La crescita economica spingerà il rame a 8.000 dollari?
Per Goldman Sachs, nel breve periodo, i prezzi del rame manterranno una media di 6.750 dollari per tonnellata, 500 dollari in più delle precedenti previsioni.
Tutte le ultime notizie dai mercati delle commodities, dei metalli, dell’energia e delle aziende operanti nei settori dell’economia reale.
Per Goldman Sachs, nel breve periodo, i prezzi del rame manterranno una media di 6.750 dollari per tonnellata, 500 dollari in più delle precedenti previsioni.
Il mercato dei rottami di acciaio in India sembra prossimo ad un radicale cambiamento. Le nuove acciaierie useranno rottami anziché minerale di ferro.
Il destino del dollaro americano e delle materie sono strettamente interconnessi. Ma cosa c’è dietro l’angolo per la valuta statunitense?
Negli scorsi anni Glencore ha scommesso sul mercato dello zinco e, come molti si attendevano, ha vinto ampiamente la scommessa.
Voci su un ammorbidimento dei divieti cinesi per le cripto-valute catapultano il prezzo del bitcoin a nuovi record assoluti.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a molte scoperte di gemme eccezionali. Ma questo diamante blu è uno dei più rari e costosi.
Una breve panoramica di cosa è successo all’argento negli ultimi tre mesi e di cosa c’è da attendersi da qui alla fine dell’anno.
Le aziende minerarie di rame saranno tra le prime a subire gli effetti della crescente domanda di veicoli elettrici a livello globale.
Per la prima volta dal 2001 il palladio vale più del platino: 936,50 dollari contro 924 dollari per oncia.
Fino a pochi giorni fa i prezzi del piombo si erano mossi al rallentatore, ma da qualche giorno la musica sembra cambiata.
Gli esperti prevedono che i prezzi del ferro continueranno a scendere a causa del rallentamento della produzione di acciaio in Cina nei mesi invernali.
Le pessime notizie arrivate dalla Cina hanno affondato le quotazioni del bitcoin. Tuttavia, non è questa discesa a preoccupare maggiormente…
La corsa verso l’alto dei prezzi delle terre rare è ripresa. Più le quotazioni salgono e maggiori sono i timori di una forte correzione.
I prezzi del rame hanno toccato i 6.970 dollari, spinti soprattutto dalla speculazione. Ma potranno salire ancora più in alto?
Il London Metal Exchange sta prendendo in considerazione la possibilità di introdurre un contratto per il litio, considerato il metallo protagonista nella rivoluzione dell’auto elettrica.
Chiusura degli smelters e paura di carenza negli approvvigionamenti sono il carburante dell’impennata dei prezzi dell’alluminio, nonostante la capacità produttiva in Cina abbia raggiunto livelli molto alti.
Il Brasile ha deciso di aprire una enorme riserva naturale dell’Amazonia all’estrazione mineraria. Si ritiene che l’area contenga oro e altri minerali.
L’aumento dei prezzi del nichel è stato determinato da una domanda più forte del previsto di acciaio inossidabile e di batterie.
Alrosa, il produttore russo di diamanti, ha deciso di mettere all’asta una collezione di cinque diamanti davvero unica.
I prezzi dei piombo sono sostenuti dalle aspettative di una stretta sui concentrati, a causa della chiusure di miniere e della crescente domanda in Cina.
La domanda globale di oro è scesa del 14% nella prima metà del 2017, a causa di un forte calo degli acquisti di ETF.
C’è un diffuso ottimismo sui prezzi del rame, che sembra sarà il protagonista assoluto sul mercato dei metalli durante le prossime settimane.
Il prezzo dell’alluminio è destinato a scendere sotto i 1.800 dollari questo anno. La causa? Il riavvio di molti impianti e alcuni nuovi smelters…
La Cina riduce la propria produzione di acciaio. Quali saranno gli impatti sul mercato globale e dove andranno i prezzi nei prossimi mesi?
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha dichiarato che se i danni per l’ambiente non finiranno, fermerà le esportazioni di risorse minerarie e chiuderà tutte le miniere.
L’Uruguay, già alla prima settimana di legalizzazione, si trova ad affrontare una mancanza di cannabis a fronte di un’eccessiva richiesta da parte dei consumatori.
Che cosa è successo negli ultimi mesi sul mercato dell’oro? Il nostro aggiornamento sui prezzi e sui più importanti sviluppi del mercato.
Ecco cosa è successo al litio nel secondo trimestre di quest’anno. Sviluppi chiave e aggiornamenti di mercato per capire cosa potrebbe succedere nel prossimo futuro.
I prezzi del minerale ferroso sono aumentati del 7% dall’inizio della scorsa settimana e hanno raggiunto un livello che non si vedeva da aprile. Ma i guadagni continueranno?
Tutti i motivi per cui i prezzi dell’argento sono condannati a rimanere deboli… almeno per quest’anno.