È in commercio la prima auto volante

Arrivano sul mercato due veicoli senza dubbio eccezionali, grazie alla possibilità di viaggiare su strada oppure volare.


La peggiore influenza della storia: la Spagnola

Il virus dell’influenza mortale ha attaccato più di un terzo della popolazione mondiale e, in pochi mesi, ha ucciso più di 50 milioni di persone. Correva l’anno 1918…


Vivono di più i vegetariani o i mangiatori di carne?

L’acceso dibattito tra i sostenitori di una dieta vegetariana e una dieta con carne fa riferimento a studi scientifici che non sono ancora riusciti a scrivere l’ultima parola sull’argomento. Tuttavia, chi mangia molta carne è meglio che conosca bene un paio di cose…


Le più grandi scoperte scientifiche del 2016

Il 2016 è stato un anno importante per la scienza. Alcune delle scoperte scientifiche di quest’anno hanno tutte le caratteristiche per cambiare per sempre la nostra visione del mondo.


Il futuro dell’elettronica è nella luce

Ecco come la luce potrebbe cambiare il futuro dell’elettronica, grazie a dispositivi fotonici 20 volte più veloci rispetto agli attuali.


I dinosauri sono scomparsi per colpa del petrolio?

L’ultima teoria sull’estinzione di massa dei dinosauri chiama in causa i depositi di petrolio dello Yucatan, da cui si sarebbe sollevata una nube fuligginosa mortale.


AirCarbon, un materiale fatto dall’inquinamento

Un nuovo materiale più resistente, più economico e più verde della plastica, ma fatto da inquinamento. Forse il mondo è pronto per abbandonare per sempre l’utilizzo della plastica…


Tesla a guida automatica, un’anteprima del futuro

Secondo Elon Musk, il patron di Tesla, la nuova tecnologia per le auto senza guidatore dovrà per il momento accontentarsi di agire in modalità “ombra”, prima di poter circolare liberamente sulle strade.


Metalli e auto elettriche: un futuro a 48 volt

Il destino dell’auto elettrica incrocia quello dei metalli. La storia di uno sviluppo tecnologico e industriale, analizzata da un articolo dell’Economist.


A Singapore i primi taxi senza autista

Singapore è il primo paese al mondo ad essersi dotato di taxi senza conducente. Un modo per augurare a tutti un benvenuto nel futuro.


10 tecnologie emergenti nel 2016

Dieci tecnologie che evidenziano il potere dell’innovazione di migliorare la vita di tutti noi, trasformare il sistema industriale e salvaguardare il nostro pianeta.


Nuovi materiali che cambieranno il mondo

Anche se qualcuno potrebbe non avere mai sentito parlare di loro, questi nuovi materiali cambieranno il mondo nei prossimi anni.


Un nuovo tipo di metallo trasparente

Un nuovo metallo trasparente per smartphone e TV a meno del 5% del costo dei display attuali. Potrà essere impiegato anche nel settore fotovoltaico.


Nuovi giacimenti di elio in Tanzania

Gli scienziati hanno recentemente scoperto un enorme giacimento di elio in Africa. Questo prezioso gas è assai difficile da trovare sulla Terra, nonostante sia il secondo elemento più abbondante dell’Universo.


Il materiale più nero del mondo: il vantablack

Il materiale più nero che esiste sulla Terra è in grado di fare galleggiare sull’acqua metalli densi, sovvertendo tutte le leggi conosciute della fisica.


Rame, monete e computer roventi

Lo stratagemma messo a punto da un giapponese per raffreddare i computer di ultima generazione, si basa su oggetti la cui storia affonda le radici nella notte dei tempi : le monete di rame.


I 10 minerali più pericolosi della Terra

Meglio stare lontani dai minerali killer, dall’aspetto spesso affascinante, qualche volta colorato e fluorescente, ma che possono provocare la morte di un essere umano nel peggiore dei modi.