Il mercato globale del tondino rimane debole per la bassa domanda

Il mercato globale del tondo per cemento armato è rimasto volatile nel corso del mese appena trascorso. La maggior parte delle paesi nel mondo ha dovuto affrontare una domanda debole, un rallentamento stagionale dell’edilizia e pressioni al ribasso sui prezzi. Solo Cina e Turchia hanno registrato un leggero aumento.

Nell’Unione Europea il mercato è stato messo a dura prova dalla debole attività nel settore edile e dal calo dei prezzi del rottame, che ha portato a un calo dei prezzi nella maggior parte delle regioni. Il calo più evidente si è registrato in Italia, dove i prezzi sono scesi mediamente dell’8% a maggio. Le cause sono state un generale calo della domanda, soprattutto nell’edilizia residenziale, e un’intensa concorrenza tra i produttori che hanno ripreso la piena attività produttiva dopo la chiusura di aprile.

Nonostante alcune aspettative di un aumento dei prezzi a fine mese, dovuto al prezzo più basso del rottame, la tendenza generale è rimasta negativa. Gli operatori di mercato hanno segnalato la necessità di sconti per aggiudicarsi contratti di importo elevato, a indicare un eccesso di offerta e una debole attività di acquisto.

Secondo gli analisti, a giugno, è probabile un rialzo dei prezzi in caso di aumento dei prezzi dei rottami. Tuttavia, la debole domanda stagionale, la pausa pre-festiva e la ridotta attività nel settore immobiliare potrebbero limitare la crescita. L’attenzione rimane sui progetti infrastrutturali, che sostengono parzialmente la domanda.

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...