Roberto Gozzetti

È stato un trader nel settore dei metalli per lungo tempo, lavorando con alcune importanti aziende del settore in Italia e in Europa. Esperto in metalli rari, è consulente presso un'azienda svizzera leader sul mercato internazionale di questi metalli. Da qualche anno è impegnato anche nella divulgazione giornalistica del mondo dei metalli rari e delle materie prime. Il suo profilo professionale è su LINKEDIN.
Così facile da usare e così difficile da produrre: il tungsteno

Così facile da usare e così difficile da produrre: il tungsteno

Quando guardate un filo di rame vi vengono le lacrime agli occhi? Quando prendete in mano un catodino di nichel lo accarezzate? Allora, se siete appassionati di metalli, non potrete restare insensibili davanti ad un metallo come il tungsteno…

Vita, morte e miracoli dei metalli

Vita, morte e miracoli dei metalli

State indossando un anello o un’orecchino o una collana? Se è di metallo sarete sorpresi di sapere che, come tutti i metalli, ha molti più anni del pianeta su cui state camminando!

Come faremo senza terre rare?

Come faremo senza terre rare?

La stragrande maggioranza delle terre rare di tutto il mondo è prodotta in Cina. Ma cosa succederebbe se i cinesi dovessero sospendere le forniture al resto del mondo?

Fare trading sul rame: rischi e le opportunità

Fare trading sul rame: rischi e opportunità

Fare trading sul rame offre grosse opportunità di guadagno a fronte di rischi altrettanto alti. Perciò, è indispensabile possedere tutte le conoscenze per massimizzare i primi e contenere i secondi.

Litio, il migliore amico dell'uomo

Litio, il migliore amico dell’uomo

Tutto quello che non si può non sapere sul metallo che ci accompagna in ogni momento della nostra vita e ci dà tutta l’energia che ci serve quando ne abbiamo bisogno.

Rame, monete e computer roventi

Rame, monete e computer roventi

Lo stratagemma messo a punto da un giapponese per raffreddare i computer di ultima generazione, si basa su oggetti la cui storia affonda le radici nella notte dei tempi : le monete di rame.

Uranio, il metallo che fa paura

Uranio, il metallo che fa paura

È uno dei metalli più importanti per la nostra società e lo diventerà ancora di più nel prossimo futuro. Meglio conoscerlo che averne paura…

Tutto, ma proprio tutto sul magnesio...

Tutto, ma proprio tutto sul magnesio…

Quale sarà il materiale che avrà il maggiore impatto sulla qualità della nostra vita nel prossimo futuro? C’è da scommettere che sarà il magnesio…

Gli scandalosi prezzi dello scandio

Gli scandalosi prezzi dello scandio

A seguito dei forti rialzi dell’ultimo periodo, molti investitori vorrebbero conoscere i prezzi dello scandio ma, come avviene per altri metalli critici, le quotazioni non sono per niente facili da trovare.

La meno rara tra le terre rare - il cerio

La meno rara tra le terre rare: il cerio

Alla scoperta della meno preziosa delle terre rare, un po’ come il ferro tra i metalli in termini di valore, ma che nei prossimi anni potrebbe diventare molto richiesta, grazie ad un suo nuovo impiego nella produzione di plastica.

Una enorme domanda di scandio incombe sul mercato

Una enorme domanda di scandio incombe sul mercato

Nei prossimi anni, la disponibilità di uno dei metalli più rari del mondo, lo scandio, potrebbe aumentare, aprendo un mercato da almeno 3 miliardi di dollari con nuovi materiali e nuove applicazioni.

Una calamita che rompe le ossa

Una calamita che rompe le ossa

Quanta forza può avere un magnete? Può essere così forte da diventare pericoloso? Quando si parla di super magneti al neodimio le precauzioni non sono mai troppe…

Il minerale del free climbing - la magnesite

Il minerale del free climbing: la magnesite

Per molti sportivi è una consuetudine avere appresso un sacchetto contente una polvere bianca con cui cospargersi il palmo delle mani. Ma l’importanza della magnesite è soprattutto in ambito industriale, dove è indispensabile in molti processi produttivi.