Quando 4 bombe atomiche USA caddero sulla Groenlandia
Per quanto sconosciuto a molti, uno dei peggiori incidenti nucleari della storia si è verificato in Groenlandia. Tra segreti di stato e omissioni, ecco la storia vera…
Per quanto sconosciuto a molti, uno dei peggiori incidenti nucleari della storia si è verificato in Groenlandia. Tra segreti di stato e omissioni, ecco la storia vera…
In una sperduta valle bresciana, un piccolo paese è diventato la culla di imperi siderurgici nati dal ferro e dall’acciaio. Oggi, tra memoria e innovazione, resta viva l’eredità di un’epopea imprenditoriale unica in Italia.
Dopo l’8 maggio 1945, la denazificazione mirò a eliminare l’influenza nazista in Germania, ma la Guerra Fredda portò a compromessi e amnistie, favorendo la reintegrazione di molti ex nazisti.
Come è riuscito a conquistare il potere Putin? Ma, soprattutto, come ha fatto a mantenerlo per così lungo tempo? Un ritratto inedito di uno dei personaggi più importanti del XXI secolo.
Se non avete mai sentito parlare della “civiltà dell’alluminio” non conoscete la storia straordinaria di Arvida, una città costruita dal nulla per produrre metallo in grandi quantità e con un impiego responsabile delle risorse naturali.
La prima busta conosciuta inviata utilizzando un francobollo (il Penny Black) è una rarità di grande valore storico, ma anche economico.
Quanto giocano la casualità, la fortuna e le coincidenze nelle storie aziendali? Il caso di Norsk Hydro potrebbe sembrare uno scherzo del destino, che ha portato l’azienda dai fertilizzanti alla produzione di alluminio e di energia rinnovabile.
La Mille Miglia del 1957 sembrava ormai finita quando un drammatico incidente provocò la morte di 2 piloti e 9 spettatori, mettendo la parola fine ad una delle corse automobilistiche più leggendarie della storia.
Ripercorrendo la storia dei numerosi genocidi di cui è stata capace la razza umana, c’è da sorprendersi che nella scala della civiltà gli uomini possano considerarsi superiori agli altri animali.
Le scoperte che hanno cambiato il destino energetico ed economico di tutto il mondo, oltre a quello di singoli paesi passati in pochi anni dall’estrema povertà ad una ricchezza che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
Nel Medioevo esistevano artigiani che con strumenti manuali erano in grado di creare un materiale su scala nanometrica: lo Zwischgold.
Uno dei diamanti più belli e preziosi del mondo ha origini sacre. Secondo la leggenda, la sua profanazione ha scatenato una maledizione che ha perseguitato chiunque lo ha posseduto.
La storia incredibile di Tsutomu Yamaguchi, un ingegnere giapponese collocato dal destino a Hiroshima prima e a Nagasaki poi, proprio nei giorni in cui gli americani sganciarono le due bombe atomiche.
Sotto i nostri piedi abbiamo riserve di antimonio di non poco conto ma, nonostante la domanda globale sia in forte espansione, abbiamo deciso di lasciarle a dormire.
Cosa è successo alla produzione di acciaio grezzo negli ultimi 50 anni? Una vera e propria rivoluzione, che pochi avrebbero potuto immaginare.
Le antiche navi costruite in metallo custodiscono spesso tesori invisibili agli occhi della maggior parte delle persone, come nel caso dell’acciaio a basso fondo.
Il geniale ed intraprendente inventore di uno degli strumenti più caldi e commoventi, il sassofono, non ha mai goduto di una vita tranquilla.
La storia della vita di Yasuke è incommensurabilmente più avvincente e straordinaria di qualsiasi film che la mente di uno sceneggiatore possa mai immaginare.
Entravano in un buco nel terreno quando era buio e ne uscivano che era ancora buio. I più fortunati si ritrovavano dopo anni con i polmoni pieni di carbone. Una storia drammatica di veri eroi.
Cosa possiamo imparare dalla drammatica seconda ondata di influenza spagnola di 102 anni or sono?
Un pezzo di storia recente del nostro paese ci ricorda che la peggior politica ha spesso la meglio sulla scienza. Sarà sempre così in Italia?
L’acciaio al cromo, simile a quello che oggi conosciamo come acciaio per utensili, è stato prodotto per la prima volta in Persia, quasi un millennio prima di quanto si pensasse.
Nel 1941, un’epidemia di tifo colpì il ghetto di Varsavia. Le misure adottate dai residenti per prevenire l’infezione ebbero la meglio.
Per quanto inaspettata e dolorosa, la crisi economica scatenata dalla pandemia di COVID-19 non sarà ne la prima e nemmeno l’ultima delle recessioni.
Esistono aziende le cui radici risalgono a prima dell’anno 1000. C’è anche un’azienda italiana tra le dieci aziende più antiche del mondo.
Grandi figure storiche che hanno contribuito in modo significativo alla nostra comprensione attuale dell’universo. Ecco i 9 astronomi che tutti dovrebbero conoscere.
La carestia è la peggior tragedia che possa capitare ad una popolazione. Ecco cosa ci insegna la storia delle passate carestie a riguardo…
In un’epoca di folli comportamenti indotti dalla paura del coronavirus, fermiamoci un attimo per riflettere su una questione cruciale per il nostro benessere quotidiano.
Quando le civiltà umane sono aumentate troppo, le pandemie le hanno decimate. È possibile che succeda anche alla nostra civiltà?
Il primo personal computer del mondo nasce da ingegneri italiani, al servizio di un’azienda innovativa e coraggiosa: l’Olivetti.