Le donne più ricche del mondo
Nella classifica femminile mondiale 2013 dei super-ricchi, figura anche una stilista e imprenditrice italiana molto più conosciuta all’estero che nel proprio paese.
Notizie di costume e società.
Nella classifica femminile mondiale 2013 dei super-ricchi, figura anche una stilista e imprenditrice italiana molto più conosciuta all’estero che nel proprio paese.
La classifica 2013 dei paesi più sviluppati del mondo conferma nelle prime posizioni le grandi economie dei paesi occidentali, ma con alcune sorprese.
Tra i paesi più felici del mondo svettano quelli con il clima meno favorevole, sfatando il mito che i paesi più caldi siano quelli più felici.
La classifica di quest’anno delle città più a buon mercato del mondo, rivela molti dei contrasti che esistono tra i paesi sviluppati e le economie emergenti.
L’Austria offre residenza e cittadinanza in casi ben definiti ma che sono particolarmente favorevoli per i cittadini europei.
La classifica 2013 dei giovani miliardari è ricca di nuovi talenti che si sono affermati nel settore dell’high tech.
Nella classifica dei paesi prescelti per studiare all’estero, l’Italia occupa la seconda posizione e si conferma tra le mete prescelte soprattutto per gli studi umanistici.
Nascere nel 2013 nei paesi che occupano i primi posti di questa speciale classifica è un grande vantaggio per coloro che dovranno affrontare le sfide globali che attendono il nostro mondo negli anni a venire.
La nuova classifica dei più ricchi del mondo evidenzia un fenomeno che sembra inarrestabile: crescono i miliardari e diventano sempre più ricchi. Forse uno degli effetti della globalizzazione è di concentrare la ricchezza e distribuire la povertà?
Le città dei paesi occidentali sembrano mantenere il primato nel controllo dell’economia mondiale. Le economie dei paesi emergenti avanzano, ma le stanze dei bottoni restano in occidente.
I paesi prescelti dagli italiani per espatriare sono principalmente in Europa ma nella classifica non poteva mancare l’Argentina.
HSBC ha pubblicato la nuova classifica 2012 per espatriati e le sorprese non mancano.
Una classifica delle città dove i giovani possono costruirsi un futuro.
L’immancabile classifica di Forbes, mette in fila le persone più potenti del pianeta. Ecco le prime dieci, tra le quali anche una donna…
La capitale thailandese ospita molti stranieri, offrendo loro uno stile di vita orientale in una metropoli di nove milioni di abitanti.
Disoccupazione bassa, molto tempo libero e una vita longeva. Questi sono sono alcuni dei parametri che contraddistinguono i paesi più felici del mondo.
Seconda parte di un avvincente racconto sulla città di Bangkok, vista dalla prospettiva non comune di un espatriato che condivide la sua lunga esperienza con chi vuole conoscere la realtà thailandese oltre i soliti luoghi comuni.
Bangkok, vista dalla prospettiva non comune di un espatriato che condivide la sua lunga esperienza con chi vuole conoscere la realtà thailandese oltre i soliti luoghi comuni.
Per l’Economist Intelligence Unit non ci sono dubbi su chi sia la regina delle migliori città dove vivere: Melbourne, in Australia.
La città elvetica, al comando di quasi tutte le classifiche internazionali sulla qualità della vita e l’eccellenza dei servizi, offre stipendi molto alti per le professioni più qualificate.
L’ultima graduatoria della Mercer Consulting: dove la vita costa di più per gli espatriati e per chi vuole lavorare all’estero.
Ecco 7 buone ragioni per scegliere l’Indonesia per avviare un business, un paese considerato migliore rispetto anche a Stati Uniti, Canada e Australia.
Per chi ama la libertà economica, Hong Kong offre un ambiente lavorativo e imprenditoriale che non ha eguali in tutto il mondo.
Il baricentro economico mondiale si sta velocemente spostando verso il sud-est asiatico. La Thailandia è una delle mete prescelte da molti investitori e imprenditori che vogliono puntare in questa area del mondo a grande sviluppo.