati rispetto a Cina e Stati Uniti.
Il ribasso dei prezzi dell’elettricità è stato agevolato dal calo del costo del gas, dalla diminuzione della domanda e dalla crescita delle fonti rinnovabili.
L’energia idroelettrica rimane la principale fonte di elettricità nelle reti elettriche più pulite del mondo. Anche l’eolico, il solare, il geotermico e il nucleare giocano un ruolo, ma solo in alcuni paesi.
Quali sono i paesi dove elettricità e gas costano di più? Questa è la classifica aggiornata al 2022, dove non poteva certo mancare l’Italia nelle prime posizioni.
I prezzi dell’energia elettrica nella UE sono destinati a rimanere a livelli storicamente elevati per gli anni a venire a causa della mancanza di produzione di elettricità.
Tra le produzioni più energivore c’è quella dello zinco. Con i costi europei dell’energia a livelli troppo alti, gli impianti produttivi sono in crisi nera.
In Europa, la crisi energetica si fa sentire: in Kosovo ci sono continui blackout che colpiscono la maggior parte dei suoi due milioni di cittadini.
Ci aspettano settimane critiche. Se il freddo sarà intenso, il collasso del sistema energetico ci farà dimenticare anche il COVID.
Il fermo di 4 centrali nucleari francesi acuisce la crisi energetica in Europa. Se le temperature invernali saranno più basse di 2 o 3 gradi rispetto al normale, saranno guai seri per aziende e consumatori.
Mentre scattano i nuovi esosi aumenti delle bollette di elettricità e gas, le prospettive energetiche per i prossimi mesi sono preoccupanti.
Quello che sta succedendo in Spagna con il caro bollette e gli interventi del governo per ridurle, potrebbe essere da esempio anche per l’Italia.
Tre delle persone più ricche del mondo stanno scommettendo sull’energia. Sembra proprio che il settore energetico possa ancora dare soddisfazioni agli investitori.
L’energia solare riuscirà a risolvere il problema della cronica mancanza di elettricità in Pakistan? Circa 144 milioni di persone lo sperano…
Energia elettrica prodotta dal corpo umano per far funzionare dispositivi elettronici indossabili. Questo nuovo materiale ci porterà a diventare dei cyborg?
Anche nello spazio virtuale delle criptovalute quello che conta è qualcosa di molto reale e tangibile: l’energia e i suoi costi.
Tra le fonti alternative, il solare e l’eolico sono i due metodi più puliti in grado di fornire la maggior energia. Ma siamo sicuri di conoscerli davvero?
Il genio che ha elettrizzato il mondo e che ha sognato il raggio della morte, un’ipotetica arma segreta di cui si vociferava tra gli anni venti e trenta.
Tesla si accinge a costruire il più grande impianto di stoccaggio agli ioni di litio del mondo in Australia. Nascerà in soli 100 giorni.
Liberando il campo dalle illusioni, tra cui le energie rinnovabili, è più facile rendersi conto di quanto sia drammatica la situazione energetica mondiale.
Se verrà risolto il problema dello stoccaggio di energia rinnovabile a costi contenuti, un futuro con basse emissioni di CO2 potrebbe non essere più un’utopia.
Nel 2040 potrebbe non esserci energia elettrica sufficiente per alimentare i computer di tutto il mondo.
Il Cile sta producendo così tanta energia solare, da poterla regalare. È il risultato di ingenti investimenti nel settore delle rinnovabili che adesso deve però trovare un vantaggio in termini di profitti per gli investitori.
La nuova tecnologia Carbon Capture and Storage (CCS) è essenziale per il futuro energetico e ambientale del nostro pianeta. Ecco perché suscita tanto interesse tra le multinazionali del carbone.
A quali fonti energetiche è legato il destino del pianeta Terra? Secondo qualcuno alle energie rinnovabili, secondo altri all’energia nucleare. Ma tutti concordano che il futuro dell’energia non sarà legato a petrolio o carbone.
Nel cuore di Manhattan verranno stoccate grandi quantità di energia grazie alle batterie al vanadio. Un progetto che potrebbe trasformare le città in efficienti depositi di energia pulita.
Il materiale che potrebbe rivoluzionare tutto il moderno sistema dei trasporti e dell’elettronica portatile, rimane pressoché sconosciuto al grande pubblico.