Alla festa delle commodity c’è anche lo zinco

Problemi sul fronte dell’offerta, hanno spinto i prezzi dello zinco oltre i 3.500 dollari per tonnellata. Anche per lo zinco il nuovo anno sembra promettere scintille.


Alluminio 2018: previsioni, prezzi e prospettive

Il 2017 è stato denso di piacevoli sorprese per l’alluminio, con i prezzi che chiudono l’anno sui massimi. Ma cosa ci aspetta per il 2018? Ecco il parere di alcuni esperti…


Petrolio: ecco cosa ci aspetta per il 2018

L’estensione dei tagli dell’OPEC riuscirà a controbilanciare la produzione di petrolio e gas di scisto negli Stati Uniti? Ecco cosa si aspettano gli analisti per il 2018…


Il cobalto andrà forte anche nel 2018?

L’interesse per il mercato di cobalto è stato un crescendo anche nel 2017. Ma ecco quali sono le prospettive per il prossimo anno…


Prezzi del piombo ai massimi da 6 mesi

I prezzi dei piombo sono sostenuti dalle aspettative di una stretta sui concentrati, a causa della chiusure di miniere e della crescente domanda in Cina.


Prezzi del ferro oltre i 70 dollari

I prezzi del minerale ferroso sono aumentati del 7% dall’inizio della scorsa settimana e hanno raggiunto un livello che non si vedeva da aprile. Ma i guadagni continueranno?


Petrolio giù a 42 dollari, secondo JPMorgan

La potente società finanziaria ha rivisto al ribasso le sue previsioni di prezzo per il petrolio. Nel 2018 l’oro nero arriverà a 42 dollari al barile.


Previsioni negative per il ferro

Gli analisti prevedono un declino dei prezzi del ferro nel corso dei prossimi mesi, con un trend negativo che proseguirà anche nel 2018.


Materie prime alla riscossa. Un bene o un male?

La forte ripresa delle materie prime in tutto il mondo è un buon segno per l’economia, anche se per molte aziende ciò significa una significativa erosione dei margini.


L’argento chiude il trimestre a +10%

Quali sono stati i fattori che hanno inciso sul mercato dell’argento, tanto da spingere i prezzi del 10% più in alto rispetto all’inizio dell’anno?


Sarà un buon anno per i fosfati il 2017

La domanda globale di fosfati continuerà a crescere anche nel corso dei prossimi due anni. Ruolo chiave della Cina, che potrebbe limitare la produzione.


Moderato ottimismo per il piombo nel 2017

Durante lo scorso anno il piombo non è andato bene, al contrario di altri metalli industriali. Tuttavia, nell’ultimo trimestre, i prezzi sono rimbalzati e nel 2017…