Il destino dell’Iran è scritto nel petrolio

Non saranno le battaglie per i diritti delle donne o per la libertà di stampa che segneranno il destino dell’Iran, ma quelle che si stanno combattendo per la gestione dell’industria petrolifera del paese.


Troppo gonfiati i prezzi di rame e petrolio?

I recenti progressi delle materie prime, guidate da rame e petrolio, sembrano il frutto di speculazioni finanziarie a breve termine. Con il rischio di una forte correzione dietro l’angolo…


Argento all’inseguimento dell’oro

L’argento sembra intenzionato a fare meglio dell’oro per aggiudicarsi le migliori performance dell’anno. Riuscirà nell’intento o la sua corsa sarà di breve durata?


Corsi e ricorsi storici sul mercato del petrolio

Per capire cosa ci riserva il mercato petrolifero nei prossimi anni, non c’è niente di meglio che ripercorrere la storia recente della più importante delle materie prime.


Tutte le facce del petrolio

Siamo proprio sicuri di sapere di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo al petrolio? Un piccolo approfondimento per una materia prima che, nel bene o nel male, gioca un ruolo determinante nel destino economico e politico di quasi tutti i paesi del globo.


Se Arabia Saudita e Iran entrano in guerra…

Le tensioni che si sono create in Medio Oriente potrebbero avere conseguenze drammatiche. E i prezzi del petrolio potrebbero volare a 500 dollari. Impossibile o soltanto improbabile?


La grande partita sul mercato del petrolio

Sul mercato del petrolio è in corso uno scontro feroce tra i giganti dell’economia mondiale. Gli esiti nel breve termine sono incerti e imprevedibili ma, nel medio termine, il risultato è già stato scritto.


Prezzi del petrolio ai minimi

Dopo l’ultima riunione dell’OPEC, gli umori del mercato del petrolio sono ancora più cupi e molti operatori si domandano: “per quanto tempo ancora i prezzi rimarranno così bassi?”


Grossi guai per le compagnie petrolifere

Il problema dei debiti delle compagnie petrolifere potrebbe rivelarsi una mina pronta a scoppiare. Più i prezzi del petrolio scendono e maggiore è il rischio che ciò avvenga.


Prezzi del petrolio? Sotto gli 80 dollari fino al 2020

Le ultime previsioni della International Energy Agency indicano prezzi del petrolio bassi ancora per anni. Ma crescono le preoccupazioni sul piano geopolitico a causa dei nuovi equilibri energetici globali.


È l’inizio della fine per le Sette Sorelle?

Il destino delle grandi multinazionali del petrolio è segnato? La fine dei grandi progetti di estrazione condannerà all’estinzione anche le Sette Sorelle?


Il rebus dell’oro nero: crollo o ripresa?

Con una domanda in crescita, ma prezzi che non accennano a riprendersi, il petrolio continua a destabilizzare le materie prime e le piazze finanziarie di tutto il mondo. Una raccolta di articoli per approfondire e cercare di capire un mercato che, nel bene e nel male, condiziona la vita di tutti gli abitanti del nostro pianeta.


Paure e speranze sul mercato del petrolio

Chi opera sul mercato delle materie prime guarda con preoccupazioni e speranze a quello che sta accadendo sul mercato petrolifero, dove l’incertezza non è mai stata così alta.


L’effetto Cina non si ferma

L’economia cinese continua a mostrare segni di fragilità che aumentano le preoccupazione degli investitori e il nervosismo dei mercati internazionali. Tra le materie prime l’oro recupera.


Oleodotti sicuri per evitare disastri ambientali

La sicurezza degli oleodotti e dei gasdotti è un tema che accende l’interesse del pubblico soltanto in caso di disastri ambientali. Tuttavia, anche il recente incidente di Long Lake dimostra che l’attenzione verso la sicurezza e la prevenzione in questo settore non dovrebbe mai abbassarsi.


I primi 10 produttori di petrolio del mondo

Produzione petrolifera in aumento in quasi tutto il mondo e per i prossimi anni la situazione non sembra destinata a cambiare. Ecco, paese per paese, cosa è successo e cosa succederà.


Arabia Saudita: il grande gioco del petrolio

L’Arabia Saudita ha appena aumentato la produzione di petrolio ad un livello record, mai raggiunto nella storia. Lo sta facendo in un momento di prezzi del petrolio da record negativo. Cosa ha in mente?


Materie prime sotto l’ombrellone

Per chi si è perso i più importanti articoli di quest’anno sulle materie prime, ecco una raccolta da leggere in tutta calma durante le vacanze estive: diamanti, oro, rame, petrolio, litio, ferro, niobio e californio. Per chi si occupa professionalmente di materie prime e per tutti gli investitori, una selezione di informazioni preziose!


Fregare il picco del petrolio: ci riusciremo ancora una volta?

Il picco mondiale della produzione di petrolio convenzionale è avvenuto nel 2005-2006, ma l’offerta di combustibili liquidi non è diminuita, principalmente a causa dei giacimenti di “petrolio di scisto” (o “tight oil”) recentemente sviluppati. Con l’incombente picco mondiale di “tutti i liquidi” è probabile che l’industria tenterà un nuovo e strenuo sforzo per strizzare le ultime gocce di petrolio liquido da qualsiasi fonte ci sia a disposizione, a prescindere da quanto sia sporca e costosa.


Il collasso dei prezzi del petrolio: una lezione dalla storia

L’attuale collasso dei prezzi del petrolio trova qualche parallelo con un caso molto più vecchio: quello dell’olio di balena e delle “ossa di balena” nel 19° secolo, essendo entrambi beni che hanno sofferto dell’esaurimento e di un picco di produzione.