È in commercio la prima auto volante
Arrivano sul mercato due veicoli senza dubbio eccezionali, grazie alla possibilità di viaggiare su strada oppure volare.
Notizie sulle ultime tecnologie e le più recenti scoperte scientifiche che riguardano soprattutto i settori dell’elettronica, delle energie tradizionali ed alternative, della metallurgia, dei nuovi materiali e dei metalli.
Arrivano sul mercato due veicoli senza dubbio eccezionali, grazie alla possibilità di viaggiare su strada oppure volare.
La scoperta dell’idrogeno metallico sarebbe un evento epocale. Nei prossimi mesi avremo la certezza che il materiale prodotto nei laboratori della Harvard University sia davvero idrogeno metallico.
Il grafene continua a sorprendere anche gli scienziati: è in grado di gestire 1.000 volte più corrente elettrica di qualsiasi altro materiale conosciuto.
Il virus dell’influenza mortale ha attaccato più di un terzo della popolazione mondiale e, in pochi mesi, ha ucciso più di 50 milioni di persone. Correva l’anno 1918…
L’acceso dibattito tra i sostenitori di una dieta vegetariana e una dieta con carne fa riferimento a studi scientifici che non sono ancora riusciti a scrivere l’ultima parola sull’argomento. Tuttavia, chi mangia molta carne è meglio che conosca bene un paio di cose…
Grazie al grafene, un team di ricercatori italiani ha messo a punto una tecnica per proteggerci dai super-batteri, i killer delle sale operatorie.
Il 2016 è stato un anno importante per la scienza. Alcune delle scoperte scientifiche di quest’anno hanno tutte le caratteristiche per cambiare per sempre la nostra visione del mondo.
Ecco come la luce potrebbe cambiare il futuro dell’elettronica, grazie a dispositivi fotonici 20 volte più veloci rispetto agli attuali.
Se le nuove tecnologie per i veicoli autonomi prenderanno piede, le nostre strade e le nostre città potrebbero presto diventare irriconoscibili.
La nano-ingegneria ha creato un nuovo diamante dalla durezza incredibile, impiegando un processo più economico ed efficiente di quelli fino ad ora conosciuti.
La superconduttività, un fenomeno la cui spiegazione ha fruttato anche un Premio Nobel, sembra tutta da rivedere per colpa del bismuto.
Una tecnologia che non serve soltanto per muovere bitcoin o altre valute digitali, ma che potrebbe cambiare radicalmente la vita di molte persone. Ecco perché…
Una nuova tecnologia per produrre super-condensatori, potrebbe consentire di ricaricare le batterie di uno smartphone in pochi secondi.
L’ultima teoria sull’estinzione di massa dei dinosauri chiama in causa i depositi di petrolio dello Yucatan, da cui si sarebbe sollevata una nube fuligginosa mortale.
Un nuovo materiale più resistente, più economico e più verde della plastica, ma fatto da inquinamento. Forse il mondo è pronto per abbandonare per sempre l’utilizzo della plastica…
Secondo Elon Musk, il patron di Tesla, la nuova tecnologia per le auto senza guidatore dovrà per il momento accontentarsi di agire in modalità “ombra”, prima di poter circolare liberamente sulle strade.
La grafite sta suscitando l’interesse di un numero sempre maggiore di persone, investitori compresi. Ma siamo proprio sicuri di sapere cosa sia davvero?
Potrebbe essere una singola, ma enorme, collisione planetaria la causa della formazione della maggior parte dei metalli preziosi sulla Terra.
I ricercatori sono riusciti a costruire dei transistor con nanotubi di carbonio, in grado di funzionare ad una velocità superiore ai loro omologhi di silicio.
Il destino dell’auto elettrica incrocia quello dei metalli. La storia di uno sviluppo tecnologico e industriale, analizzata da un articolo dell’Economist.
Singapore è il primo paese al mondo ad essersi dotato di taxi senza conducente. Un modo per augurare a tutti un benvenuto nel futuro.
Un nuovo dispositivo dalle dimensioni di un francobollo riesce a uccidere il 99,99% dei batteri presenti nell’acqua in soli 20 minuti.
Dieci tecnologie che evidenziano il potere dell’innovazione di migliorare la vita di tutti noi, trasformare il sistema industriale e salvaguardare il nostro pianeta.
Anche se qualcuno potrebbe non avere mai sentito parlare di loro, questi nuovi materiali cambieranno il mondo nei prossimi anni.
Un nuovo metallo trasparente per smartphone e TV a meno del 5% del costo dei display attuali. Potrà essere impiegato anche nel settore fotovoltaico.
Gli scienziati hanno recentemente scoperto un enorme giacimento di elio in Africa. Questo prezioso gas è assai difficile da trovare sulla Terra, nonostante sia il secondo elemento più abbondante dell’Universo.
Il materiale più nero che esiste sulla Terra è in grado di fare galleggiare sull’acqua metalli densi, sovvertendo tutte le leggi conosciute della fisica.
Lo stratagemma messo a punto da un giapponese per raffreddare i computer di ultima generazione, si basa su oggetti la cui storia affonda le radici nella notte dei tempi : le monete di rame.
Perché è importante ottenere carbone fossile pulito per il futuro di tutta la produzione di energia? Quali sono le tecnologie più promettenti?
Meglio stare lontani dai minerali killer, dall’aspetto spesso affascinante, qualche volta colorato e fluorescente, ma che possono provocare la morte di un essere umano nel peggiore dei modi.