I prezzi dello zinco sono arrivati in cima?

I prezzi dello zinco sono arrivati in cima?

Non eravamo più abituati a vedere i prezzi dello zinco che scendono. Tuttavia, dopo un rally che durava dallo scorso giugno, le quotazioni sono scese. È la fine del trend rialzista?

Lo zinco alla festa delle commodity

Alla festa delle commodity c’è anche lo zinco

Problemi sul fronte dell’offerta, hanno spinto i prezzi dello zinco oltre i 3.500 dollari per tonnellata. Anche per lo zinco il nuovo anno sembra promettere scintille.

Il rimbalzo dei prezzi dello zinco

Il rimbalzo dei prezzi dello zinco

Le preoccupazioni di approvvigionamento hanno fatto rimbalzare da inizio giugno i prezzi dello zinco verso l’alto.

Meglio le batterie allo zinco degli ioni di litio?

Meglio le batterie allo zinco degli ioni di litio?

Importante passo in avanti nel settore delle batterie allo zinco-nichel, che potrebbe rivoluzionare il settore mettendo all’angolo la tradizionale tecnologia agli ioni di litio.

Carenza record di zinco e i prezzi corrono

Carenza record di zinco e… i prezzi corrono

Lo zinco ha raggiunto un deficit da record e i prezzi si avvicinano a massimi storici. All’orizzonte si intravede il rischio di una riduzione della produzione cinese, che infiammerebbe ulteriormente i prezzi.

Zinco: outlook 2017

Zinco: outlook 2017

Gli analisti prevedono un altro anno di crescita per lo zinco che, nel corso del 2016, ha raggiunto i massimi pluriennali.

Il 2017 promette bene per i metalli industriali

Il 2017 promette bene per i metalli industriali

Molti pensano che il 2017 sarà un mercato all’insegna dei rialzi per i metalli industriali, grazie ad una domanda sostenuta e ad un deficit delle forniture.

Continua la corsa dello zinco, ai massimi da 14 mesi

Continua la corsa dello zinco, ai massimi da 14 mesi

Le ottime performance dello zinco stanno impressionando anche gli investitori più ottimisti, che nutrono grande fiducia in ulteriori possibilità di crescita delle quotazioni.

La super-star dei metalli? Lo zinco

La super-star dei metalli? Lo zinco

Lo zinco sta mettendo in ombra le performance di tutti gli altri metalli, grazie a fondamentali solidi e con l’aiuto di un dollaro che si sta indebolendo.

Zinco: i primi 10 paesi del mondo

Zinco: i primi 10 paesi del mondo

La Cina è stata il primo produttore di zinco del mondo, seguita da Australia e Perù. Il Canada continua a perdere terreno.

Corrono i prezzi dello zinco: +28% in due mesi

Corrono i prezzi dello zinco: +28% in due mesi

I prezzi dello zinco sono cresciuti di circa il 28 per cento da metà gennaio, quando avevano raggiunto il loro livello più basso da sette anni a questa parte.

Come funzionano i prezzi dello zinco?

Come funzionano i prezzi dello zinco?

In attesa che i prezzi dello zinco comincino a decollare come previsto dagli analisti, ecco una panoramica di come funziona il mercato a pronti e a termine.

Il 2016 porterà fortuna allo zinco?

Il 2016 porterà fortuna allo zinco?

I prezzi dello zinco non sono andati bene nel 2015, ma gli esperti rimangono fiduciosi per il 2016 grazie ai fondamentali del metallo.

SPECIALE - Investire nei metalli non ferrosi

Investire nei metalli non ferrosi

Investire nei metalli non ferrosi non è la cosa più facile di questo mondo per l’investitore medio. Infatti, richiede un certo grado di conoscenza del mercato, sia fisico che finanziario, oltre ad una strategia di medio e lungo termine. Negli articoli che abbiamo raccolto ci sono alcuni spunti che potranno essere utili per cominciare a capire un mercato difficile ma ricco di molte opportunità di profitto.

Nuove tecnologie per batterie e pile del futuro

Nuove tecnologie per batterie e pile del futuro

La scommessa dei ricercatori di mezzo mondo è di riuscire a mettere a punto pile e batterie più performanti, più leggere, più veloci nella ricarica e, naturalmente, meno costose. Negli articoli che abbiamo raccolto per i nostri lettori risulta con grande evidenza quanta ricerca si stia facendo nel settore e, di conseguenza, quanta innovazione arriverà nelle tecnologie per batterie e pile.
Una annotazione di aiuto per chi non è ingegnere. Anche se spesso viene utilizzato il termine di batteria come sinonimo di pila, le due cose sono abbastanza diverse tra loro. La batteria ha le celle galvaniche in orizzontale (una di fianco all’altra), la pila in verticale (una sopra l’altra).

Miniere di zinco in Perù

Miniere di zinco in Perù

Gli immensi e misteriosi territori delle Ande, custodiscono ricchi giacimenti minerari, in parte ancora inesplorati. In Perù, queste enormi risorse naturali hanno un solo nome: zinco. Un minerale che affonda le sue radici nella storia delle antiche civiltà peruviane.