Durante la Guerra Fredda, il disastro nucleare del 1968 a Thule, in Groenlandia, causato dallo schianto di un B-52 armato con bombe atomiche, mise in luce i pericoli delle missioni segrete statunitensi e provocò gravi conseguenze ambientali, sanitarie e diplomatiche, soprattutto nei rapporti con la Danimarca. L’incidente, inizialmente insabbiato, portò alla fine delle missioni Chrome Dome e a un accordo USA-URSS per evitare crisi accidentali, ma le sue ripercussioni sono ancora oggetto di controversie e richieste di giustizia.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED